Skin ADV

San Giustino, svolta nelle indagini per simulazione di furto nel gennaio scorso in un bar cittadino

San Giustino, svolta nelle indagini per simulazione di furto nel gennaio scorso in un bar cittadino. Indagati un 39enne italiano e un 36enne albanese.

Era stato uno dei fatti di cronaca che aveva destato particolare clamore negli ultimi tempi nell’Alta Valle del Tevere e, in particolare, a San Giustino, creando apprensione ed allarme sociale nella comunità della piccola cittadina umbra.

I fatti risalgono al 7 gennaio scorso, quando una pattuglia della Stazione Carabinieri di San Giustino, in servizio perlustrativo, nel transitare nei pressi dell’esercizio commerciale, notava qualcosa di strano: un bar, situato nel centro cittadino, benché fosse giorno di chiusura, essendo domenica, presentava le luci interne accese. I militari decidevano di controllare scendendo dal mezzo; avvicinatisi alla porta d’ingresso, chiusa ma non a chiave, attraverso il vetro notavano il gestore seduto su di una sedia, legato alla stessa con mani e piedi, con il volto palesemente tumefatto. Immediatamente, i militari facevano irruzione e liberavano il titolare che a stento riusciva a parlare. In merito, il gestore aveva riferito ai Militari di essere stato picchiato all’interno dell’esercizio commerciale, derubato della merce ivi presente e quindi lasciato legato su di una sedia dai presunti malviventi.

Un’attenta disamina della versione fornita dal denunciante, dello stato dei luoghi ed il modus operandi dei presunti malfattori lasciavano non poco perplessi gli investigatori, tanto da ritenere non pienamente plausibile il fatto così come narrato.

Da qui l’inizio di un’articolata e complessa attività investigativa, condotta in modo brillante dai Carabinieri della Stazione di San Giustino e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia tifernate, tutti coordinati dal Sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Perugia, Giuseppe Petrazzini, che nei giorni scorsi ha permesso di notificare a quel gestore dell’esercizio commerciale, un italiano di anni 39, e al suo complice, un 36enne di origine albanese, un ”Avviso della Conclusione delle Indagini Preliminari”.

Pesanti le accuse per i due: concorso, a vario titolo, nella simulazione del reato di rapina, nell’appropriazione indebita di sigarette, gratta e vinci, ricariche telefoniche e nel furto di denaro presente nelle slot machine del bar. Al solo extracomunitario è stato anche contestato il reato di lesioni personali ai danni del citato gestore.

Con questa certosina e non facile attività, i Carabinieri sperano di aver ridato serenità ad un ambiente sociale non aduso a certi fatti di cronaca.

 

Città di Castello/Umbertide
11/10/2018 10:24
Redazione
Ospedale Branca, dalle 10 gli Stati Generali della sanità Alto Chiascio
Si terranno oggi , giovedì 18 ottobre, nella sala conferenze dell’ospedale di Branca, gli Stati generali della sanità de...
Leggi
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli: a loro va il premio Marinangeli 2018. La premiazione domani a Nocera umbra
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli. Sono loro i vincitori del Premio giornalistico “Angelo Marinangeli”per l’e...
Leggi
“Io non rischio”: domani volontari in cinque piazze umbre per diffondere buone pratiche di protezione civile
Diffondere fra i cittadini la cultura della prevenzione e le buone pratiche di protezione civile per ridurre l’impatto d...
Leggi
Gubbio: si apre domani la ‘Settimana del libro’ con Goffredo Fofi e Piergiorgio Giacche'
Prende avvio la XXVII ‘Settimana del libro – leggere e scrivere al tempo del selvaggio web’ che quest’anno sviluppa un t...
Leggi
Gualdo T.: inaugurata alla Rocca Flea la mostra antologica “Mondo dipinto” di Renzo Scopa: stasera nel tg delle 19.30 e 20.20
Nuovo significativo riconoscimento per Renzo Scopa e la sua Opera. Sabato 6 ottobre è stata inaugurata la mostra antolog...
Leggi
Area crisi ex Merloni: l'on. Prisco spinge per "attivare al piu' presto misure ad hoc per l'Appennino umbro marchigiano"
Attivare l’area di crisi complessa nell’intera zona dell’Appennino umbro marchigiano. E’ quanto propone il parlamentare ...
Leggi
Giornate Fai d'autunno: a Gualdo Tadino domenica 14 ottobre itinerario dalla collina dei Salesiani a Santo Marzio
In occasione delle giornate FAI d`autunno che si svolgeranno il 13 e 14 Ottobre, il gruppo FAI Gualdo Tadino, con il pat...
Leggi
"Giallo" sul Laboratorio analisi di Branca, Barberini rassicura: "Funzionera' h24". Nella delibera ancora immutata pero' le h24 sono garantite "in rete"
“La riorganizzazione dei laboratori analisi non riguarda la classificazione della rete ospedaliera regionale, quindi gli...
Leggi
Firmata la cassa integrazione per Tagina. 12 mesi a partire dal 22 ottobre. 100 i lavoratori coinvolti
Firmata a Roma la cassa integrazione per i lavoratori della Tagina Ceramiche d`arte di Gualdo Tadino. Dopo le proteste i...
Leggi
Gubbio, scavi in via Cairoli. Sotto i coppi spunta uno scheletro databile tra il II e I sec. a.C.
  Alla fine è effettivamente una tomba. La prima ipotesi che era stata avanzata guardando al ritrovamento di via Caiaro...
Leggi
Utenti online:      778


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv