Skin ADV

Domenica 21 dicembre gli auguri della Banda Musicale Città di Gubbio

La Banda Musicale Città di Gubbio il prossimo 21 dicembre alle ore 18 presso la Chiesa di S. Pietro in Gubbio farà a tutta la cittadinanza ed ai graditi ospiti gli auguri di buon Natale e felice anno nuovo.
La Banda Musicale Città di Gubbio il prossimo 21 dicembre alle ore 18 presso la Chiesa di S. Pietro in Gubbio farà a tutta la cittadinanza ed ai graditi ospiti gli auguri di buon Natale e felice anno nuovo. A suo modo, come sempre, saranno espressioni d’auguri musicali. Da oltre un anno l’associazione musicale eugubina è sapientemente diretta da Nolito Bambini, docente di tromba al Conservatorio di Perugina, musicista di chiara fama. Insieme alla moglie Marina è parte dell’orchestra di Nicola Piovani, quest’anno a Gubbio per il “Concerto sotto l’albero”. Questo concerto giunge a coronamento di un’ottima annata, ricca come sempre di impegni per l’ensemble eugubina, basti ricordare la partecipazione alle celebrazioni ubaldiane a Thann in Alsazia in occasione del 50° anniversario del gemellaggio fra la cittadina francese e Gubbio. Per ben tre volte negli ultimi 10 anni la banda di Gubbio è stata ospite della municipalità transalpina in applauditissimi concerti. Ciò testimonia dell’apprezzamento che i cugini francesi nutrono per l’orchestra di fiati eugubina. Il direttore artistico Nolito Bambini ha scelto per l’ormai tradizionale concerto di Natale un repertorio raffinato e, di ricco di fascino. Fra i brani che verranno proposti spicca “Un giorno la museo” del compositore americano James Cornow, esempio classico di musica “a programma”. Si prosegue con la terza Suite di Robert E. Jager, un brano molto interessante dal punto di vista ritmico e timbrico, adatto a risaltare le capacità interpretative dei giovani solisti della banda. Una menzione speciale merita l’esecuzione della seconda suite jazz di Dmitri Shostakovich. E’ da tempo che la banda aspirava ad eseguire questa meravigliosa successione di marce, valzer e danze che propone all’ascoltatore un organico ricco di percussioni e l’aggiunta di strumenti che è raro trovare nell’orchestra di fiati. Fu composta su richiesta della Staatlichen Jazzorchester ( Orchestra di stato del Jazz), diretta e fondata da Victor Knushevitsky, nel 1938. Fu scritta per un’orchestra sinfonica completa, con l’aggiunta di quattro saxofoni, una fisarmonica ed una chitarra, mentre la Jazz Suite n°1 fu concepita in tre parti e per un organico ridotto . Il titolo Jazz Suite può ingannare riguardo allo stile utilizzato, in quanto il carattere è quello della musica leggera ma con una raffinatezza stilistica e timbrica di livello assoluto. Nella seconda parte del concerto non mancheranno, dedicate soprattutto ai più piccini, le armonie classiche natalizie. Le eventuali offerte raccolte durante il concerto saranno devolute dalla banda alle missioni che sostengono i bambini poveri del Brasile. L’appuntamento da non perdere è per il prossimo 21 dicembre 2008 alle ore 18 presso la Chiesa di S. Pietro.
Gubbio/Gualdo Tadino
16/12/2008 16:05
Redazione
Lancio del nuovo sito web del Coni provinciale
Si è tenuta ieri pomeriggio, lunedì 15 dicembre, presso la Sala del Consiglio della Provincia di Perugia, la cerimonia d...
Leggi
E’ l’eugubina Maria Elisa Ganci la vincitrice del concorso canoro
E` stata l`eugubina Maria Elisa Ganci ad aggiudicarsi il primo posto al concorso canoro "Città di Gubbio", la manifestaz...
Leggi
"La vera chiesa? Quella cattolica": convegno dell`associazione "Benedetto XVI"a Gubbio
Riflettere sull’unicità della Chiesa sarà il tema che l’Associazione culturale “Benedetto XVI” proporrà nel suo nuovo in...
Leggi
E` Massimo Calzoni il nuovo presidente regionale ANCE (sindacato costruttori Confindustria)
Sarà l’imprenditore Massimo Calzoni a guidare l’Associazione nazionale dei costruttori edili della provincia Perugia per...
Leggi
Piazza Mazzini a Gualdo, un polo da due milioni di euro
Fino al ’59 in Piazza Mazzini c’era un convento, quello di Sant’Agostino, fino al ‘97 c’era la scuola media Storelli , o...
Leggi
Assisi, nel 2019 capitale europea della cultura
Importante seduta “pre-natalizia”, del Consiglio Comunale che ha approvato “tutti e 17 i punti all’ordine del giorno”. I...
Leggi
Foligno, 37 operai soci della Umbra Cuscinetti
La Umbra Cuscinetti Spa, azienda leader nel mercato aerospaziale, con l’operazione “Azionariato diffuso” apre a nuovi...
Leggi
Sirio, soldi alle famiglie entro Natale
Duemila euro massimi entro Natale . Non è la risoluzione dei problemi ma un sostegno reale , tangibile e soprattutto imm...
Leggi
C. Castello. Discarica di Belladanza, Sogepu: "nessun conferimento non autorizzato"
“Presso la discarica di Belladanza non sono mai stati smaltiti rifiuti liquidi”. Questo quanto afferma Sogepu in merito ...
Leggi
Acli Eugubino-Gualdese: incontro con la lega consumatori Perugia
Sabato scorso, la presidenza di zona delle Acli dell’Eugubino-Gualdese con la collaborazione del Circolo Acli “Ora et La...
Leggi
Utenti online:      637


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv