Skin ADV

Dalla Regione Umbria 1,2 milioni di euro per aiuto affitti

Melasecche: 'Aiuto concreto a garanzia del diritto alla casa'.

La Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore alle politiche della casa, Enrico Melasecche, ha assegnato un ulteriore stanziamento di oltre 1,2 milioni di euro per l'integrazione dei canoni di locazione a favore delle fasce di popolazione più fragili e con basso reddito, ripartendolo fra 52 comuni che hanno riscontrato un fabbisogno superiore alle risorse a disposizione. "Con una precedente delibera - ricorda l'assessore - era stata assegnata ai comuni umbri una dotazione finanziaria complessiva di circa 6,2 milioni di euro, a valere sul Fondo nazionale per l'accesso alle abitazioni in locazione, con cui attivare per l'annualità 2022 i bandi rivolti ai nuclei familiari che abitano in alloggi di proprietà pubblica o privata, con canoni di affitto onerosi rispetto al proprio reddito. Con lo stesso provvedimento, consapevoli anche delle accresciute difficoltà per le famiglie legate agli effetti della pandemia come pure dell'andamento inflattivo e dell'aumento delle bollette di gas e luce, la Giunta aveva stabilito di ridistribuire le risorse ministeriali concesse nelle due annualità precedenti e non spese fra i comuni che avessero rilevato un fabbisogno maggiore per la copertura delle graduatorie rispetto a quanto ottenuto". "Dagli accertamenti - spiega - è risultato un avanzo di amministrazione di 1,216 milioni di euro e, per poter procedere al riparto, sono stati sollecitati i comuni a comunicare i propri fabbisogni. È emerso un fabbisogno totale regionale di circa 9,2 milioni di euro, di cui oltre 2,6 milioni, per 52 comuni, non coperti dalle risorse già assegnate. Alcuni di questi hanno colmato la quota scoperta, in parte, con altre risorse costituite da economie di precedenti bandi, risorse proprie e del Fondo morosi incolpevoli". "Per rispondere in maniera più puntuale alle effettive necessità - prosegue l'assessore - la Giunta regionale ha ritenuto opportuno ripartire proporzionalmente il nuovo finanziamento fra questi 52 comuni. Potrà essere così ampliato il numero delle famiglie a cui verrà erogato il contributo per l'affitto, un aiuto concreto a garanzia del diritto di tutti alla casa".

Perugia
24/07/2023 16:33
Redazione
Umbria Aerospace Cluster: presentati i risultati della partecipazione all’International Paris Air Show 2023 di Le Bourget
Con l’ingresso di due nuovi soci sale a 40 il numero di aziende aderenti a Umbria Aerospace Cluster. Cresce e si rafforz...
Leggi
Bloccato l'attacco hacker alla rete PuntoZero
PuntoZero comunica che lunedì 24 luglio 2023, i tecnici dell`azienda insieme agli specialisti dei fornitori e con la "pr...
Leggi
Pavanelli, 'governo immobile dopo il sisma di Umbertide'
"A Umbertide il tempo sembra essersi fermato. Di provvedimenti concreti per la ricostruzione non si vede neanche l`ombra...
Leggi
Bettona Crossing, ecco il programma ufficiale
Bettona Crossing è sempre più un Evento internazionale, un grande evento sportivo in forte spinta e crescita, ormai entr...
Leggi
Il rallentamento dell'economia si fa sentire in Umbria
Il rallentamento dell`economia si fa sentire in Italia e ancora di più in Umbria dove nel terzo trimestre 2023 ci sono s...
Leggi
Assisi estate, in migliaia alla Rocca Maggiore per Riverock
La Rocca Maggiore di Assisi è tornata a vivere e a splendere, con i grandi eventi organizzati nell’ambito di “Assisi est...
Leggi
In Umbria perdite del 70% per sagrantino e merlot
In Umbria si registrano perdite fino al 70% di sagrantino e merlot: le piogge e l`umidità dei mesi scorsi, con la diffus...
Leggi
22a edizione del Festival Gubbio No Borders
Giovedì 3 agosto prende il via la 22a edizione del Festival Gubbio No Borders, il brillante festival jazz che ogni anno ...
Leggi
A Terni delicato intervento di microchirurgia della mano
Intervento di alta specializzazione nel settore della microchirurgia ricostruttiva della mano all`ospedale Santa Maria d...
Leggi
Umbria fra le prime per la prevenzione del papilloma virus
L’Umbria, nell’ottica di una sempre più efficace attività di prevenzione delle patologie tumorali, ha recepito tra le pr...
Leggi
Utenti online:      562


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv