Skin ADV

Dalla Regione ogni anno 30 milioni per sostenere le famiglie

Per la presidente Tesei è tema centrale del mandato.

La Regione Umbria destina ogni anno risorse per circa 30 milioni di euro alle famiglie per sostenerle in tutte quelle che sono le necessità dei figli, dalla nascita all'università. A sottolinearlo è la presidente Donatella Tesei. "Dall'inizio del mandato lavoriamo per la famiglia che è un tema molto sentito pure a livello nazionale anche a causa del calo della natalità, molto avvertito in Umbria" ha detto a margine dell'annuncio delle ultime misure (altri 100 mila euro per il supporto ai nuovi nati e l'incremento dei fondi per gli oratori). "La Regione - ha ribadito la presidente - è molto sensibile in particolare sul tema del calo delle natalità. Il contributo di 1.200 euro erogato alle neo mamme serve per accompagnarle e sostenerle nel primo anno di vita del bambino, per conciliare l'attività lavorativa con la famiglia e per quelle iscritte alle liste di collocamento in attesa di occupazione. E' una misura di ausilio importante. Avevamo un elenco di domande ammissibili, lo abbiamo rifinanziato con un ulteriore milione di euro per far scorrerete la graduatoria e per allargare la platea dei beneficiari". "Accanto a queste misure che sono strutturali e ripetute nei prossimi anni - ha detto ancora Tesei -, la regione già da tempo ha istituito il bonus bebè. Alla nascita del bambino viene così erogato un contributo di 500 euro. Anche per questa misura, grazie a dei risparmi della Presidenza, mettiamo altri 100 mila euro e anche qui allarghiamo i beneficiari". "Sosteniamo i bambini dalla nascita - ha sottolineato Tesei - per poi a seguire per tutta l'età scolare, fino all'università, attraverso borse di studio e finanziando la no tax area universitaria. Abbiamo istituto misure a favore dell'attività sportiva, perché sappiamo quanto l'inflazione pesi sul carrello della spesa. Lo sport è molto importante e le famiglie non devono rinunciarci per i propri figli. Abbiamo poi riconfermato il sostegno agli oratori aggiungendo delle risorse, abbiamo messo a disposizione 250 mila euro e quindi 50 mila euro in più rispetto allo scorso anno. Ci sono insomma tutta una serie di misure a favore della famiglia che oggi assommano complessivamente a 30 milioni di euro. Non sono spot una tantum ma sono strutturali. A breve - ha concluso Tesei - l'Assemblea legislativa si occuperà della legge sulla famiglia per renderle organiche queste misure da un punto legislativo".

Perugia
15/09/2023 15:17
Redazione
Gubbio, ecco date e orari fino all'11esima giornata: ben tre "monday night" ad Ottobre con Pescara, Carrarese e Arezzo
Ufficiali date e orari dalla sesta all`undicesima giornata per l`intero mese di Ottobre per il Gubbio calcio (foto di Si...
Leggi
Cannara: Festa della Cipolla, è l’ora del gran finale
Ancora due giorni, sabato 16 e domenica 17 settembre, per prendere parte alla Festa della Cipolla di Cannara e poi la 41...
Leggi
Bambini e donne in gravidanza al centro dell’attenzione dei Comuni della Zona Sociale 1
“Come Zona Sociale 1 abbiamo deciso di destinare le risorse del Fondo nazionale per le politiche della famiglia che avev...
Leggi
Cortile di Francesco: scuola di legalità ad Assisi
Il tema della legalità al centro di questa seconda mattinata di incontri ad Assisi per il Cortile di Francesco, l’evento...
Leggi
Spello più sicura con il potenziamento del sistema di videosorveglianza nel territorio comunale
Approvato il progetto per il potenziamento del sistema videosorveglianza nel territorio comunale. La Giunta comunale - c...
Leggi
Nocera Umbra: XXXIII Rassegna di Musica Corale, ospite il Coro “Città di Roma”
Appuntamento settembrino con la XXXIII edizione della Rassegna di Musica Corale che la Corale Santa Cecilia si appresta ...
Leggi
Diabetologia pediatrica, al ‘Santa Maria della Misericordia’ follow up in telemedicina
Anna è una giovanissima paziente affetta da diabete di tipo 1 e il suo percorso, fin dall’esordio della patologia, è sta...
Leggi
Dalla Regione Umbria 250 mila euro agli oratori
Gli Oratori quali spazi educativi e di aggregazione, svolgono un importante servizio di prossimità, di sostegno e di int...
Leggi
Bastia Umbra: tenta rapina al cinema "Experia", denunciato all’autorità giudiziaria
I Carabinieri della Stazione di Bastia Umbra hanno denunciato in stato di libertà un 35 enne di origini polacche, da ann...
Leggi
A Perugia tre giorni di sport contro il cyberbullismo
Tennis, padel, pickleball, badminton e tennistavolo. Non mancherà nulla nella tre giorni di Perugia, da oggi a domenica,...
Leggi
Utenti online:      604


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv