Skin ADV

"I cambiamenti architettonici, urbanistici e sociali" in un convegno domani a Foligno

"I cambiamenti architettonici, urbanistici e sociali" a Foligno tra 800 e 900: è il tema del convegno di scena domani a Palazzo Trinci organizzato dalla Pro Foligno e aperto alle scuole e a tutta la cittadinanza.
Una mattinata di studio, ma soprattutto un’occasione per gli studenti delle classi quarte e quinte degli istituti superiori per approfondire come, quando e perché è mutata l’immagine complessiva del centro storico di Foligno. L’opportunità è offerta dalla conferenza ““I cambiamenti architettonici, urbanistici e sociali della città di Foligno tra Otto e Novecento” promossa per domani, martedì 10 novembre, alle ore 10.30, nella sala conferenze di palazzo Trinci dall’associazione Pro Foligno in collaborazione con l’assessorato all’associazionismo e cooperazione sociale, rapporti con le scuole, iniziative per la pace e per la memoria del Comune di Foligno e l’associazione “Orfini Numeister”. Relatori saranno la presidente della Pro Foligno Ambra Cenci, l’assessore all’associazionismo Rita Zampolini, la presidente della Orfini Numeister Rita Marini e il giornalista Giovanni Bosi, autore del libro “Foligno, una stagione. La città tra Otto e Novecento” (edizioni Orfini Numeister). Sarà lui, attraverso la presentazione di immagini, disegni, progetti e testimonianze dei giornali dell’epoca, a condurre gli studenti attraverso centocinquanta anni di modifiche urbanistiche, edilizie, politiche, sociali e culturali. All’iniziativa parteciperanno l’Istituto Tecnico per Geometri “Leonardo da Vinci”, il Liceo Classico, il Liceo Scientifico “Marconi”, il Liceo Pedagogico e l’Istituto professionale per il turismo; ai dirigenti scolastici l’associazione Orfini Numeister donerà una copia del libro per le biblioteche scolastiche. “Scopo dell’incontro – sottolinea la presidente della Pro Foligno, Ambra Cenci - è quello di stimolare l’approfondimento storico, artistico e culturale dei cambiamenti avvenuti nel cuore di Foligno, ma anche di stimolare l’osservazione visto che la città è come un essere vivente che cresce, si modifica, si evolve. L’occasione della pubblicazione del libro di Bosi ci dà la possibilità di percorrere nuovi sentieri di conoscenza grazie alla quantità di dati e notizie che ha reso disponibili con criteri scientifici”. L’idea è anche quella di sollecitare una sorta di “trekking urbano” nel centro storico per soffermarsi ad osservare ciò che è cambiato spingendo i ragazzi a documentare anche fotograficamente la città in cui vivono, in un’ottica di conoscenza e valorizzazione. Si potrà proporre l’“adozione” di una strada del centro storico, nel senso di effettuare ricerche ed approfondimenti sul suo contesto, sui suoi cambiamenti, sulle antiche attività commerciali ed artigianali che vi si svolgevano, su un’eventuale rilievo tecnico degli edifici che vi si affacciano, allo scopo di approfondirne la storia e guardare/vivere questi scorci di città con maggiore cognizione.
Foligno/Spoleto
09/11/2009 08:59
Redazione
Dati auditel: "Don Matteo" sempre più in alto
Successo di ascolti per la settima serie della fiction “Don Matteo” andata in onda in prima serata ieri sera alle ore 21...
Leggi
Gubbio: è morto il 65enne perugino ricoverato per influenza "suina" all`ospedale di Branca
E` la seconda vittima da influenza AH1N1 nella nostra regione ma è la prima all`ospedale comprensoriale di Branca. E` mo...
Leggi
Colpo del Gubbio a Carrara grazie a Marotta (1-2), un buon punto per il Foligno ad Alessandria (1-1)
Il Gubbio in formato trasferta l`anno scorso non ne prendeva una. Quest`anno invece non sta sbagliando nulla fuori casa,...
Leggi
Pandemia, la Asl 3 corre ai ripari
Tanti dubbi e poca gente in fila per il vaccino contro il virus AH1N1v: la Asl 3 corre ai ripari e invita chi ha diritto...
Leggi
Gubbio: ex dirigente denuncia Sindaco e Giunta, il PD chiede un consiglio straordinario
Potrebbe sfociare anche nella convocazione di un consiglio comunale straordinario la denuncia da parte di una dirigente ...
Leggi
Dalla Regione 2,7 milioni per i servizi educativi della prima infanzia
La giunta regionale dell`Umbria ha approvato, su proposta dell`assessore Maria Prodi, il programma annuale 2009 del sist...
Leggi
Bastia Umbra: iniziata la seconda edizione 2009 di Expo Elettronica
Ha preso il via stamani a Umbria Fiere di Bastia Umbra la seconda edizione 2009 di Expo Elettronica, mostra-mercato dedi...
Leggi
C. Castello: raccolta differenziata a scuola
Raccolta differenziata: dopo la scuola primaria, l’amministrazione comunale prosegue i momenti formativi con gli student...
Leggi
C.Castello: si avvicina la festa patronale, il calendario
Si avvicina la festa dei santi patroni a Città di Castello. Questo il programma delle celebrazioni: domenica 8 novembre ...
Leggi
A Spada di Gubbio chieste fognature e marciapiedi
Manca l’allaccio al sistema fognario e in assenza di marciapiedi passeggiare a piedi è un’impresa. Sono le problematiche...
Leggi
Utenti online:      306


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv