Skin ADV

Dal "Medioevo" una nuova proposta: il vino di Ippocrate

Dal "Medioevo" - azienda eugubina specializzata in produzione di armi e balestre - una nuova proposta: il vino di Ippocrate, un liquore di particolare pregio, ricavato dalla lavorazione di 12 spezie secondo un'antichissima ricetta.
Dopo il boom del 2002 con le cinture di castità da uomo e da donna, vendute in tutto il mondo, ed il merchindising legato al film "Il signore degli anelli" con gli archi e gli anelli (anzi l'anello), una nuova suggestione medievale per l'azienda eugubina che ha legato le sue fortune ed il suo nome a questo preciso momento storico. Da appena 15 giorni è arrivato infatti sul mercato un nuovo prodotto dell'azienda "Medioevo" di Giuseppe Acacia, una piccola fiaschetta che contiene un vino liquoroso vecchio di 3000 anni nato, pare, dalla mente di Ippocrate. Da quella antica ricetta a base di vino greco, forte e ricco di zuccheri, di fiori del dittamo e dell'artemisia, nel Medioevo nacque il "vino ippocratico". Per nove secoli sulle tavole dei nobili utilizzato come digestivo, oggi viene prodotto per conto dell'azienda eugubina sulle Colline Frentane in Abruzzo con il Montepulciano e 12 spezie e si chiama "Yppocras". "E' una nuova sfida - dice il titolare dell'azienda Giuseppe Acacia- che nasce da una nostra ricerca storica, per catturare una clientela di nicchia, ma soprattutto legata alla ristorazione caratteristica. Quella cioè che offre piatti medievali in ambienti medievali. Per non parlare poi di tutti quei borghi tipici che attraverso rievocazioni storiche offrono spaccati medievali con il cibo e il vino protagonisti." Cannella, chiodi di garofano, cardamomo, macis, zenzero, china calissaja, legno di quercia e tabacco. Gusti esotici, che richiamano i viaggi in Oriente dei mercanti veneziani e segreti, perchè a quanto pare la ricetta non è del tutto svelata sull'etichetta . A svelare invece l'identità dei clienti che si rivolgono a "Medievo" è lo stesso Giuseppe Acacia: “Licia Colò ha voluto per il compagno un armatura fatta su misura e Reinhold Messner ne ha voluta un'altra per il suo castello." Magari tra una ferraglia e l'altra avranno anche il tempo di gustare un sorso di elisir.

08/09/2006 09:04
Redazione
Turismo: crescono i numeri per gli agriturismi dell`Eugubino
Dopo il crollo del 2005 torna a crescere la vacanza in campagna. I dati 2006 relativi ai primi sei mesi evidenziano un ...
Leggi
Gubbio ricorda oggi Giuseppe Mazzatinti a 100 anni dalla morte
Gubbio celebra uno dei suoi illustri cittadini, Giuseppe Mazzatinti, nato nel 1855, scomparso prematuramente a Forl’ nel...
Leggi
Riforma endo-regionale: al via il dibattito. La Lorenzetti vuole "snellire" gli enti regionali
"Avviamo oggi il confronto per il ‘pacchetto riforme’ nella sede istituzionale per avviare la fase formale della concert...
Leggi
Gubbio: nuova statua per S.Ubaldo, concerto l`11 settembre
Si terrà lunedì 11 settembre alle ore 15 presso il parcheggio dell’ex Seminario nel quartiere di S. Martino, la cerimoni...
Leggi
Numerosi gli ospiti presenti al settembre biturgense
Anche per questa edizione del Settembre biturgenze il Sindaco, l`Amministrazione Comunale di Sansepolcro e tutta la citt...
Leggi
Gualdo Tadino: domani la presentazione del Palio di San Michele Arcangelo 2006
Procede a passi spediti il programma delle iniziative che portano ai Giochi de le Porte di Gualdo Tadino. Domani alle 18...
Leggi
Otto ettari di bosco in fumo ieri pomeriggio a Petrelle di Città di Castello
Circa otto ettari di bosco, lungo il crinale appenninico umbro-toscano, sono andati in fumo ieri pomeriggio. Una telefon...
Leggi
"Due Mari" : la vicenda infinita continua a riservare sorprese
“Due Mari” : L’inerzia della giunta regionale crea ritardi e scompensi per l’umbria: Il ministro Di Pietro mostra dispon...
Leggi
A Gubbio il 1° workshop di fotografia naturalistica
E’ in programma per sabato 9 e domenica 10 settembre a Gubbio, presso il Centro Servizi ‘S. Spirito’, il primo workshop ...
Leggi
Perugia-Ancona, incontro al vertice
Importante incontro mercoledì 13 settembre a Fabriano sul tema della Quadrilatero, con particolare attenzione alla Perug...
Leggi
Utenti online:      418


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv