Skin ADV

Domenica 14 ottobre a Umbertide torna la IV edizione di “EcoWedding”

Domenica 14 ottobre a Umbertide torna la IV edizione di "EcoWedding", l'expo umbro dedicato alle nozze eco-sostenibili.

Dopo il successo dell’edizione invernale torna EcoWedding Expo, l’unico evento in Umbria dedicato alle nozze ecosostenibili. La IV Edizione, in programma domenica 14 ottobre presso il Museo di Santa Croce, nell’interpretare una nuova tendenza, si conferma una vetrina d’eccezione che aspira a rendere protagonista il territorio e le sue peculiarità. Per l’occasione Piazza S. Francesco, il salotto buono della città di Umbertide, si trasformerà nel cuore della “Cittadella delle nozze ecosostenibili”: accreditati professionisti delle nozze, creativi e realtà artigianali emergenti accompagneranno i futuri sposi lungo un affascinante viaggio ispirato ai temi della bellezza, della sostenibilità e dell’amore per la natura. Il matrimonio eco-friendly è per elezione un matrimonio eco-consapevole: ogni scelta degli sposi tanto nei preparativi (partecipazioni in carta riciclata, bomboniere gourmet, centrotavola composti da fiori e frutta locale, trasporti ecologici, viaggi di nozze all’insegna dell’ecoturismo) quanto durante la cerimonia (catering che propone menu con prodotti stagionali provenienti da agricolture locali) persegue un risultato che abbia il minore impatto sull’ambiente senza tuttavia rinunciare all’eleganza e alla creatività. Secondo un cliché ormai consolidato, EcoWedding Expo, organizzato da Kres Eventi in collaborazione con Tree Event-Wedding Planner e patrocinato dal Comune di Umbertide, introduce, di anno in anno, significative novità: spicca, tra gli espositori, un’interior designer che, in linea con l’abitare sostenibile, propone soluzioni d’arredo creative e rispettose della natura; una mostra d’arte allestita nella Sala museale interna incornicia un tesoro di rara bellezza: la tela del Pomarancio. Il programma dell’Expo, sebbene incentrato sulla narrazione di un sentimento sul fil vert della sostenibilità, non tralascerà altri dedali di ispirazione: viaggi gustativi tra le eccellenze gastronomiche del territorio e show case musicali durante i quali le note dell’arpa e del violino lasceranno spazio, soprattutto nel pomeriggio domenicale, al sound raffinato e vivace dello swing italiano dagli anni ’20 agli anni ’50. Ingresso libero.

Città di Castello/Umbertide
11/10/2018 11:23
Redazione
Ospedale Branca, dalle 10 gli Stati Generali della sanità Alto Chiascio
Si terranno oggi , giovedì 18 ottobre, nella sala conferenze dell’ospedale di Branca, gli Stati generali della sanità de...
Leggi
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli: a loro va il premio Marinangeli 2018. La premiazione domani a Nocera umbra
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli. Sono loro i vincitori del Premio giornalistico “Angelo Marinangeli”per l’e...
Leggi
“Io non rischio”: domani volontari in cinque piazze umbre per diffondere buone pratiche di protezione civile
Diffondere fra i cittadini la cultura della prevenzione e le buone pratiche di protezione civile per ridurre l’impatto d...
Leggi
Gubbio: si apre domani la ‘Settimana del libro’ con Goffredo Fofi e Piergiorgio Giacche'
Prende avvio la XXVII ‘Settimana del libro – leggere e scrivere al tempo del selvaggio web’ che quest’anno sviluppa un t...
Leggi
Perugia: arrestato a Padova “corriere” nigeriano evaso dagli arresti domiciliari
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale di Perugia hanno arrestato, a Padova, con la collaborazione del ...
Leggi
San Giustino, svolta nelle indagini per simulazione di furto nel gennaio scorso in un bar cittadino
Era stato uno dei fatti di cronaca che aveva destato particolare clamore negli ultimi tempi nell’Alta Valle del Tevere...
Leggi
Gualdo T.: inaugurata alla Rocca Flea la mostra antologica “Mondo dipinto” di Renzo Scopa: stasera nel tg delle 19.30 e 20.20
Nuovo significativo riconoscimento per Renzo Scopa e la sua Opera. Sabato 6 ottobre è stata inaugurata la mostra antolog...
Leggi
Il Comune di Gualdo Tadino aderisce alla Giornata Mondiale delle bambine e delle ragazze
Il Comune di Gualdo Tadino partecipa assieme a Terre des Hommes Italia e a molti altri Enti in tutta Italia alla Giornat...
Leggi
Area crisi ex Merloni: l'on. Prisco spinge per "attivare al piu' presto misure ad hoc per l'Appennino umbro marchigiano"
Attivare l’area di crisi complessa nell’intera zona dell’Appennino umbro marchigiano. E’ quanto propone il parlamentare ...
Leggi
Giornate Fai d'autunno: a Gualdo Tadino domenica 14 ottobre itinerario dalla collina dei Salesiani a Santo Marzio
In occasione delle giornate FAI d`autunno che si svolgeranno il 13 e 14 Ottobre, il gruppo FAI Gualdo Tadino, con il pat...
Leggi
Utenti online:      973


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv