Skin ADV

Perugia, domenica torna la #forzaecoraggio Challenge: camminata di beneficenza con l'associazione Giacomo Sintini

Perugia, domenica torna la #forzaecoraggio Challenge: camminata di beneficenza con l'associazione Giacomo Sintini. Lo scorso anno parteciparono quasi 1.000 persone. Oggi la presentazione in Regione.
Conto alla rovescia iniziato per la seconda edizione della #forzaecoraggio Challenge, la corsa e la camminata di beneficenza organizzata dall'Associazione Giacomo Sintini, che si terrà domenica 18 settembre mattina in centro a Perugia. L'evento, dopo il successo della passata edizione che ha visto partecipare quasi mille persone e che ha consentito di raccogliere 3.500 euro a favore della ricerca o con-ematologica, è inserito nella manifestazione che va sotto il nome di "Sport Village #forzaecoraggio", un'evento all'insegna della promozione sportiva e della solidarietà che ha visto la collaborazione dell'Associazione con il Centro Commerciale Gherlinda e il CONI Umbria. "Sono davvero onorato di aver contribuito ad organizzare lo Sport Village e sono certo che questa sarà solo la prima edizione" -ha detto Sintini durante la conferenza stampa che si è tenuta a Perugia, nella sede della Regione Umbria a Palazzo Donini. A fargli eco Simone Mainero, responsabile del Gherlinda, "Lo Sport Village #forzaecoraggio è un evento unico alla cui organizzazione pensavamo da tempo e siamo impazienti di vedere le nostre gallerie riempirsi di tanti giovani sportivi che potranno divertirsi provando molte discipline". Saranno oltre 20 le federazioni e le associazioni di promozione sportiva presenti al Gherlinda sabato 17 e domenica 18 settembre con un fitto calendario di esibizioni e dimostrazioni cui potranno prendere parte tutti coloro che vorranno partecipare. Momento finale e culminante della due giorni sarà il pomeriggio di domenica 18 quando, reduce dalla corsa benefica, Jack Sintini sarà al Gherlinda insieme a alcuni campioni dello sport, sono attesi i giocatori della Sir Safety Conad Perugia e del Perugia Calcio per un momento di confronto e dialogo coi ragazzi presenti. "Ho avuto conferma in queste ore che sarà insieme a noi Giuseppe 'Pino' Maddaloni - ha spiegato Sintini -, il campione olimpico di Judo che non solo darà dimostrazione della sua bravura sportiva, ma ci racconterà anche la sua storia: dagli inizi nel difficile quartiere di Scampia a Napoli alla pedana olimpica di Sydney 2000". Giacomo Sintini è poi tornato sulla #forzaecoraggio Challenge, organizzata insieme ad ACSI, con il patrocinio del Comune di Perugia e dell'Associazione Borgo Bello. "L'appuntamento è con tutti domenica mattina alle ore 9:00 in Viale Indipendenza a Perugia. Per chi vorrà competere la gara podistica agonistica di 10 chilometri si articolerà in un circuito che attraverserà il quartiere di Borgo Bello fino ai giardini del Frontone e ritorno, mentre la camminata solidale che partirà alle 10:30 avrà lo stesso percorso ma per soli 3 chilometri". "Lo spirito - continua Sintini - è lo stesso dello scorso anno: far partecipare in un fantastico momento di solidarietà quante più persone possibili per sensibilizzare sul l'importanza della ricerca contro il cancro, ma sopratutto per far sentire agli amici, ai familiari di chi sta lottando, o ha lottato contro la malattia, che non sono soli". Anche quest'anno, infatti, ogni partecipante riceverà una pettorina speciale per poter dedicare la propria corsa in ricordo, in onore o per fare coraggio a chi sta affrontando i momenti difficili delle cure. "Lo sport è un mondo del benessere per antonomasia e il mio obiettivo è da sempre fare in modo che chi sta bene debba aiutare chi sta male" - ha detto Sintini - "con la Challenge vogliamo farlo divertendosi, stando insieme e dimostrando che l'Associazione Giacomo Sintini c'è quando c'è bisogno di aiuto". La seconda edizione della Challenge gode del sostengo di numerosi partner, in primis la Fondazione Umberto Veronesi che ha deciso di sostenere la manifestazione riconoscendo il valore del lavoro svolto finora dalla Associazione Giacomo Sintini. "Devo ringraziare tante persone - conclude Sintini - amici che si sono schierati al nostro fianco consentendoci di realizzare una giornata davvero unica: Ovus Corciano per gli aspetti legati alla salute e alla sicurezza del partecipanti, la macelleria di Gerbi Adriano e la Grifo Frutta che offriranno ai partecipanti prodotti tipici perugini e frutta fresca che ristorarsi durante la mattinata. I premi per i partecipanti saranno realizzati da Gioiellerie Bartoccini e Brocani Garden Perugia. Avremo anche un lieto sottofondo musicale, offertoci dal gruppo musicale I Corona, mentre saranno sponsor e sostenitori della manifestazione Olio Farchioni, Avis di Perugia e Totem". In chiusura sono intervenuti il presidente regionale del CONI Domenico Ignozza, che ha rimarcato l'unicità dello Sport Village #forzaecoraggio, un evento che per la prima volta vede unite tante federazioni e associazioni sportive con un unico fine comune: la promozione dell'attività sportiva fra i più giovani. Stesso entusiasmo è stato manifestato dall'Assessore allo Sport del Comune di Corciano, Luca Terradura, che ha riconosciuto il valore dello sport anche nella sua declinazione solidale oltre che come pratica essenziale per mantenere alto i livelli di benessere della popolazione.
Perugia
16/09/2016 16:28
Redazione
Perugia, prima conferenza stampa del ‘Festival del Medioevo’ 2016 di Gubbio
Entra nel vivo il conto alla rovescia per l`edizione 2016 del Festival del Medioevo. “Europa e Islam”: la storia di un r...
Leggi
Gal Alta Umbria: presentato il nuovo Piano di Azione locale. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Il GAL Alta Umbria ha presentato il nuovo Piano di Azione Locale (PAL) per lo sviluppo territoriale tramite l’approccio ...
Leggi
Il maltempo non ferma "Conoscere il Sentiero Francescano": da Viamaggio a Pieve S.Stefano nuova tappa
L`incognita maltempo non ha fermato l`11ma tappa di "Conoscere il Sentiero Francescano", l`iniziativa promossa dall`asso...
Leggi
L'eugubino Passeri debutta stasera in Champions League al "Bernabeu" in Real Madrid- Sporting Lisbona
Un`emozione che un giorno certo non mancherà di raccontare ai nipotini. Matteo Passeri, eugubino Doc figlio d`arte visto...
Leggi
Gubbio: inaugurazione della Scuola materna ed elementare del 3° Circolo
Si svolgerà domani mercoledì 14 settembre alle ore 9,30 la cerimonia dell’inaugurazione della nuova sede della Scuola ma...
Leggi
Gubbio: ‘Progetto Lab’, nuovi corsi gratuiti per giovani tra 15 e 35 anni
Riprende dopo la pausa estiva il ‘Progetto Lab’, attraverso il quale l`Informagiovani e la Cooperativa Sociale ASAD vogl...
Leggi
Zucchini PD. Inserire Citta' di Castello nel "Sentiero di Francesco"
Città di Castello potrebbe essere l’ultima tappa della prossima edizione del Pellegrinaggio “Il Sentiero di Francesco”, ...
Leggi
Oltre 60 mila euro donati sul conto corrente della Regione a favore delle popolazioni colpite dal sisma
Nel conto corrente regionale dell`Umbria attivato per le donazioni a favore dei comuni colpiti dal sisma, "sono arrivati...
Leggi
Presentato a Roma l'evento "Sete di pace" di scena ad Assisi il 20 settembre
Circa 500 leader religiosi, 9 fedi rappresentate, 12mila pellegrini, 29 panel, 600 giornalisti accreditati: sono alcune ...
Leggi
Perugia: denunciato 35enne per aver usato carta credito persa. Ha speso 2.000 euro in poche ore
E` accusato di avere fatto piccoli pagamenti per conti in sospeso (quasi due mila euro in un paio d`ore) in diversi nego...
Leggi
Utenti online:      625


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv