Skin ADV

Domenica 8 novembre 2009 celebrazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate nella città di Gualdo Tadino

Nella città di Gualdo Tadino i festeggiamenti si sono svolti ieri domenica 8 novembre a partire dalle 10,30 in Piazza Martiri della Libertà, alla presenza del sindaco Roberto Morroni e dei rappresentanti dell’amministrazione comunale.
Le celebrazioni in ricordo del 4 novembre, data storica per la nostra nazione in cui si celebrano il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, coincide quest’anno con il 91° anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale. Si completava così il progetto di Patria unita, al termine della Prima Guerra Mondiale, iniziato il secolo precedente. “Oggi alla vigilia del 150° anniversario dell’Unità d’Italia – spiega in un comunicato il Ministro della Difesa Ignazio La Russa – dobbiamo rinvigorire, specie nelle giovani generazioni, quel patrimonio di identità e di coesione nazionale che gli Italiani hanno saputo costruire nel corso della loro storia, anche attraverso dolorose esperienze”. Nella città di Gualdo Tadino i festeggiamenti si sono svolti ieri domenica 8 novembre a partire dalle 10,30 in Piazza Martiri della Libertà, alla presenza del sindaco Roberto Morroni e dei rappresentanti dell’amministrazione comunale. Accompagnati dalla banda musicale cittadina, diretta dal maestro Sesto Temperelli, le autorità hanno deposto cinque corone floreali presso i monumenti principali ed i luoghi simbolo della commemorazione, come quello presente ai giardini pubblici, in prossimità dell’istituto comprensivo “Raffaele Casimiri” di viale Don Bosco, in piazza Martiri e presso la scuola primaria, sempre in viale Don Bosco. Il corteo infine si è recato in visita presso i monumenti e le lapidi presenti nel territorio comunale, dove sono state deposti nove omaggi floreali in ricordo dei caduti delle guerre. Il 1° novembre intanto, presso la frazione di Boschetto, si è tenuta la consueta commemorazione alla quale hanno preso parte i sindaci di Gualdo Tadino Roberto Morroni e di Nocera Umbra Donatello Tinti, oltre ai vari rappresentanti delle associazioni presenti nella frazione e due rappresentanti degli ex combattenti internati nei lager di Germania. Sono stati proprio questi due uomini, coraggiosi rappresentanti della storia del nostro paese a deporre, assieme ai primi cittadini, l’omaggio floreale ai compagni caduti in guerra. Infine ieri, domenica 8 novembre, Rigali ha celebrato una messa in ricordo dei caduti e deposto una corona presso il monumento sito nella frazione stessa.

09/11/2009 11:54
Redazione
Dati auditel: "Don Matteo" sempre più in alto
Successo di ascolti per la settima serie della fiction “Don Matteo” andata in onda in prima serata ieri sera alle ore 21...
Leggi
Liomatic Umbertide, con Faenza serve la prova d`orgoglio
Contro una delle grandi del campionato (Faenza), alla Liomatic Umbertide serve una prova d`orgoglio. E oggi alle 18 ci s...
Leggi
C. Castello: straniero ucciso, sparati tre colpi alla testa
Verrà interrogato questa mattina Kurt Adams accusato dell`omicidio del polacco Marcin Kulisiewicz avvenuto a Città di Ca...
Leggi
Volley, Città di Castello torna a mani vuote dalla trasferta di Roma
Una buona partenza non è bastata al Città di Castello per mettere a segno il colpo in casa della capolsita della serie A...
Leggi
Eccellenza, Trestina a meno uno dalla vetta. Alle 17.45 su Trg C.Castello-Nocera
Una rete di Procelli al 26st regala al Trestina la vittoria sulla San Marco Juventina e il terzo posto solitario a un so...
Leggi
Calcio serie D, Group Castello avanti tutta, colpo Sansepolcro a Terni (telecronaca alle 22.15 su Trg)
Vittoria di forza del Group Castello contro il Guidonia Montecelio al Bernicchi di Città di Castello: successo che conse...
Leggi
lunedINbiancoazzurro, Prima Divisione sotto la lente d`ingrandimento
Si tornerà a parlare di Foligno calcio questa sera nel corso di “lunedINbiancoazzurro”. Tra gli ospiti di Valerio Canett...
Leggi
Interrogatorio in carcere stamane per il sudafricano accusato dell`omicidio di Pistrino
Sarà interrogato stamane al carcere di Capanne, Kurt Adams (nella foto), il 31enne sudafricano accusato dell`omicidio di...
Leggi
"I cambiamenti architettonici, urbanistici e sociali" in un convegno domani a Foligno
Una mattinata di studio, ma soprattutto un’occasione per gli studenti delle classi quarte e quinte degli istituti superi...
Leggi
Gubbio: è morto il 65enne perugino ricoverato per influenza "suina" all`ospedale di Branca
E` la seconda vittima da influenza AH1N1 nella nostra regione ma è la prima all`ospedale comprensoriale di Branca. E` mo...
Leggi
Utenti online:      310


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv