Skin ADV

Da domani al 1 novembre a Trevi Festivol

Trevi, prende il via domani Festivol, mostra , degutazioni e convegni dedicati all'extravergine fino al 1 novembre

Sono i giorni questi dell'olio e dell'oliva che a Trevi vengono celebrati con una rassegna, Festivol , che da domani e fino al 1 novembre propone degustazioni , convegni, performance artistiche e musicali . Cuore della manifestazione è la Mostra Mercato dell’Olio Extravergine di Oliva delle colline di Trevi a Villa Fabri, a cui si uniscono degustazioni guidate presso la villa ma anche la possibilità, mediante navette gratuite, di raggiungere i frantoio che aderiscono alla manifestazione regionale Frantoi Aperti che prende vita dal 29 ottobre al 27 novembre. Questo ma anche molto di più nel programma con il Mercato del Contadino con prodotti a Km 0 in piazza del Comune, la Mostra Mercato dei Presidi Slow Food capeggiato dal Sedano Nero di Trevi e la mostra dell'antiquariato presso Piazza Garibaldi. E poi ancora trekking a piedi tra gli olivi e passeggiate in bicicletta con le nuove E-MTB (mountain bike elettriche, ecologiche) a cura di Slowly Green. Non manca l'arte con mostre e personali, ma soprattutto con ’apertura del “Collegietto Valenti in Piaggia”, palazzo rinascimentale, mai aperto al pubblico finora, dove sarà possibile fare degustazioni nei 4 pomeriggi di Festivol. Festivol però sarà anche l'occasione per affrontare in sede di convegno i problemi che oggi minacciano l'extravergine di oliva . Domani alle ore 19.00 presso Corte Fratini a Pigge di Trevi si terrà una conferenza dal titolo “Il Paesaggio della Fascia Olivata tra Assisi e Spoleto” .

Foligno/Spoleto
28/10/2016 12:28
Redazione
Gualdo Tadino, prorogata fino al 1 novembre la mostra evento su Ligabue-Ghizzardi
A grande richiesta di pubblico, la mostra evento “Arte e Follia”, a cura di Vittorio Sgarbi, è stata prorogata dal 30 ot...
Leggi
Gubbio, Stasera alle 21 al Teatro comunale "Elisir d'amore". Ieri anche Sgarbi alle prove generali
Appuntamento stasera al Teatro Comunale ‘L. Ronconi, alle ore 21, con la proposta musicale dell’associazione ‘Pocket Ope...
Leggi
Premio Rocca Flea, domani le premiazioni
Il concorso nazionale di narrativa Premio Rocca Flea, organizzato dall`Associazione Turistica Pro Tadino in collaborazio...
Leggi
Foligno-Guazzolini, matrimonio finito: inizia l'era Palazzi
Che la panchina fosse quantomeno bollente, lo si sapeva già da settimane, la sconfitta on il Grosseto è stata però la go...
Leggi
Sir Perugia, per Della Lunga niente romanticismi: "Trento, di te non mi scordo ma devo batterti"
Ultime sedute tecniche e fisiche al Pala-Evangelisti per gli uomini del tecnico Kovac che domani viaggeranno verso Trent...
Leggi
Gubbio, per Rinaldi nessuno sconto. E Magi pensa di rispolverare Pollace e Musto
In casa Gubbio oggi è giornata di rifinitura in vista dela gara di domani con il Teramo dell`ex bomber del Pescare Sanso...
Leggi
Artigianato di eccellenza in esposizione nei giorni della Mostra del Tartufo
Viene inaugurata oggi pomeriggio alle 17, immediatamente dopo il taglio del nastro della Mostra del Tartufo in piazza Gr...
Leggi
Viablità, chiusa strada regionale Valnerina per caduta massi
La Sr 209 Valnerina è interrotta temporaneamente al traffico di tutti i veicoli dal km 61+400 al km 62+400 circa per cad...
Leggi
Speed Motor Gubbio, Fattorini alla 21° Luzzi-Sambucina sperimenta la nuova Osella Pa 21 Junior
Appendice di stagione senza dubbio particolare per Michele Fattorini, valido portacolori della scuderia Speed Motor. Il ...
Leggi
Anche il Soccorso alpino umbro impegnato nelle zone colpite dal sisma
Anche il Soccorso Alpino e Speleologico Umbria in supporto delle popolazioni colpite dal Terremoto.Soccorso Alpino e Spe...
Leggi
Utenti online:      571


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv