Skin ADV

Dalla Regione oltre 5,5 milioni per prevenzione rischio sismico su edifici strategici

Dalla Regione oltre 5,5 milioni per interventi di prevenzione rischio sismico su edifici strategici: municipi, scuole, strutture sanitarie.
Ammontano a oltre 5,5 milioni di euro le risorse che la Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore Giuseppe Chianella, ha destinato al Programma di interventi di prevenzione del rischio sismico su edifici pubblici strategici o rilevanti. “La Regione Umbria – spiega l’assessore – ha attivato il quinto Programma di prevenzione sismica su edifici strategici, dando continuità agli strumenti per la messa in sicurezza di immobili di proprietà pubblica quali municipi, scuole, strutture sanitarie. Con le precedenti programmazioni sono stati finanziati interventi su 18 edifici strategici, per un totale di circa 16 milioni di euro di cui circa 5 per lavori nel ‘blocco degenze’ dell’ospedale ‘Santa Maria della Misericordia’ a Perugia”. “Con questo nuovo stanziamento – rileva - abbiamo stabilito di ammettere immediatamente a contributo tre interventi a Bastia Umbra, Fratta Todina e Pietralunga, non finanziati con la precedente annualità per carenza di fondi, e di attivare un nuovo bando regionale. Circa 2 milioni e 600mila euro – dice l’assessore, entrando nel dettaglio del provvedimento – vengono ripartiti per la sede comunale Blocco A del Comune di Bastia, con un importo del contributo di circa 1,226 milioni, per la Scuola “Cocchi-Aosta” di Fratta Todina con un contributo concesso al Comune di 650mila, e per il Palazzo comunale di Pietralunga, per un importo di 720mila euro che in questo caso sarà a completa copertura finanziaria dell’intervento”. “Con la somma restante, circa 2 milioni e 925mila euro – prosegue Chianella – la Giunta regionale attiverà un nuovo bando con cui verranno individuati e finanziati altri interventi di prevenzione del rischio sismico a seguito della presentazione delle domande per l’accesso al contributo da parte degli Enti proprietari degli edifici. Verrà costituita una graduatoria regionale divisa in due sezioni: una relativa agli edifici pubblici, scuole escluse, e una specifica per le scuole”. I finanziamenti riguardano interventi strutturali: in particolare di “rafforzamento locale” cioè riparazioni localizzate a singoli elementi strutturali, finalizzate e ridurre o eliminare comportamenti dei singoli elementi o parti strutturali che danno luogo a condizioni di fragilità e/o innesco di collassi locali; di “miglioramento sismico” per i quali le norme tecniche prevedono la valutazione della sicurezza prima e dopo l’intervento sull’intera struttura, e che devono consentire di raggiungere un valore minimo prestabilito di sicurezza sismica e per la prima volta riguardano interventi di “demolizione e ricostruzione”, che devono restituire edifici conformi alle norme tecniche, caratterizzati dagli stessi parametri edilizi dell’edificio preesistente.
Perugia
14/09/2016 10:22
Redazione
Perugia, prima conferenza stampa del ‘Festival del Medioevo’ 2016 di Gubbio
Entra nel vivo il conto alla rovescia per l`edizione 2016 del Festival del Medioevo. “Europa e Islam”: la storia di un r...
Leggi
Gal Alta Umbria: presentato il nuovo Piano di Azione locale. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Il GAL Alta Umbria ha presentato il nuovo Piano di Azione Locale (PAL) per lo sviluppo territoriale tramite l’approccio ...
Leggi
Il maltempo non ferma "Conoscere il Sentiero Francescano": da Viamaggio a Pieve S.Stefano nuova tappa
L`incognita maltempo non ha fermato l`11ma tappa di "Conoscere il Sentiero Francescano", l`iniziativa promossa dall`asso...
Leggi
Perugia, domenica torna la #forzaecoraggio Challenge: camminata di beneficenza con l'associazione Giacomo Sintini
Conto alla rovescia iniziato per la seconda edizione della #forzaecoraggio Challenge, la corsa e la camminata di benefic...
Leggi
Domani a Perugia la presentazione dei ‘Giochi de le porte’ di Gualdo Tadino
Mancano ancora undici giorni all’apertura dei ‘Giochi de le porte’ in scena venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 settembr...
Leggi
Città di Foligno, Ceccagnoli è fiducioso: "Segnali di crescita, diamo tempo a questo gruppo"
In casa Città di Foligno, dopo la decisione di predisporre di un ufficio legale interno per far fronte nel igliore dei m...
Leggi
Sir Safety Perugia, oggi la prima amichevole interna: Al PalaEvangelisti arriva Ravenna
La Sir Safety Conad Perugia è pronta per debuttare in amichevole di fronte al proprio pubblico. Tanta attesa e curiosità...
Leggi
Dopo gara Gubbio-Samb, Magi: "Sconfitta figlia di episodi, grazie ai tifosi per il sostegno". Stasera "Fuorigioco" dalle 21 (TRG) e 22.45 (TRG1)
Dopo gara di Gubbio-Samb con un pizzico di delusione nello sta zone eugubino anche se davanti ai microfoni Magi non fa d...
Leggi
Ci saranno 6 premi Nobel per la Pace ad Assisi per l'incontro interreligioso
Non solo i leader delle religioni del pianeta, ma anche 6 Premi Nobel per la Pace prenderanno parte all’incontro interna...
Leggi
L'eugubino Passeri debutta stasera in Champions League al "Bernabeu" in Real Madrid- Sporting Lisbona
Un`emozione che un giorno certo non mancherà di raccontare ai nipotini. Matteo Passeri, eugubino Doc figlio d`arte visto...
Leggi
Utenti online:      482


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv