Skin ADV

Domenica "Camminata tra gli olivi" in 11 Città dell'olio

Domenica "Camminata tra gli olivi" in 11 Citta' dell'olio in cui si potra' andare alla scoperta della qualita' dell' olio extravergine.
Passeggiare tra gli olivi, godendo della bellezza dei luoghi e assaporando la bontà dell' olio appena spremuto. Sono undici le "Città dell' olio" umbre in cui domenica 28 ottobre si potrà andare alla scoperta della qualità dell' olio extravergine e dell' identità del paesaggio per la seconda edizione della "Camminata tra gli olivi": Campello sul Clitunno, Foligno, Giano dell' Umbria, Montefalco, Spello, Spoleto e Trevi in provincia di Perugia ed Arrone, Castel Viscardo, Ficulle e Montefranco in quella di Terni. Le iniziative in Umbria della giornata, promossa dall' Associazione nazionale Città dell' Olio, sono state presentate questa mattina dall' assessore regionale all' Agricoltura, Fernanda Cecchini, dalla coordinatrice regionale dell' Associazione nazionale Città dell' Olio - Umbria, Irene Falcinelli, dal vicecoordinatore regionale Giuseppe Funari e dal direttore delle Città dell' Olio, Antonio Balenzano, alla presenza tra gli altri dell' assessore Maria Rita Zengoni in rappresentanza del Comune di Spoleto. "Rispetto alla prima edizione - ha rilevato la coordinatrice regionale delle Città dell' Olio Falcinelli - è cresciuto da nove a undici il numero dei Comuni aderenti, a dimostrazione di come sia stata accolta e valutata positivamente questa Giornata con cui l' Associazione Città dell' Olio vuol mettere l' accento sui paesaggi olivati come patrimonio dei nostri territori, sulla presenza di beni culturali diffusi, sull' olio novello. La 'Camminata' - ha aggiunto - ha in Umbria una sua specificità: creando un ' cordone' da Spoleto a Spello, coinvolge infatti cinque dei sei Comuni umbri che si sono uniti per ottenere il riconoscimento della fascia olivata che va da Assisi a Spoleto quale patrimonio culturale Unesco, con l' obiettivo comune di valorizzare e preservare un territorio reso unico dalla presenza degli olivi". "Gli olivi, coltivati da secoli, rappresentano uno dei connotati identitari più veri dell' Umbria - ha sottolineato l' assessore regionale Fernanda Cecchini - e siamo grati alle Città dell' olio, all' Associazione nazionale e al coordinamento regionale, ai Comuni aderenti per aver organizzato questa giornata: un passo in avanti nella promozione del nostro olio, poiché mette l' accento sul valore ambientale della produzione, che in Umbria supera quello economico e occupazionale". "La Camminata - ha aggiunto - coincide con il percorso felice che sta accompagnando la candidatura della fascia olivata da Assisi a Spoleto, con il sostegno di Regione e Sviluppumbria. È stata infatti iscritta nel Registro nazionale dei Paesaggi rurali storici e, primo sito italiano, inserita nel programma Giahs della Fao, certificandone valenza ambientale e culturale". "L' olivicoltura - ha detto ancora l' assessore Cecchini - riveste particolare importanza per l' agricoltura e il settore agroalimentare dell' Umbria. Per questo abbiamo investito e investiamo nel settore. E se ci conforta l' aumento delle esportazioni del nostro olio, siamo fortemente impegnati nel portare avanti il Progetto Olio. Lunedì prossimo, 22 ottobre, nella riunione del Tavolo Verde presenteremo una prima proposta del piano che contiene strategie e azioni per rafforzare la produzione dell' olio e contemporaneamente salvaguardare e proteggere il patrimonio olivicolo che caratterizza il paesaggio umbro. Un Progetto che trarrà sicuro vantaggio dai riconoscimenti della fascia olivata Spoleto - Assisi".
Foligno/Spoleto
20/10/2018 07:51
Redazione
Stamattina a Gualdo Tadino i testimonial di Rocchetta, Elena Santarelli e Alessandro Del Piero
A Gualdo Tadino visita stamani di Elena Santarelli e Alessandro Del Piero, i due testimonial del gruppo Rocchetta. Previ...
Leggi
"Progetto donna", sabato 27 ottobre l'Open day di Euromedica dedicato alla prevenzione delle patologie al femminile
La salute femminile sempre più oggetto di prevenzione e cura. E’ con questo intento che il poliambulatorio Euromedica p...
Leggi
Il Presidente del Parlamento Europeo Tajani atteso a Foligno per il convegno di Nemetria
Il Presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, sarà a Foligno nella giornata di venerdì 26 ottobre per partecipar...
Leggi
Consulta Fondazioni bancarie: mercoledi' prossimo a Norcia presentazione progetti vincitori del "Bando di idee"
Mercoledì 24 ottobre, alle 10.00, presso il Centro di Valorizzazione di Norcia (via Solferino), verranno presentati i pr...
Leggi
"Non diventarono mai nonni": il 3 e 4 novembre al Teatro Ronconi di Gubbio lo spettacolo del Teatro della Fama
Il Teatro della Fama di Gubbio porta in scena la storia della propria città, del suo territorio, di tutte le famiglieeug...
Leggi
L’Albero di Gubbio nella “sfera di vetro”: ecco il calendario 2019 degli “Alberaioli”
Torna anche quest’anno il calendario dell’Albero di Natale più Grande del Mondo, destinato a far ricordare il Natale per...
Leggi
Gubbio: al via la quarta edizione di ‘Oltre Festival’
E’ stato presentato questa mattina il programma di ‘Oltre Festival 2018’ - Dove la musica si incontra, iniziativa organi...
Leggi
Corsa dei Vaporetti 2019, si farà a Spoleto dal 13 al 16 di Giugno
Si torna a parlare della Corsa dei Vaporetti di Spoleto perché nei giorni scorsi si è riunito il comitato direttivo dell...
Leggi
Trovati ammassi di rifiuti abbandonati nelle campagne fra Trevi e Montefalco
Rifiuti depositati illlecitamente nelle campagne fra Trevi e Montefalco sono stati scoperti dai carabinieri forestali di...
Leggi
Servizi sociali Gubbio: erogati significativi contributi a sostegno delle famiglie in difficolta'
L’assessore alle Politiche sociali e vice sindaco Rita Cecchetti, fa il punto sulle misure di sostegno al reddito di cui...
Leggi
Utenti online:      818


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv