Una delegazione del Comune di Gubbio (nelle persone della vicesindaco Rita Cecchetti e dei consiglieri Sara Mariucci e Valerio Piergentili), che ha da poco approvato la proposta dell’associazione culturale ‘Dal cielo alla terra’ per il conferimento della Cittadinanza Onoraria al P.M. Nino Di Matteo in segno di solidarietà, era presente a Roma per la Manifestazione Nazionale Antimafia a sostegno del giudice, tenutasi in Piazza Santi Apostoli a Roma sabato 14 novembre, alla presenza di oltre tremila persone di ogni estrazione sociale ed ogni età arrivate da tutt’Italia e dall’estero. La delegazione ha marciato da Largo Ricci a Piazza Santi Apostoli portando lo striscione “Sosteniamo i magistrati antimafia” insieme ad alcuni cittadini eugubini. Nel corso della Manifestazione la delegazione della Città di Gubbio ha ricevuto i ringraziamenti ufficiali dal palco per il suo impegno a favore del Giudice Di Matteo e ai ringraziamenti è seguito un lungo e fragoroso applauso da parte delle migliaia di persone presenti. Senza alcun simbolo di appartenenza politica, i partecipanti alla manifestazione hanno accolto l’appello di Scorta Civica e del Movimento Agende Rosse di Salvatore Borsellino (fratello del Magistrato ucciso Paolo Borsellino), nonostante la destabilizzante notizia degli attacchi terroristici a Parigi avvenuti poche ore prima. Molte le associazioni che si sono mobilitate per l’occasione, tra queste ‘Dal cielo alla terra’ di Gubbio che ha organizzato il pullman diretto dall’Umbria alla capitale. A parlare dal palco (presentati dal giornalista di Antimafia Duemila Aaron Pettinari), oltre ai parenti delle vittime di mafia come la famosa conduttrice televisiva Rita Dalla Chiesa, Gianluca Manca, Brizio Montinaro e lo stesso Salvatore Borsellino ed oltre all’intervento di alcuni imprenditori che hanno coraggiosamente detto no al pizzo, hanno preso la parola esponenti del mondo dello spettacolo e importanti giornalisti come Giulietto Chiesa (ex europarlamentare e direttore di PANDORA TV), Saverio Lodato, Giorgio Bongiovanni (direttore della rivista Antimafia Duemila) e Marilù Mastrogiovanni. Hanno tuonato dal palco anche il giudice Ferdinando Imposimato, Antonio Ingroia, il noto vignettista Vauro, l’attrice Annalisa Insardà e il musicista Marco Ligabue; presenti anche il giornalista e conduttore TV Santoro, Valentina Centonse, Valerio Taglione. Altri esponenti illustri del panorama nazionale che non potevano essere presenti hanno inviato messaggi di solidarietà, come il segretario di Fiom-Cgil Maurizio Landini, Paolo Flores d'Arcais, Gian Carlo Caselli, Rita Borsellino (sorella del Magistrato Paolo), Maurizio Artale, Claudio Fava vicepresidente della Commissione parlamentare antimafia, Padre Alex Zanotelli, Nicola Tranfaglia e il Presidente del Senato Pietro Grasso, unico esponente del mondo politico ad “essersi accorto” della Manifestazione.
Gubbio/Gualdo Tadino
19/11/2015 15:45
Redazione