Skin ADV

Danni arreccati dai lupi: la Provincia interviene.

Cani pastore e recenzioni elettrificate contro i lupi dalla Provincia a favore degli allevatori dell'aria appenninica.

Cani pastore e recinzioni elettrificate contro i lupi. Era una delle possibili soluzioni lanciate dall’assessore provinciale Massimo Buconi all’inizio dell’anno nel pieno dell’emergenza di greggi sgozzate da lupi o animali randagi che aveva segnalato come area critica l’area appenninica del Monte Cucco  e la zona di Torre dei Calzolari di Gubbio. Le soluzioni della Provincia oggi sono diventate realtà grazie al progetto LIFE Natura, abbracciato da entrambe le amministrazioni provinciali umbre e co-finanziato dall’Unione Europea che lo sperimenta non solo in Italia ma anche in Spagna, Portogallo, Francia e Croazia. Nel dettaglio nella sola provincia di Perugia verranno affidati agli allevatori che si trovano nelle zone maggiormente colpite in totale 10 coppie di cani pastore del tipo maremmano – abruzzese, capace per la sua mole ed indole di difendere il gregge e la mandria da attacchi di animali randagi. A questo si aggiunge la dotazione ai singoli allevamenti di recinzioni elettrificate capaci di impedire ai lupi ogni qualsiasi tipo di accesso all’interno delle stalle e dei branchi  di alta montagna. Il progetto sperimentale, teso a ridurre l’impatto dei randagi, ma anche di cinghiali ed ungulati in genere sulle greggi, avrà una durata fino al 2008 e verrà sottoposto a costante monitoraggio per valutarne l’efficacia e per poter consentire di esportare anche in altri contesti le esperienze di maggior successo.

 


16/06/2005 16:11
Redazione
Gubbio, domenica dedicata alle auto storiche.
Appuntamento domenica 19 giugno per gli amanti d’auto d’epoca, con la finalità principale di promuovere il turismo e l...
Leggi
Seduta consiliare turbolenta a Fossato di Vico
La Minoranza non ci sta ad approvare il regolamento di applicazione del contributo di costruzione presentato nel consigl...
Leggi
Città di Castello: al via il contratto di quartiere
E` stato innescato il conto alla rovescia per l`attuazione del Contratto di Quartiere II, il piano di intervento final...
Leggi
Grassetto: un sì atteso
E` giunta a positiva conclusione il caso Grassetto-Anas, tra la società costruttrice e l`ente appaltatore per il tratt...
Leggi
Gubbio, Università Muratori promuove corso formazione nell`edilizia
Non solo Festa dei Ceri per l`Università dei Muratori - guidata da Aleandro Alunno (nella foto) - che lancia un’ inizi...
Leggi
Omicidio Geusa, nuovo colpo di scena
Colpo di scena nel processo per l`omicidio della piccola Maria Geusa, la bimba di due anni e sette mesi barbaramente u...
Leggi
Pinna, il Tar non riconosce i voti necessari per l`elezione
Per la politica, commento della candidata eugubina Ds alle elezioni provinciali 2004 Francesca Pinna, a seguito della ...
Leggi
Origini eugubine per il nuovo ambasciatore Usa
Un eugubino d`origine sarà il nuovo ambasciatore degli Stati Uniti in Italia: si tratta di Ronald Spogli, facoltoso in...
Leggi
Sinistra ecologista a congresso
Appuntamento, lunedì prossimo all’Hotel Beniamino Ubaldi con il 2° congresso della Sinistra ecologista di Gubbio, dal ti...
Leggi
No Borders, critiche dalle opposizioni
Sulla presenza di Paolo Rossi nel cartellone di No Borders, interviene con una nota Nicola Aloia, a nome del Circolo d...
Leggi
Utenti online:      501


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv