Skin ADV

La Provincia di Perugia ricorda le vittime e le ferite del terremoto che colpì l’Umbria nel 2016

La Provincia di Perugia ricorda le vittime e le ferite del terremoto che colpì l’Umbria nel 2016, le oltre 300 vittime e le ferite inferte dalle scosse ai territori, case, monumenti, strade ed edifici pubblici.

La Presidente della Provincia di Perugia, a nome dell’amministrazione, ricorda a sei anni dal terremoto che sconvolse l’Umbria e il centro Italia le oltre 300 vittime e le ferite inferte dalle scosse ai territori, case, monumenti, strade ed edifici pubblici. "L’aspetto positivo che possiamo registrare oggi – ha sottolineato la Presidente – è che la ricostruzione è entrata, grazie allo straordinario impegno del commissario Giovanni Legnini, in una fase avanzata come confermato anche dal recente rapporto presentato poco tempo fa. Passi avanti sia nell’edilizia privata che negli interventi relativi alle opere pubbliche, sta procedendo a ritmi spediti anche il cantiere simbolo, quello della basilica di San Benedetto a Norcia. La Provincia di Perugia è a disposizione delle autorità preposte per la ricostruzione con i suoi uffici affinché la comunità colpita dal sisma del 2016, già privata di affetti, case, lavoro torni a popolare i nostri borghi con protagonismo e speranza".

Perugia
24/08/2022 13:11
Redazione
A Gubbio torna "Sbandiamo". Edizione n.20 domenica 28 agosto
Gubbio brulica di eventi nell`ultimo fine settimana di agosto ormai alle porte. Tra quelli da non perdere c`è "Sbandiamo...
Leggi
Pinna e Marinangeli dirigenti del primo e secondo circolo didattico a Gubbio
Sono Francesca Pinna per il primo e Maria Marinangeli per il secondo le nuove dirigenti dei circoli didattici eugubini. ...
Leggi
Suoni Controvento a Trevi: a Villa Fabri arriva la tappa umbra del cantautore Giovanni Truppi
Un cartellone lungo e ricco per la sesta edizione del festival di arti performative Suoni Controvento, promosso da Aucma...
Leggi
Umbertide: iniziati nuovi interventi di rifacimento degli asfalti nella zona industriale di via Madonna del Moro
Sono iniziati nella mattinata di oggi gli interventi di rifacimento degli asfalti presso la zona industriale di via Mado...
Leggi
Covid: altri nove ricoverati in meno negli ospedali umbri
Ancora un calo di ricoverati negli ospedali dell` Umbria, ora 155, nove in meno di martedì (con una diminuzione del 7,8 ...
Leggi
L’USL Umbria 2 consegna mascherine non idonee al personale sanitario. CIMO-FESMED: «Siano immediatamente sostituite»
Negli ospedali dell’USL Umbria 2 torna l’incubo delle mascherine non idonee. Le FFP2 consegnate da fine maggio a medici,...
Leggi
A Gubbio torna "Spirito di Squadra" con la X edizione il 24-25 settembre
Svela le date della decima edizione "Spirito di Squadra", la manifestazione sportiva benefica promossa e curata da un gr...
Leggi
Da Città di Castello l'appello dei ceramisti, rischiamo di chiudere
Da Città di Castello i ceramisti lanciano l`appello alle istituzioni e alle forze politiche perché difendano gli artigia...
Leggi
Elezioni: ancora in corso l'esame dell'ammissibilità delle liste Umbria
E` in corso da parte dell` ufficio elettorale della Corte d` appello di Perugia l`esame dell` ammissibilità delle liste,...
Leggi
Assisi: al via la settimana “Altro da te” dedicata a Pier Paolo Pasolini
E’ iniziata la settimana “Altro da te” dedicata a Pier Paolo Pasolini a 100 anni dalla nascita e a 60 dal suo incontro c...
Leggi
Utenti online:      627


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv