Skin ADV

Dal 27 settembre i ''Giochi de le Porte'' a Gualdo Tadino

A Gualdo Tadino, il 27, 28 e 29 settembre, e' tempo di ''Giochi de le Porte'', la rievocazione storica che ripropone la sfida tra le quattro ''Porte'' della citta' per aggiudicarsi il Palio dedicato al patrono San Michele Arcangelo.
Un suggestivo corteo in costume medievale con piu' di 800 figuranti e poi taverne per degustare piatti della cucina locale, prove di sbandieratori e balestrieri, gare di tiro con l'arco, con la fionda e corse con i somari: a Gualdo Tadino, il 27, 28 e 29 settembre, e' tempo di ''Giochi de le Porte'', la rievocazione storica che ripropone la sfida tra le quattro ''Porte'' della citta' per aggiudicarsi il Palio dedicato al patrono San Michele Arcangelo. Il programma dell'edizione di quest'anno, la 30/a, e' stato presentato stamani a Perugia nel corso di una conferenza-stampa dall'assessore regionale alla cultura, Silvano Rometti, dal sindaco di Gualdo Tadino, Angelo Scassellati, dallo storico Antonio Pieretti, dal presidente dell' Ente giochi, Giuseppe Ascani e dal gonfaloniere Salvatore Zenobi. Per tre giorni, le ''quattro Porte'', identificate dal nome di altrettanti santi (Benedetto, Donato, Facondino e Martino, a rappresentare i rioni in cui si divideva la citta' in epoca medievale), si sfideranno in una competizione strutturata in quattro gare: il tiro con l'arco e con la ''frombola'', e le scorse di somari, con il carretto e ''a pelo'', cioe' senza sella. La Porta vincitrice, oltre a ricevere il Palio (quest'anno dipinto dal maestro gualdese Nedo Frillici), avra' il diritto di mettere al rogo la ''Bastola'', mitica strega che incendio' la citta' nel 1237. Diverse, inoltre le iniziative collaterali, anche di solidarieta'. ''E' di pochi mesi fa - hanno ricordato gli organizzatori - la sottoscrizione di un patto tra Ente giochi e 'Porte' per la sicurezza e la tutela del somaro, simbolo della festa, mentre ci stiamo attivando, a completamento della ricostruzione del centro storico, per la messa in sicurezza del percorso, a garanzia di animali e giocolieri''. L'assessore regionale Rometti, dopo aver ricordato ''il grande ruolo che la festa ha avuto per la crescita materiale ed immateriale di Gualdo'', ha sottolineato ''che le manifestazioni che hanno come fulcro l'arte, la storia e la tradizione sono fondamentali per lo sviluppo della regione e come tali vanno sostenute e promosse''. ''Proprio qualche ora fa - ha concluso Rometti - il Consiglio delle Autonomie locali ha dato il via libera al disegno di legge predisposto dalla Giunta regionale in materia di manifestazioni ed eventi culturali''.

20/09/2007 18:02
Redazione
Decennale terremoto: oggi a Nocera Umbra il convegno "Accanto alla gente... dieci anni dopo"
Nella ricorrenza del decennale del terremoto di Umbria e Marche, oggi la Caritas Italiana organizza, in collaborazione c...
Leggi
E’ originaria di Umbertide una delle finaliste di Miss Italia 2007
Ilaria Capponi, 18 anni a marzo, dal parquet della pallacanestro di serie A alle sfilate di Miss Italia. E` davvero sple...
Leggi
Basket: sconfitta per l’Insieme per Gualdo
Basket: sconfitta 80-71 per l’Insieme per Gualdo ieri nella terza giornata di Coppa Italia a Empoli, contro la detentric...
Leggi
Gubbio: al via alle 18.30 l’Assemblea ecclesiale diocesana
Torna l’annuale appuntamento di formazione e di dibattito della Chiesa eugubina. Inizia oggi pomeriggio l’Assemblea eccl...
Leggi
C.Castello. Nuovo Comitato Tecnico Scientifico per l` Associazione contro il Cancro.
Si è insediato, presso la sede della Associazione contro il Cancro di Città di Castello, il nuovo Comitato Tecnico Scien...
Leggi
C.Castello. Continua la mostra "Approfondimenti, il festival diffuso della grafica”.
Resterà aperto al pubblico, sino a domenica 30 settembre nelle sale del Quadrilatero di Palazzo Bufalini, “Approfondimen...
Leggi
C.Castello. Riparte la stagione teatrale di prosa.
Il 12 ottobre inizierà la stagione di prosa 2007/ 2008 al “Teatro degli Illuminati” di Città di Castello. Sul palco verr...
Leggi
Un impianto fotovoltaico nella materna di BorroniFusaro: “Struttura all’avanguardia”
La nuova scuola materna di Borroni – in funzione da ieri – è autosufficiente dal punto di vista energetico. E’ stato inf...
Leggi
C.Castello. Interventi per il campo sportivo di Ronti.
Il campo sportivo di Ronti, oggetto di discussione nei mesi passati in consiglio comunale, sarà sottoposto ad una serie ...
Leggi
C.Castello. Al via le iscrizioni per l` Università della Terza Età.
Questa settimana sono state riaperte le iscrizioni all’Università della Terza Età di Città di Castello per l’anno accade...
Leggi
Utenti online:      431


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv