Skin ADV

Un impianto fotovoltaico nella materna di BorroniFusaro: “Struttura all’avanguardia”

La nuova scuola materna di Borroni – in funzione da ieri – è autosufficiente dal punto di vista energetico. E’ stato infatti installato un impianto fotovoltaico che genera energia elettrica senza produrre emissioni in atmosfera e quindi si coniuga un vantaggio ambientale ad uno economico perché, oltre ad alimentare elettricamente l’edificio scolastico, l’energia prodotta in eccesso viene rivenduta (senza contare che lo Stato garantisce una quota fissa). L’impianto fotovoltaico è costato circa 52mila euro nell’ambito di un intervento complessivo sulla scuola di circa un milione di euro. Va sottolineato che la scuola materna è stata realizzata come naturale continuazione della già esistente scuola elementare. Tra i due edifici è stata collocata una palestra, a servizio delle elementare. Nella materna ci sono 2 sezioni con circa 55 bambini. E’ previsto anche il servizio mensa comunale attivo, però, da lunedì 24 settembre. L’edificio scolastico si sviluppa completamente al piano terra. La scelta dei materiali di colore naturale e la possibilità che questi offrono per la realizzazione di diversi cromatismi hanno permesso di avere un buon rapporto tra costi e benefici. La copertura è in legno lamellare, scelta anche per motivi estetici e di sicurezza.La composizione del nuovo plesso scolastico è essenzialmente basata sulla divisione tra spazi destinati a servizio e quelli destinati alle attività didattiche delle singole attività pedagogiche. Lungo il perimetro esterno sono stati collocati i servizi igienici, le aule per le attività speciali e i locali destinati ad accogliere gli impianti tecnologici al punto da limitare ed isolare dall’esterno gli spazi destinati alle attività didattiche, nel quadro del risparmio del consumo energetico e nel mantenimento delle temperature interne.“Si tratta di una struttura scolastica veramente all’avanguardia – ha detto l’assessore Giampiero Fusaro – che viene incontro alle diverse esigenze, dalla necessità del risparmio energetico alla funzionalità dell’edificio per ospitare le attività dei piccoli. Il Comune prosegue così l’opera di ammodernamento delle scuole del territorio”.

20/09/2007 16:10
Redazione
Decennale terremoto: oggi a Nocera Umbra il convegno "Accanto alla gente... dieci anni dopo"
Nella ricorrenza del decennale del terremoto di Umbria e Marche, oggi la Caritas Italiana organizza, in collaborazione c...
Leggi
Gubbio: al via alle 18.30 l’Assemblea ecclesiale diocesana
Torna l’annuale appuntamento di formazione e di dibattito della Chiesa eugubina. Inizia oggi pomeriggio l’Assemblea eccl...
Leggi
C.Castello. Interventi per il campo sportivo di Ronti.
Il campo sportivo di Ronti, oggetto di discussione nei mesi passati in consiglio comunale, sarà sottoposto ad una serie ...
Leggi
C.Castello. Al via le iscrizioni per l` Università della Terza Età.
Questa settimana sono state riaperte le iscrizioni all’Università della Terza Età di Città di Castello per l’anno accade...
Leggi
C.Castello. Riunione della commissione consiliare permanente “Affari Istituzionali”.
“E’ stata una riunione tecnica, conoscitiva in cui l’illustrazione del vicesegretario comunale Giuseppe Rossi ci ha cons...
Leggi
C.Castello. Presentazione del libro "La mia Umbria" di Settimio Gambuli.
Domani, alle ore 17,00 presso la sala del Consiglio comunale di Città di Castello, verrà presentato il libro di Settimio...
Leggi
Tognoloni (Socialisti Uniti per Gubbio), Apm sempre più lontana dai cittadini.
Il Capogruppo dei Socialisti Uniti per Gubbio Gabriele Tognoloni ha sottolineato in un comunicato "l`ulteriore allontana...
Leggi
Progetto “Fases”, professioni sociali e cambiamenti
Questa mattina, presso il centro studi città di Foligno, seminario di conclusione del progetto Efeso atto ad accompagnar...
Leggi
I supporters del Foligno si preparano a protestare in caso di interdizione degli striscioni
Sono pronti alla vertenza striscioni i tifosi del Foligno che lamentano nei confronti della Questura di Perugia un tratt...
Leggi
Affitti sempre più alti a Gubbio
All`affitto gli eugubini preferiscono l`acquisto. Fare qualche sforzo in più per acquistare una casa è sempre meglio di ...
Leggi
Utenti online:      307


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv