Skin ADV

Dancity, musica elettronica a Foligno

Foligno: parte oggi Dancity, il festival internazionale di musica elettronica
Prende il via oggi il festival Dancity, la rassegna di musica elettronica e di arti digitali in programma a Foligno, dal 24 al 26 luglio. La rassegna propone la commistione di generi musicali con il comune denominatore dell’utilizzo dell’elettronica, che si concretizza attraverso una proposta artistica ricercata e di qualità. la giornata di oggi sarà dedicata alla sperimentazione, nella splendida cornice di Palazzo Trinci. La calda voce di Sisdel Endresen, artista norvegese di successo, entrerà nei circuiti della strumentazione elettronica di Jan Bang, in una fusione di paesaggi sonori dilatati e dalle venature jazzistiche. Uno degli artisti più importanti del panorama musicale elettronico, Apparat, al quale Dancity ha dato “carta bianca”, si esibirà nel primo dei due progetti con cui si presenta al Festival. Il finale sarà affidato al cileno Matias Aguayo, in cui gli elementi della dance, del canto e della musica sudamericana si mescolano creando atmosfere calde e sensuali. La contaminazione tra elettronica, strumenti acustici e arrangiamenti orchestrali caratterizzerà i concerti di venerdì 25 luglio al suggestivo chiostro dell’Auditorium. I fiorentini Metùo apriranno la serata con un live a base di elettronica e voce, accompagnati da viola e violoncello. L’ospite speciale della performance è Massimo Ottoni, che in tempo reale modellerà la sabbia su un piano luminoso proiettato alle spalle dei musicisti e realizzerà, in sintonia con la musica, figure, paesaggi e personaggi senza soluzione di continuità, in una poetica modellazione di realtà visionarie, oniriche e poetiche. A seguire i movimenti orchestrali e i ritmi elettronici che si intrecciano nel trascinante e multicolore show degli Efterklang, gli otto polistrumentisti danesi nella loro unica data estiva in Italia del loro lungo tour che ha toccato tutta l'Europa e gli Stati Uniti. Prosegue poi la seconda esibizione di Apparat, dove presenterà il suo progetto più orientato verso il dance floor. Protagonista del finale di serata il progetto Château Flight, nato dall’unione dello storico duo francese Gilb’r con I:Cube: un live da ballare e ascoltare, un compendio di storia della musica dove sonorità hip hop, electro, funk e soul sono immerse in tappeti techno e house di gran classe. Sabato 26 luglio la musica elettronica verrà proposta in tutte le sue sfaccettature. Una rivisitazione in chiave “classica” la darà Francesco Tristano, un giovane pianista già acclamato per il suo talento a livello internazionale, che suonerà all’interno dell’Auditorium in prima italiana. Il dj set dell’olandese Cinnaman stupirà per le sonorità ricercate, in cui sfumature soul e beat si aprono a suoni electro; anche per lui prima data italiana. Si rimane nei Paesi Bassi con la performance di Aardvack, dove confluiscono ritmi chicago, house, disco in un dj set eccentrico e in continuo mutamento. Stile inconfondibile quello di Andy Stott: il suono di Manchester, la sua città, prende corpo attraverso rimandi techno minimali, sonorità dubstep e fragili melodie. Maschera rossa, accenti techno, minimal e house: tutto questo è Redshape, artista di talento tedesco nuovamente in Italia, dopo le sue due uniche esibizioni di Roma e Torino. Il finale è affidato a Efdemin, uno dei più importanti produttori di musica da club e resident dj al Panorama Bar di Berlino: un avvolgente dj set, caratterizzato da minimalismo, sonorità techno-dub e ritmi incalzanti. Dancity realizzerà differenti proposte artistiche grazie ad un progetto in rete, che si avvale delle numerose risorse di associazioni e soggetti, pubblici e privati, che operano nel territorio. Ci sarà molto spazio anche per l’utilizzo delle energie rinnovabili. Una questione impellente a livello mondiale, su cui è importante attivare, anche attraverso l’espressione artistica, il coinvolgimento di un’ampia fascia di cittadinanza. Si vuole in tal modo rendere partecipe il pubblico e nel contempo dimostrare le infinite possibilità di uso alternativo dell’energia. La guida, realizzata da Dancity in collaborazione con l’associazione culturale Viaindustriae, si articolerà attraverso l’inserimento di notizie fondamentali sul rapporto tra uomo e ambiente e su tutto quello che ognuno di noi può fare per risparmiare energia. Allo stesso tempo verranno esposte le varie possibilità di utilizzo delle fonti rinnovabili, con l’intento di sensibilizzare il pubblico verso una questione quanto mai impellente ed attuale. Inoltre verranno pubblicate le interviste agli artisti internazionali che si esibiranno al Festival, ai quali sarà chiesto di rispondere a domande relative al problema ambientale, in particolare riguardo all’approccio delle nazioni di loro provenienza sul tale argomento.
Foligno/Spoleto
24/07/2008 09:44
Redazione
Flaminio, l`ospite inquieto
Il luogo dello spettacolo: Dal 1997 il Comune di Tuoro, per meglio coniugare turismo e cultura, organizza nelle serate...
Leggi
Bevagna, domani "Festival della pizza al piatto"
Venerdì 25 di luglio inizia la 24a edizione del “Festival della Pizza al Piatto“. La manifestazione enogastronomica, com...
Leggi
Mascio rassicura sulla Pian d`Assino: e oggi incontra il min. Matteoli
Nessun rischio sulle difformità di cifre tra appalto e finanziamento regionale; previsioni ottimistiche sull`inizio lavo...
Leggi
Ricostruzione e fondi: accolto parzialmente l`odg di Marina Sereni (Pd)
E` stato ``accolto parzialmente ieri alla Camera l`ordine del giorno presentato dai deputati umbri e marchigiani del PD ...
Leggi
Calcio, Gubbio, ultimi preparativi per la presentazione
Ultimi preparativi per l’A.S. Gubbio in vista della serata di domenica 27 luglio, nella quale sarà presentata alla città...
Leggi
Foligno: 19enne smarrita in montagna, viene poi ritrovata
Una ragazza di 19 anni, ospite di un agriturismo della montagna folignate, nella zona di Acqua Santo Stefano, si e` pers...
Leggi
Partecipazione: si insedia oggi la consulta tifernate "scuola-cultura"
Seduta d’insediamento per la quarta Consulta del Comune di Città di Castello destinata ad occuparsi di “Scuola, formazio...
Leggi
Comunità montane, la Giunta regionale ha approvato i nuovi ambiti
“La definizione dei cinque ambiti in cui saranno suddivise le nuove Comunità montane dell’Umbria rappresenta un’ulterior...
Leggi
Foligno calcio, è arrivato Furiani
Il Foligno ha messo a segno un ottimo colpo di mercato. Il centrocampista 31enne Filippo Furiani è infatti a tutti gli e...
Leggi
Nocera Umbra in musica… aspettando il Palio
Come di consueto, Nocera Umbra si avvicina alla settimana del Palio dei Quartieri con una serie di eventi musicali che p...
Leggi
Utenti online:      419


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv