Skin ADV

Colacem inaugura la “Biblioteca in Fabbrica”: uno spazio che genera relazioni

Un progetto che mette al centro la persona e la cultura.

Colacem ha inaugurato oggi la “Biblioteca in Fabbrica” presso la sede di Gubbio, un’iniziativa che nasce per favorire relazioni, conoscenza e pensiero condiviso nei luoghi di lavoro.

L’evento ha avuto quale testimonial d’eccezione il sociologo ed economista Mauro Magatti, docente all’Università Cattolica di Milano, che nella sua lectio “Intelligenza artificiale: la frontiera dove cambia il lavoro, la società, la cultura” ha invitato a riflettere su come l’innovazione non debba ridurre l’uomo a ingranaggio, ma generare spazi di senso e libertà. Durante l’incontro è stato presentato il volume “Macchine Celibi”, scritto con Chiara Giaccardi, che propone una visione del lavoro capace di integrare tecnologia e umanità, evitando processi chiusi sterili e favorendo la capacità creativa delle relazioni.

Portando i suoi saluti, il Cavaliere del Lavoro Carlo Colaiacovo, Amministratore Delegato di Colacem, ha ricordato come “La Biblioteca in Fabbrica è un segno concreto della nostra idea di impresa: innovazione attraverso la collaborazione e il dialogo. Crediamo che il valore economico si possa generare dall’incontro tra persone e saperi, in una logica aperta al mondo”.

L’iniziativa ha visto la presenza di oltre 300 persone, tra amministratori e collaboratori dell’azienda, numerosi cittadini e una rappresentanza delle istituzioni locali: il Presidente della Provincia di Perugia Massimiliano Presciutti e il Sindaco di Gubbio Vittorio Fiorucci.

Il progetto “Biblioteca in Fabbrica” verrà progressivamente implementato anche negli altri siti produttivi di Colacem italiani ed esteri.

Gubbio/Gualdo Tadino
04/11/2025 19:26
Redazione
Gruppo Grifo Agroalimentare presenta il suo primo bilancio di sostenibilità
Il Gruppo Grifo Agroalimentare ha presentato il suo primo bilancio di sostenibilità, relativo all’anno 2024, redatto vol...
Leggi
Sciopero, i farmacisti umbri scendono in piazza per chiedere il rinnovo del contratto
“Dignità, rispetto, salario”. Giovedì 6 novembre i lavoratori delle farmacie private umbre tornano ad incrociare le brac...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15, TRG: ospite il portiere del Gubbio Bagnolini, in collegamento l'ex fantasista rossoblù Parisi
Torna stasera "Fuorigioco" alle 21.15 su TRG: tutto su Gubbio-Ternana, terminata con un pirotecnico 3-3 e con coda polem...
Leggi
Gubbio. Sessant’anni dalla morte del vescovo Beniamino Ubaldi. Convegno alla Sperelliana
Nel ricordo di un pastore che ha segnato profondamente la vita ecclesiale e civile di Gubbio, la diocesi si prepara a ce...
Leggi
Al Ministero della Cultura la presentazione di "Gubbio è Natale" e del testimonial che accenderà l'Albero dei record
Sarà il Ministero della Cultura ad ospitare la Conferenza Stampa di presentazione di “Gubbio è Natale” e dell`accensione...
Leggi
Gubbio celebra il 4 novembre. Corone ai monumenti ai Caduti e tradizionale corteo per le vie della città
È iniziato con l`omaggio in Piazza Quaranta Martiri, il “Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”, in ricordo d...
Leggi
Gubbio commemora la fine della Prima Guerra Mondiale
Domani, martedì 4 novembre 2025, la Città di Gubbio commemora la fine della Prima Guerra Mondiale e rende omaggio a tutt...
Leggi
Foligno: doppio taglio del nastro per il nuovo “Marconi” e il “Laboratorio Misure”
Doppio taglio del nastro questa mattina a Foligno dove, alla presenza delle massime autorità civili, si è proceduto all`...
Leggi
Il podismo umbro ricorda Eros Bastianini
A poco più di due anni dalla sua scomparsa, sarà ricordato domenica 9 novembre Eros Bastianini, l’atleta della Podistica...
Leggi
Black Angels: l’imperativo è ripartire
Un giorno libero per smaltire le tossine del k.o. di Firenze maturato nella giornata di domenica 2 novembre con un 3 a 0...
Leggi
Utenti online:      477


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv