Skin ADV

Dakar 2017, il perugino Tassi da applausi: dopo sei pove è al 46esimo posto. L'obiettivo è finire tra i primi 50

Sport, motori: Il ilota disabile perugino Gianluca Tassi si tiene stretto il 46esimo posto in classifica generale dopo le prime sei prove della Dakar. L'obiettivo diventa ora finire tra i primi 50.

Siamo al giro di boa della Dakar 2017 e prosegue il sogno di Gianluca Tassi. Il pilota di rally disabile continua la sua sfida nella corsa off road più estrema del mondo, realizzando risultati ai più impensabili. Nel giorno di riposo, dopo la sesta tappa, da Oruro a La Paz, annullata per le cattive condizioni meteo, e prima della ripresa delle ostilità, con i 622 km da percorrere da La Paz a Uyuni, il campione umbro è ben saldo fra le prime cinquanta posizioni nelle auto. Le difficoltà superate in queste prime sei giornate vanno dalla polvere incontrata nella seconda tappa, all’altitudine che ha accompagnato gli equipaggi sin dal terzo giorno di gara, con picchi compresi fra i 3.500 e i 4.000 metri. Senza dimenticare le dune, vero flagello per auto, piloti e navigatori, la pioggia e le inondazioni, che hanno costretto gli organizzatori a ridurre il percorso della tappa numero 5 e cancellare la sesta. Tutto questo ha portato al ritiro campioni affermati, come lo spagnolo Carlos Sainz, ma non ha impedito a Gianluca Tassi di compiere un vero e proprio miracolo sportivo, passando indenne attraverso i pericoli più o meno nascosti del tracciato della Dakar, per lui ancora più insidiosi. Ed è chiaro che fa un certo effetto vedere in classifica il nome del ragazzo cinquantacinquenne divenuto paraplegico dopo la caduta dalla moto nel 2003. Nel giorno di riposo c’è stato il tempo anche per un selfie con il presidente della Bolivia Evo Morales, a riprova che l’impresa di Gianluca ha qualcosa di straordinario. La Dakar però non è una gara in cui ci si può adagiare sugli allori, l’imprevisto è sempre dietro l’angolo. Lo sa bene Gianluca che, nonostante un colpo di calore avuto negli ultimi giorni e qualche linea di febbre nella giornata di ieri, è pronto a riprendere il cammino verso Buenos Aires. “Abbiamo affrontato i primi giorni di gara con repentini cambiamenti di terreno, clima e altitudine. Al secondo giorno c’erano quarantasette gradi all’esterno, quindi vi lascio immaginare quanto poteva essere la temperatura all’interno dell’abitacolo. Dalla terza tappa in poi ci sono state le giornate più impegnative, soprattutto per l’altitudine e il conseguente calo di potenza del motore delle auto. Le dune le abbiamo affrontate in maniera impeccabile, nonostante la pesantezza del veicolo cui è stato fatto qualche intervento di assistenza ma nel complesso è risultato molto affidabile. Si dorme poco, a volte non più di due ore a notte, soprattutto noi piloti in seconda griglia di partenza che iniziamo a gareggiare dopo e arriviamo la notte. E’ dura tenere questo tipo di trend. Fino a questo momento ci siamo riusciti, grazie ad una gestione intelligente del mezzo, alla collaborazione del mio co-pilota Massimiliano Catarsi e all’assistenza di Alessandro Brufola Casotto. Adesso c’è la seconda parte della gara. Si riparte con una tappa marathon, senza assistenza. Superate le prossime tre tappe,- conclude Gianluca Tassi - potremo gestire al meglio la parte finale della Dakar”.

Perugia
10/01/2017 10:05
Redazione
Gubbio: applausi a scena aperta al teatro "Ronconi" per "Trittico Barocco". L'elogio della divina Carla Fracci. Stasera a "Trg attualità" (ore 21)
Si può parlare a pieno titolo di grande successo per le tre serate in cui a Gubbio, al teatro Ronconi, è stato grande pr...
Leggi
Gubbio, successo e applausi alla chiesa di S.Secondo per il concerto dell'Epifania
Successo e applausi per il concerto dell`Epifania tenutosi giovedì scorso alla chiesa di S.Secondo a Gubbio. Un applaudi...
Leggi
Gubbio, ultima serata per l'Albero di Natale piu' grande del mondo: stasera il presidente degli Alberaioli a "Trg Plus" (ore 20.50)
Sara` quella di stasera l’ultima a vedere adagiate sulle pendici del monte Ingino le centinaia di luci multicolori che d...
Leggi
"Ferrari saltato? Ma era la stampa che lo dava per certo. E Volpe non si muove da Gubbio": ieri sera il ds Pannacci a "Fuorigioco" (oggi replica ore 14 Trg, ore 21 Trg1)
"Il Gubbio ha le sue strategie per questo mercato di gennaio. Il tempo non manca e stiamo lavorando. Ferrari saltato? No...
Leggi
L'eugubino Matteo Stirati ha realizzato il volto del Grande Gigante Gentile di Spielberg
E` la classica storia di successo di un giovane italiano che ha lasciato casa per oltreassare un oceano. Matteo Stirati...
Leggi
Perugia. Trapianti: in Umbria tanti sì alle donazioni con "Scelta in Comune".
In Umbria prevale la solidarieta`` per quanto riguarda la donazione di organi e tessuti. Sono infatti quasi il 90% color...
Leggi
Volley Serie D: San Giustino strappa solo un set: Pietralunga vince 3-1
Con l’inizio del 2017, ha preso il via il girone di ritorno della prima fase del campionato regionale di Serie D. Il San...
Leggi
Pallavolo Castello, il 2017 parte bene: Montorio sconfitto 3-1 e 2° posto in classifica
  Riparte con una vittoria il 2017 del Città di Castello Pallavolo nel campionato nazionale di serie B maschile che al ...
Leggi
Bullismo a scuola, il sottosegretario alla Giustizia Ferri interviene sul caso di Gualdo Tadino
Ha un`eco nazionale la vicenda che nei giorni scorsi ha portato a Gualdo Tadino agli arresti domiciliari un 15enne perch...
Leggi
C.Castello. Riscaldamento e basse temperature nelle scuole. Le precisazioni dell'assessore Cestini.
In riferimento alle notizie sull’erogazione del riscaldamento nelle scuole di competenza del comune di Città di Castel...
Leggi
Utenti online:      530


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv