Skin ADV

Danneggia la porta del pronto soccorso di Perugia e viene denunciato

Prende a pugni la porta del pronto soccorso e aggredisce il personale sanitario e i poliziotti, 52enne denunciato dalla polizia di stato per resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento aggravato.

Ha danneggiato con un pugno la porta automatica del pronto soccorso dell'ospedale di Perugia, cercando quindi di colpire il personale paramedico - in base alla ricostruzione fornita dalla Questura - un cinquantaduenne, che era in attesa di essere visitato, ed è stato denunciato a piede libero dalla polizia. Resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento aggravato i reati contestati. Gli agenti dell'ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico sono intervenuti nella notte al pronto soccorso su richiesta del personale sanitario perché un uomo aveva dato in escandescenza in quanto, a suo dire, disturbato dal tono della voce troppo alta dei presenti. Dopo avere iniziato ad urlare, nonostante l'invito alla calma di un infermiere - sempre secondo quanto riferito dalla polizia -, si era alzato dal proprio lettino dirigendosi verso l'uscita e sferrando un violento pugno contro la porta scorrevole automatizzata, provocandone la fuoriuscita dalle guide. Si era poi diretto verso il personale paramedico tentando di colpirlo. Gli agenti intervenuti hanno quindi bloccato il cinquantaduenne. Dopo averlo denunciato lo hanno affidato alle cure dei sanitari.

Perugia
24/08/2022 16:06
Redazione
A Gubbio torna "Sbandiamo". Edizione n.20 domenica 28 agosto
Gubbio brulica di eventi nell`ultimo fine settimana di agosto ormai alle porte. Tra quelli da non perdere c`è "Sbandiamo...
Leggi
A Città di Castello le Fiere di San Bartolomeo
Centro storico tutto da vivere con un fine settimana ricco di eventi e di attrazioni per tutte le età. Tifernati e turis...
Leggi
Norcia: affidati i lavori per la ricostruzione dell'ospedale
Ieri sera si è tenuta a Norcia un`affollatissima riunione alla quale hanno avuto modo di partecipare un numero important...
Leggi
Rinvenute a Orvieto 300 maioliche integre del XIII-XVI secolo
Rinvenute a Orvieto 300 maioliche integre in un pozzo profondo dieci metri durante la campagna di scavi archeologici al ...
Leggi
Assisi: assegnati oltre 300 mila euro per la digitalizzazione del Comune
Il Comune di Assisi ha partecipato al progetto “Pubblica amministrazione Digitale 2026” con la presentazione di tre prog...
Leggi
Pinna e Marinangeli dirigenti del primo e secondo circolo didattico a Gubbio
Sono Francesca Pinna per il primo e Maria Marinangeli per il secondo le nuove dirigenti dei circoli didattici eugubini. ...
Leggi
La Provincia di Perugia ricorda le vittime e le ferite del terremoto che colpì l’Umbria nel 2016
La Presidente della Provincia di Perugia, a nome dell’amministrazione, ricorda a sei anni dal terremoto che sconvolse l’...
Leggi
Suoni Controvento a Trevi: a Villa Fabri arriva la tappa umbra del cantautore Giovanni Truppi
Un cartellone lungo e ricco per la sesta edizione del festival di arti performative Suoni Controvento, promosso da Aucma...
Leggi
Umbertide: iniziati nuovi interventi di rifacimento degli asfalti nella zona industriale di via Madonna del Moro
Sono iniziati nella mattinata di oggi gli interventi di rifacimento degli asfalti presso la zona industriale di via Mado...
Leggi
Covid: altri nove ricoverati in meno negli ospedali umbri
Ancora un calo di ricoverati negli ospedali dell` Umbria, ora 155, nove in meno di martedì (con una diminuzione del 7,8 ...
Leggi
Utenti online:      402


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv