Skin ADV

Sansepolcro.Vicenda Buitoni, oggi vertice a Firenze.

Sansepolcro.Potrebbero essere decise oggi a Firenze le sorti della Buitoni di Sansepolcro.2mila i manifestanti partiti questa mattina dalla città pierfrancescana.
Oltre 2mila manifestanti sono partiti questa mattina alle 7 dal piazzale antistante lo stabilimento Buitoni di Sansepolcro con 17 pullman seguiti da un corteo di macchine.

Destinazione: la sede della Regione nel cuore di Firenze dove in queste ore è in corso di svolgimento un incontro trilaterale tra le Regioni Umbria e Toscana, Nestlè e Colussi per cercare di sciogliere il nodo relativo alla accettazione dell’offerta vincolante presentata nell’ambito della procedura di vendita della Business Unit Pasta e feste biscottate da parte del gruppo Tmt Finance che fa capo all’imprenditore campano Angelo Mastrolia. Scartata inspiegabilmente l’opzione Colussi che pure aveva presentato la propria offerta d’acquisto relativamente ai settori indicati, la notizia, nei giorni scorsi, dell’accettazione della proposta da parte bdella Tma Finance di Mastrolia, imprenditore nei cui confronti già in più di un’occasione le maestranze e le sigle sindacali avevano espresso forti riserve, ha creato una vera e propria mobilitazione intorno al caso Buitoni.

E se ora suonano come un monito le parole della governatrice della Regione Umbria Maria Rita Lorenzetti che in più di una circostanza aveva chiesto a chiare lettere “coerenza e trasparenza” nelle procedure per la cessione dello stabilimento Buitoni, è indiscusso che i manifestanti che oggi si sono dati appuntamento a Firenze in una manifestazione organizzata dalla Flai-cgil e dalla Flai Cisl per un corteo che ha riunito lavoratori, Rsu delle aziende altotiberine e perugine ed esponenti politici di ogni schieramento, sono pronti a gridare la loro rabbia e a dare battaglia contro i rappresentanti istituzionali se ancora una volta verrà meno la trasparenza in decisioni che potrebbero mettere in serio pericolo il futuro lavorativo e occupazionale di 480 lavoratori tanti quanti sono quelli attualmente impiegati nello stabilimento biturgense.

Anche le diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro e Città di Castello hanno manifestato la loro adesione al corteo di questa mattina attraverso una nota, a firma di Anobio Airò e Massimiliano Marianelli in cui si chiede alle comunità cristiane di pregare per il futuro dei lavoratori coinvolti nella vicenda proponendo per domenica prossima, 22 giugno, un ricordo speciale nelle celebrazioni eucaristiche.

Simona Santi

17/06/2008 11:22
Redazione
C.Castello.Alcol, importante incontro nel tifernate.
La sezione ACAT di Città di Castello ha ospitato l’interclub regionale “Amicizia, solidarietà e vita”, manifestazione or...
Leggi
C.Castello.Raccolta differenziata porta a porta, Morini mette in guardia.
“L’improvvisa introduzione della raccolta differenziata porta a porta potrebbe costare molto caro ai cittadini: fino al...
Leggi
La biblioteca del Duca in mostra anche a Gubbio
Anche Gubbio deve ospitare la mostra sulla biblioteca del duca Federico da Montefeltro attualmente allestita nel palazz...
Leggi
C.Castello.Vandali allagano la scuola media "Pascoli".
Hanno agito indisturbati con molta probabilità la notte tra domenica e lunedì o forse nella tarda serata di domenica ent...
Leggi
Umbertide. "No alle dipendenze":importante progetto del Comune in collaborazione con l`istituto "leonardo Da Vinci".
Si chiama “No alle dipendenze” il progetto portato avanti dal Comune di Umbertide in collaborazione con l’Istituto “Leon...
Leggi
Dopo l`arrivo di Cevoli il Foligno si tuffa nel mercato
Ieri abbiamo assistito alla presentazione del nuovo tecnico del Foligno Roberto Cevoli, ex vice Gregucci a Vicenza. Un a...
Leggi
Endurance equestre: parte la macchina organizzativa della Coppa Nazioni Ceio a Gubbio
Sarà presentata ufficialmente venerdì prossimo 20 giugno l`appuntamento eugubino della Coppa Nazioni Ceio. Anche quest’a...
Leggi
Costacciaro: monitoraggio ambientale sui "numeri" del monte Cucco
Uno studio interdisciplinare nel senso più ampio del termine. Sono tutti concordi nel definire in questi termini l’appro...
Leggi
Perugia: domani il premio Nobel, Rubbia, parla di energia e ambiente
Appuntamento di assoluto valore scientifico e culturale domani alla sede di Confindustria Perugia, in via Palermo. Il Pr...
Leggi
Eugubino salva la vita ad un bambino che stava annegando: il racconto di Massimo Morelli
Gli eroi non sono soltanto quelli di cui raccontano i libri di storia. A volte anche un uomo comune può diventare protag...
Leggi
Utenti online:      743


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv