Skin ADV

Domenica cerimonia in piazza per i 50 anni dell'incidente aereo sui cieli di Valfabbrica

Domenica cerimonia in piazza per i 50 anni dell'incidente aereo sui cieli di Valfabbrica: iniziativa dell'associazione "Guardo avanti"

Domenica 10 febbraio '19 saranno cinquanta anni dall'incidente aereo sui cieli di Valfabbrica.

Nella piazza intitolata al compianto pilota Gianni Tempioni, caduto nella tragedia, si terrà il ricordo dell'accaduto. L'Associazione Guardo Avanti, vuole ricordare l'eroica figura di questo militare caduto nei pressi della zona di Sambuco con il suo TF104. Correva l'anno 1969, Gianni Tempioni insieme all'allora allievo pilota istruttore Marcello Caltabiano volava sopra i cieli del territorio valfabbrichese. Resosi conto che l'aereo in avaria stava precipitando, Tempioni rimase stoicamente alla guida del velivolo per garantire la salvezza della vita all'allievo Caltabiano che così potè salvarsi lanciandosi con il paracadute, portando l'aereo in avaria lontano dalla zona abitata. Proprio l'allievo di allora, l'attuale Generale Marcello Caltabiano, sarà presente alla manifestazione di domenica. Nella cerimonia sarà ricordata la figura di Tempioni, dando lettura delle motivazioni della medaglia d'argento al valor aeronautico a lui conferita. In piazza Tempioni si trova il monumento, realizzato alcuni anni fa dai fratelli Giulio e Mauro Borgia di Tuoro sul Trasimeno. L'opera scultorea rappresenta un blocco di pietra serena spaccato, a testimonianza di una vita spezzata, con sopra issata un'ala di un TF104 simile a quello con cui avvenne il fatto, quel 10 febbraio 1969. La preghiera dell'aviatore sarà letta dal Generale Caltabiano, il quale dopo l'incidente è rimasto legato a questi luoghi. Nel 2012 il Consiglio Comunale di Valfabbrica gli ha conferito la cittadinanza onoraria. Durante la manifestazione sarà ricordato l'evento con interventi e testimonianze, sono attesi ospiti e autorità civili e militari. La manifestazione si inquadra nella ricostruzione della memoria del grande libro della storia che racconta i fatti più importanti di uomini e donne, diventa il ricordo vivente che si tramanda nel tempo. Non c'è futuro senza la memoria.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
08/02/2019 17:27
Redazione
Dalle sostanze stupefacenti all'abuso di internet: domani convegno organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia
Giovani tra vecchie e nuove dipendenze: dall’alcol alle sostanze stupefacenti fino alle nuove forme di dipendenza sempre...
Leggi
Gubbio: oggi alle 17.30 incontro sul tema ‘Bandi del PSR - quali opportunità per il settore agricolo a filiera a partire dai progetti di filiera’
Si terrà stasera alle ore 17.30, presso la Biblioteca Sperelliana un incontro di approfondimento sul tema ‘Bandi del PSR...
Leggi
Gubbio, oggi arriva l'Imolese (diretta radio su RGM dalle 14.25). Galderisi: "Servirà Coraggio per vincere. Adorni e Cattaneo sono pronti"
Serie C: Il Gubbio pronto ad ospitare oggi alle 14.30 l`Imolese terza in classifica al “Barbetti”. Ancora 4-2-3-1 per Ga...
Leggi
Basilica Sant'Ubaldo danneggiata dai fulmini: Don Fausto Panfili spiega l'idea di costruire un nuovo ed innovativo impianto "AntImpatto"
Fulmini a ciel sereno. Questo sono per la Basilica di Sant`Ubaldo le ondata di precipitazioni e maltempo, sempre più con...
Leggi
Tegola sulla legge per l'editoria in Umbria: il Governo la impugna, contestando l'articolo che esclude editori condannati
“Abbiamo operato perché il rispetto delle leggi e delle regole da parte delle aziende editoriali fossero i pilastri dell...
Leggi
Gubbio: domani anticipata alle 10 l'inaugurazione di via Cairoli e riapertura della strada al traffico veicolare
E’ anticipata alle ore 10,00 domani, presso la Sala Consiliare in piazza Grande, a Gubbio, la conferenza stampa di prese...
Leggi
Domani anche in Umbria torna la Giornata di Raccolta del Farmaco di banco farmaceutico
Torna domani in tutta Italia la XIX edizione della GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco. In 104 Province, nelle oltre ...
Leggi
Videosorveglianza: in arrivo 273mila euro per i comuni dell’Umbria, esulta la Lega
Videosorveglianza, in arrivo oltre 273 mila euro per l’Umbria. Dopo i finanziamenti ai comuni sotto i 20 mila abitanti e...
Leggi
Oltre 22 mila pellegrini nel 2018 sui cammini Francescani: reso noto il dato dalla Statio Peregrinorum del Sacro Convento di Assisi
Sono circa 22.000 le persone che nel 2018 hanno percorso i cammini in Umbria da soli, in gruppo o in compagnia degli ami...
Leggi
Assisi: Basilica e Sacro Convento collegati in fibra ottica con il mondo
L’impresa folignate Connesi ha realizzato per la Custodia generale del Sacro Convento di san Francesco in Assisi un coll...
Leggi
Utenti online:      610


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv