Skin ADV

Dal 1 luglio a Gubbio alluminio e acciaio si differenziano: oggi presentato il programma

Dal 1 luglio a Gubbio alluminio e acciaio si differenziano: o nelle campane del vetro, o col porta a porta che si amplia alla zona est. Presentazione in conferenza stampa da parte dell'assessore Tasso.
Si parte dal 1 di luglio: alluminio e acciaio saranno differenziabili da ogni eugubino in ogni parte del comune; e si getterranno assieme al vetro in una cosiddetta raccolta mutlimateriale. Nel dettaglio, dove c'è la raccolta porta a porta il servizio passerà il giovedì a svuotare il nuovo raccoglitore. Dal centro storico dunque spariranno le campane verdi del vetro e ogni cittadino dovrà mettere fuori dalla porta di casa il nuovo secchio che conterrà i tre materiali insieme. Nelle altre zone della città invece sarà proprio la campana del vetro a poter essere utilizzata per gettare anche alluminio e acciaio (l'assessore Tasso garantisce che saranno svuotate più frequentemente) Questa una delle novità principali illustrate dall'assessore all'ambiente di Gubbio questa mattina. La strategia è sempre quella di andare verso una minore produzione di Rsu il cui smaltimento è tutto a carico del cittadino nella bolletta della Tari. Ecco che dunque conviene a tutti essere solerti nel differenziare, e non solo all'ambiente. Altra novità è quella dell'ampliamento della zona del porta a porta: se già si applica da anni nel centro storico, da mesi è stata introdotta anche nel quartiere di SantAgostino. Dal 1 luglio altre 1.340 utenze saranno chiamate alla rivoluzione, ovvero quelle delle zone dell'Aldo Moro, della Vittorina, del Liceo e Zappacenere. Dunque anche per loro niente più cassonetti lungo le strade ma il servizio a calendario. Lo ricordiamo: lunedì Rsu, martedì plastica, mercoledì e sabato organico, venerdì carta e la novità che varrà per tutti: il giovedì la raccolta di vetro, alluminio e acciaio. Ed ecco che dunque si scopre la terza novità: la Rsu sarà ridotta ad un solo giorno a settimana. Perchè? Perchè differenziando di più si dovrebbe produrre meno quantitià di indifferenziato e perchè così si è più incentivati ad essere cittadini attenti all'ambiente. 8 gli incontri sui territori per illustrare il programma a partire dai prossimi giorni. Ma intanto è bene spiegare cosa si potrà differenziare da casa senza arrivare all'isola ecologica: per alluminio si intendono, ad esempio, lattine, vaschette e carta stagnola, bombolette spray per cosmesi o per cibi, scatolette per alimenti, coperchio di yorgurt. Nell'acciaio si getteranno contenitori per alimenti, tappi delle bottiglie di vetro, scatole di biscotti, caramelle, cioccolatini e liquori. Con queste strategie l'obiettivo è raggiungere il 60% entro il 2016, con 7 mila utenze totali coinvolte dal porta a porta. Stirati dalla sua ha sollecitato tutti a sviluppare e attuare il senso civico necessario, ad esempio conferendo in strada gli appositi contenitori e non buste sparse qua a la.
Gubbio/Gualdo Tadino
06/06/2016 15:37
Redazione
"Difendiamo i nostri figli": stasera a Gubbio il comitato legato al Family day al Cinema Astra
A fine maggio a Roma si è costituito il “comitato famiglie per il NO” al prossimo referendum costituzionale previsto per...
Leggi
GAL Alta Umbria: dalle 18 a Umbertide presentazione del nuovo piano di Azione locale
A seguito della pubblicazione dell’avviso per la selezione dei Gruppi di Azione Locale dell’Umbria, il GAL Alta Umbria a...
Leggi
Festa grande al ‘Castello di Petroia’: da oggi si celebra l’anniversario della nascita di Federico di Montefeltro
Festa grande nell’antico maniero del Castello di Petroia per celebrare la nascita di Federico da Montefeltro, principe d...
Leggi
Confronto Sì-No al referendum costituzionale di ottobre: stasera su TRG i prof. Volpi e Castelli (ore 21)
Grande affluenza di pubblico a Gubbio, a Palazzo Pretorio, per il convegno sul referendum costituzionale del prossimo ot...
Leggi
Marco Bonura riparte da Lama: l'ex rossoblu' alla guida dei tifernati
In attesa di sapere se sarà davvero ripescaggio - come probabile - in Eccellenza regionale, il G.S. Lama calcio si prepa...
Leggi
A Perugia si e' celebrato il 202mo anniversario della fondazione dell'Arma Carabinieri
Si è celebra stamane nella caserma Garibaldi di Perugia, sede della Legione Umbria dell`Arma, il 202/o anniversario dell...
Leggi
Da Gualdo Tadino a S.Sisto per rubare in un negozio: fermati due rumeni dalla Polizia
Ieri mattina una telefonata al 113 segnala un furto ad un negozio di scarpe di San Sisto. La commessa aveva chiaramente...
Leggi
Gualdo Tadino, successo per la 18ma edizione di "Corri con il cuore" promossa da Anaca
Si è tenuta domenica 5 giugno la giornata dedicata alla 18° edizione “CORRI CON IL CUORE” – Trofeo Saverio Pallucca”, m...
Leggi
Fattoria Mignini&Petrini: certificazione della Regione Umbria per la salute alimentare
Assistere alla nascita dei pulcini è uno degli spettacoli più belli della natura. Ed è solo una delle numerose attività...
Leggi
Elezioni comunali, il commento della Monacelli (Udc): "L'area moderata decisiva al ballottaggio di Assisi"
"Il risultato elettorale emerso dalla consultazione umbra segna una controtendenza rispetto al dato nazionale". E` quant...
Leggi
Utenti online:      485


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv