Skin ADV

Dalla Regione 3 milioni per la sicurezza sismica delle scuole

Barcaioli: 'Vogliamo costruire poli d'eccellenza'.

La Regione Umbria investe oltre 3,3 milioni di euro per la riduzione del rischio sismico e il miglioramento dell'edilizia scolastica in diversi comuni del territorio. Le risorse, provenienti dal programma regionale Fesr 2021-2027, consentiranno la messa in sicurezza e il recupero funzionale di edifici pubblici destinati all'attività didattica, tra cui quelli di Valfabbrica, San Venanzo, Perugia, Montecchio e Torgiano. Gli interventi riguardano scuole di ogni ordine e grado e palestre scolastiche, con l'obiettivo di garantire spazi sicuri e pienamente rispondenti alle esigenze delle comunità educative locali. Il contributo complessivo, pari a 3.375.390 euro, è composto da fondi europei, statali e da una quota di cofinanziamento a carico degli enti beneficiari. Tra i progetti finanziati rientra anche il restauro e risanamento del polo scolastico di Torgiano, per un importo di 708mila euro, sostenuto interamente dalla Regione Umbria attraverso il programma Fesr 2021-2027, a seguito del riconoscimento della piena destinazione scolastica dell'edificio. "La Regione - spiega l'assessore all'Istruzione Fabio Barcaioli in una nota dell'ente - sostiene con convinzione i progetti che rispondono a bisogni reali e si traducono in benefici per le comunità scolastiche. Promuoviamo progetti che favoriscono l'istruzione in ambienti belli, sostenibili e funzionali, perché la qualità dello spazio scolastico contribuisce alla qualità dell'apprendimento. Vogliamo costruire poli d'eccellenza dove si possa studiare, crescere, condividere esperienze e trovare spazi dedicati anche alle attività extracurricolari". Il piano complessivo si inserisce in una strategia di lungo periodo che punta a rendere più sicuro e moderno il patrimonio scolastico umbro. "La sicurezza delle scuole è una priorità che richiede scelte precise - prosegue Barcaioli - Con questi interventi rafforziamo la rete educativa dell'Umbria e investiamo nel futuro di chi la abita". "Desidero ringraziare gli uffici tecnici della Regione Umbria - conclude l'assessore - che con competenza e dedizione seguono tutte le fasi di progettazione e realizzazione, contribuendo in modo essenziale al buon esito di questi interventi".

Perugia
06/11/2025 10:24
Redazione
Bastia Umbra: truffa a danno di un 78enne, denunciate tre giovani donne
Tre giovani donne - due 22enni di origine campane e una 19enne ucraina - sono state denunciate dai carabinieri di Bastia...
Leggi
Gubbio: progetto "Omaggio all'Umbria", concerto alla chiesa di Sant'Agostino
Si svolgerà domenica 9 novembre alle ore 16.30 presso la chiesa di Sant`Agostino a Gubbio, un concerto con musiche di J....
Leggi
Al Comune di Gualdo Tadino il Premio dei presidenti 2025
Il Comune di Gualdo Tadino, insieme alla città gemellata di Schwandorf, si è aggiudicato la terza edizione del Premio de...
Leggi
Liberato daino impigliato in una recinzione al Trasimeno
Un daino rimasto impigliato in una recinzione è stato liberato dai carabinieri forestali di Passignano sul Trasimeno int...
Leggi
Podismo, la Straquasar torna domenica 9 novembre a Ellera di Corciano
Domenica 9 novembre, torna, per la sua ottava edizione, la Straquasar, gara podistica con partenza e arrivo dal Quasar V...
Leggi
Black Angels: l’imperativo è ripartire
Un giorno libero per smaltire le tossine del k.o. di Firenze maturato nella giornata di domenica 2 novembre con un 3 a 0...
Leggi
A LINK questa sera su TRG: "Tartufo & Co, turismo a tavola". Nella puntata il video sulla cavatura del tartufo e lo show cooking di Beatrice Tomassoli e Lorenzo Diamantini
Torna LINK, l`infotainment di TRG questa sera alle ore 21 sul canale 13 e in streaming al sito www.trgmedia.it . Tema d...
Leggi
Gubbio, il Comune dà "in adozione" le rotonde cittadine. Aziende e associazioni rispondono e investono
Continua con successo l`iniziativa del Comune di Gubbio, finalizzata a valorizzare le rotonde cittadine, realizzare magg...
Leggi
Gubbio, denunciati 2 ristoratori dai carabinieri. Lavoro nero e sanzioni salate
I Carabinieri della Compagnia di Gubbio, in collaborazione con i colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) e il N...
Leggi
Colacem inaugura la “Biblioteca in Fabbrica”: uno spazio che genera relazioni
Colacem ha inaugurato oggi la “Biblioteca in Fabbrica” presso la sede di Gubbio, un’iniziativa che nasce per favorire re...
Leggi
Utenti online:      604


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv