Milano e Rotterdam sono le due nuove destinazioni che si potranno raggiungere con voli in partenza dall'aeroporto internazionale dell' Umbria 'San Francesco d' Assisi'. Il 18 aprile il primo decollo per la città olandese, grazie al vettore Transavia Airlines, con frequenza di due volte a settimana, mercoledì e sabato. Dal 27 ottobre invece, e con frequenza giornaliera, lo scalo perugino aprirà la stagione autunnale con il nuovo volo Alitalia per Milano Linate. L' annuncio è stato dato dal direttore generale di Sviluppumbria Mauro Agostini e dal presidente della Sase, Ernesto Cesaretti, insieme al direttore dello scalo aeroportuale perugino, Umberto Solimeno. Voli che nel 2020, secondo le prime previsioni, "incrementeranno il traffico di almeno 50 mila passeggeri e consentiranno di superare il record del 2015". La nuova rotta per Milano - è stato sottolineato - consentirà non solo di raggiungere agevolmente la città ma anche di collegare Perugia con diversi centri europei grazie allo scalo nell' aeroporto lombardo. I voli in coincidenza, infatti, serviranno anche Londra, Parigi, Amsterdam, Francoforte, Madrid, Lussemburgo ma anche Colonia ed Atene. Moltissime pure le destinazioni italiane raggiungibili tramite il nuovo collegamento con lo scalo milanese tra le quali Cagliari, Alghero, Trapani, Palermo, Lamezia Terme, Reggio Calabria e Brindisi. Soddisfazione è stata espressa anche per l' inedito collegamento Perugia-Rotterdam con Transavia, la seconda compagnia aerea dei Paesi Bassi in termini di grandezza che opera quale parte indipendente del gruppo Air France-Klm e opera collegamenti low cost. Oltre a facilitare l' incoming da un mercato turistico, come quello dell' area Benelux, definito decisamente importante per l' Umbria, il nuovo volo "riveste un particolare rilievo - è stato spiegato - anche perché collega l' Umbria a una città che è la seconda città più importante dei Paesi Bassi e sede del principale porto d' Europa". In occasione dell' annuncio del volo, infatti, sono stati anche ricordati i flussi turistici provenienti da Olanda e Belgio: nel primo semestre 2019, si sono registrate 62.525 presenze di turisti olandesi e 27.660 di quelli belgi mantenendo i due Paesi rispettivamente al quarto e settimo posto per presenze in Umbria. Gli operatori turistici, anche loro presenti alla conferenza stampa, hanno espresso soddisfazione valutando i nuovi collegamenti come una "reale opportunità" di mercato già riscontrata in termini di nuove prenotazioni. Le due nuove rotte in partenza dall' aeroporto regionale presentate oggi nella sede di Sviluppumbria, Milano Linate e Rotterdam, si vanno così ad aggiungere agli altri già attivi (Malta, Catania, Londra, Bruxelles, Tirana) per un totale di sette voli da e per lo scalo umbro. Ma per far crescere ancora di più il San Francesco "servono più risorse - è stato infine evidenziato - e di questo dovrà occuparsi chi vincerà le prossime elezioni regionali".
Perugia
07/10/2019 16:45
Redazione