Skin ADV

Infrastrutture e trasporti: per la Regione priorità all'Alto Tevere

Infrastrutture e trasporti: per la Regione priorità all'Alto Tevere, con E45 ed E78 in prima fila tra gli interventi da porre in essere. Importante anche il ruolo di Fcu.
La Regione Umbria è impegnata concretamente per garantire il potenziamento e l’adeguamento della rete infrastrutturale e dei trasporti nell’Alta Valle del Tevere. Lo affermano la presidente della Regione Umbria Lorenzetti e l’assessore regionale alle Infrastrutture Mascio, a proposito di quanto scaturito nella riunione del consiglio comunale di Città di Castello. La Regione Umbria, rilevano entrando nel merito dei temi affrontati, è stata la prima a sostenere lo sfondamento a nord della Ferrovia Centrale Umbra e ad averla inserita anche nell’Intesa quadro sulle Infrastrutture, sottoscritta con il Ministero delle Infrastrutture il primo agosto 2008. Per dare concretezza al progetto, è importante che la Regione Toscana, al pari coinvolta, lo inserisca tra gli interventi della “legge obiettivo”. Sulla E45, proseguono, la Regione Umbria si è detta sin da subito d’accordo con la trasformazione in autostrada, a condizione che i residenti nella regione siano esclusi dal pagamento del pedaggio, il cui progetto preliminare è stato approvato nei giorni scorsi dal Consiglio di amministrazione dell’Anas ed è inserito, come ha sottolineato il suo presidente Pietro Ciucci, nella programmazione delle opere strategiche. La Regione ha insistito sulla necessità che, nell’immediato, si proceda comunque, e con urgenza, alla messa in sicurezza dell’attuale tracciato dato che nelle condizioni in cui questa arteria si trova rappresenta una vera e propria vergogna nazionale. Relativamente alla E78, per la Regione Umbria e gli enti locali interessati tutto è stato già concordato e definito. Si attende che il Ministro delle Infrastrutture, presso il quale è istituito il “tavolo” tra le Regioni Umbria e Toscana, riconvochi rapidamente il Comitato tecnico e comunichi le sue decisioni in merito al tracciato. Le due Regioni, affermano la presidente e l’assessore regionale, si rimetteranno alle scelte ministeriali. Anche per la E78 è auspicabile che per il finanziamento della progettazione si scelga, così come avvenuto per altre opere infrastrutturali, la stessa formula, e cioè che la Camera di Commercio ha garantisca una parte di risorse attingendo al Fondo che viene alimentato da una percentuale delle quote di iscrizione annuale delle imprese. Riguardo la Holding regionale dei trasporti, infine, non viene messo in discussione il ruolo della Ferrovia Centrale Umbra (“Fcu”) né vengono sottovalutati il trasporto su ferro e gli investimenti per la “Fcu”, come dimostrano i recenti finanziamenti per interventi sul materiale rotabile, sull’infrastruttura, sui servizi e sulla stessa funzione stesso ruolo strategico che la Ferrovia Centrale Umbra svolgerà nell’ambito della mobilità regionale e interregionale. Poiché la quasi totalità delle risorse per il trasporto pubblico locale sono di provenienza regionale (e per la “Fcu” sono il 100 per 100), affermano la presidente della Regione e l’assessore regionale, è evidente che all’interno della Holding la Regione ha un ruolo di governo e di garanzia del sistema ferro-gomma del trasporto locale, e dunque anche delle proprie risorse regionali. È infine auspicabile, concludono la presidente della Regione e l’assessore regionale alle Infrastrutture, che in un futuro prossimo anche gli altri enti locali interessati entrino nella holding, con risorse proprie, contribuendo così al suo governo.

16/04/2009 10:16
Redazione
I ricordi della Festa dei Ceri nell`anno del sisma (1984): stasera ne "L`Attesa" (ore 21.20 su TRG)
Il suono del Campanone, sinonimo di risveglio. Non è una semplice metafora. Lo sanno gli eugubini che il 1 maggio di 25 ...
Leggi
Foligno: rinviata al 13 maggio l`udienza di via Mameli
Nuova udienza ieri mattina a Perugia per l’omicidio di via Mameli a Foligno, dove circa un anno fa fu uccisa a coltel...
Leggi
Trg e Carifo insieme per i terremotati d`Abruzzo
Trg vuole essere vicina ai terremotati d’Abruzzo. La redazione folignate dell’emittente ha infatti deciso di aprire uno ...
Leggi
A Foligno la matematica diventa musica
Musica e matematica s’incontrano all’auditorium San Domenico, in un insolito grande spettacolo firmato da Piergiorgio Od...
Leggi
Volley, Brunelli inizia bene la serie play off. E stasera tocca al basket femminile
Primo importante appuntamento per Brunelli Volley nei Play Off promozione 2009, contro le cugine urbinati. Nel “quasi de...
Leggi
Calcio: Gubbio; Simoni, resto solo se corriamo per vincere
In casa rossoblu la squadra ha lavorato in palestra nel corso della mattinata, mentre nel pomeriggio ha svolto una sedut...
Leggi
Presentato il Campionato del mondo di deltaplano a Sigillo nel 2011
E` stato presentato oggi il Campionato del mondo di deltaplano che nell`estate del 2011 prendera` il via dai piani del p...
Leggi
Delegazione di frati abruzzesi ad Assisi
Anche una delegazione di 13 frati abruzzesi e` giunta oggi ad Assisi in occasione del Capitolo internazionale delle stuo...
Leggi
Grotte monte Cucco: presentata cerimonia di apertura in programma sabato prossimo
Il parco regionale del Monte Cucco protagonista indiscusso tra terra e cielo. E’ in calendario per sabato 18 aprile l’ap...
Leggi
A Perugia il progetto Liberamondo della sigillana Laura Rampni e Filippo Landi
Domani a Palazzo Donini alle ore 16 verrà presentato il progetto Liberamondo messo a punto dalla sigillana Laura Rampini...
Leggi
Utenti online:      423


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv