Skin ADV

Domenica 19 aprile a Ponte Valleceppi si correrà la 7^ Gran Fondo Umbria Verde

Domenica 19 aprile alle ore 9 scatterà la 7^ Gran Fondo Umbria Verde, manifestazione cicloamatoriale su strada targata Udace e organizzata dal Veloce Club Tiberino.
Domenica 19 aprile alle ore 9 scatterà la 7^ Gran Fondo Umbria Verde, manifestazione cicloamatoriale su strada targata Udace e organizzata dal Veloce Club Tiberino. La manifestazione sarà valida come 7^ prova dell’11° Campionato italiano Udace e come 3^ prova del 4° Centro Italia Tour. Sono due i percorsi disegnati dall’organizzazione: quello lungo di 143 chilometri e quello corto di 106, che porteranno i corridori alla scoperta di alcuni gioielli dell’Umbria come Gubbio, che potrà essere ammirata durante l’attraversamento della variante che porta verso Padule. Il percorso lungo, di difficoltà media, presenta un dislivello totale di 1.750 metri e le salite di Ghigiana, Colpalombo, Grello e Montemezzo (la più impegnativa con i suoi 2,5 chilometri e una pendenza massima del 12 per cento). Il percorso corto, adatto a tutti, presenta un dislivello di 950 metri e le salite di Ghigiana (la più impegnativa con i suoi 1,6 chilometri e una pendenza massima del 12 per cento) e Colpalombo. Si partirà da via Gramsci, presso il circolo Arci di Ponte Valleceppi, dove si svolgeranno le iscrizioni del sabato e poi il pasta party e le premiazioni. Si proseguirà poi per Pretola, dove lungo la salita sarà dato il via ufficiale. I corridori toccheranno quindi Ponte Felcino, Bosco, Ramazzano, Casa del Diavolo, Resina, Solfagnano-Parlesca, Pierantonio, bivio Umbertide direzione Gubbio, Camporeggiano, Mocaiana e Semonte, dove davanti alle Cementerie Barbetti ci sarà il traguardo volante. A questo punto si proseguirà verso Padule e poi, davanti alla Colacem, inizierà la salita di Ghigiana. Dopo aver scollinato i corridori si tufferanno lungo la discesa, stretta e piena di tornati, dirigendosi verso Ponte Chiascio, dove inizierà la salita che porterà prima a Colpalombo e poi a Carbonesca. La successiva discesa porterà a Casacastalda, dove avverrà la divisione tra percorso lungo e percorso corto. I granfondisti scenderanno in direzione Gualdo e poi, una volta giunti a Cerqueto, affronteranno la salita di Grello prima e, dopo un breve falsopiano, il valico di Montemezzo. Si ritornerà poi verso Casacastalda, si scenderà verso Valfabbrica e poi Pianello, per risalire quindi verso Ripa. Si pedalerà poi verso Civitella d’Arna, Lidarno e Ponte Valleceppi, dove in via Campolonghi terminerà la fatica. Tornando al percorso corto, invece, a Casacastalda i corridori toccheranno Valfabbrica, Pianello, Ripa, Civitella d’Arna e Lidarno fino a giungere al traguardo di Ponte Valleceppi. «Il percorso lungo – sottolinea l’organizzatore della Gran Fondo, Gabriele Bazzucchi – è nervoso, fatto di saliscendi e non presenta salite davvero dure. Il punto di svolta potrebbe essere sulla salita di Grello. Mentre nel corto, più adatto ai passisti, il punto adatto per una fuga potrebbe essere la salita di Ghigiana. Ma nel caso in cui questa non facesse selezione, il punto buono potrebbe essere l’ascesa di Ripa». Bazzucchi continua poi ringraziando il paese, gli sponsor e tutti coloro che, come il locale Circolo Arci, aiutano il Comitato organizzatore «a realizzare e a mantenere viva questa manifestazione, nata nel 2003 dalla passione per il ciclismo che anima il Veloce Club Tiberino e dalla voglia di portare gente da fuori a conoscere i percorsi e le bellezze del nostro territorio». Da segnalare che sia sabato che domenica, nella zona del ritrovo e del pasta party, saranno allestiti stand con biciclette, abbigliamento e prodotti enogastronomici locali. Appuntamento, dunque, a domenica 19 aprile a Ponte Valleceppi per questa evento ciclistico e promozionale che anche quest’anno promette di portare tanta gente a pedalare lungo le strade del Cuore Verde d’Italia.

16/04/2009 11:49
Redazione
I ricordi della Festa dei Ceri nell`anno del sisma (1984): stasera ne "L`Attesa" (ore 21.20 su TRG)
Il suono del Campanone, sinonimo di risveglio. Non è una semplice metafora. Lo sanno gli eugubini che il 1 maggio di 25 ...
Leggi
Al Teatro Metastasio di Assisi il musical sulla vita di Santa Chiara in cartellone per tutto il 2009
Dopo il successo riscontrato nell’ultimo mese di rappresentazioni con il musical di Carlo Tedeschi ”L`Uomo dal Turbante ...
Leggi
La pallavolo Sirio Perugia ha vinto la prima gara dei Play Off
Ed è finalmente vittoria contro una grande del Campionato italiano! La tanto attesa affermazione contro una squadra di r...
Leggi
“Sagrantino Day International”, il giro del mondo in 43 città
Il 20 aprile torna il “Sagrantino Day International”, la più globale delle degustazioni, organizzata dal Consorzio di Tu...
Leggi
S.Giustino: La Veschi, come candidato a sindaco per il centro destra
Sarà Luciana Veschi, avvocato di successo moglie e mamma, a rappresentare il centro destra nelle elezioni amministrative...
Leggi
Vingone: Incidente stradale, clandestino si da alla fuga
Provoca un incidente sull`aretina e poi scappa forse, perchè clandestino. E` quanto accaduto ieri mattina alle 8 circa i...
Leggi
Infrastrutture e trasporti: per la Regione priorità all`Alto Tevere
La Regione Umbria è impegnata concretamente per garantire il potenziamento e l’adeguamento della rete infrastrutturale e...
Leggi
Foligno: rinviata al 13 maggio l`udienza di via Mameli
Nuova udienza ieri mattina a Perugia per l’omicidio di via Mameli a Foligno, dove circa un anno fa fu uccisa a coltel...
Leggi
Trg e Carifo insieme per i terremotati d`Abruzzo
Trg vuole essere vicina ai terremotati d’Abruzzo. La redazione folignate dell’emittente ha infatti deciso di aprire uno ...
Leggi
A Foligno la matematica diventa musica
Musica e matematica s’incontrano all’auditorium San Domenico, in un insolito grande spettacolo firmato da Piergiorgio Od...
Leggi
Utenti online:      383


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv