Skin ADV

Donazione AELC all'oncologia di Branca

Prosegue la sinergia tra la ASL 1 e le associazioni del territorio eugubino-gualdese. Il contributo viene questa volta dall’AELC che, ha fatto una donazione all’unità operativa di Oncologia.
Prosegue la sinergia tra la ASL 1 e le associazioni del territorio eugubino-gualdese. Il contributo viene questa volta dall’AELC (Associazione Eugubina per la Lotta contro il Cancro) che, al fine di migliorare la logistica del reparto e del percorso del paziente, ha fatto una donazione all’unità operativa di Oncologia del Presidio Ospedaliero Alto Chiascio, che comprende la fornitura e il montaggio di materiale di arredo, moduli e altri interventi strutturali per la pareti divisorie e pareti attrezzate a basso impatto ambientale. “Ringrazio a nome di tutta l’azienda l'AELC – dichiara il direttore generale della ASL1 Andrea Casciari - che in questi anni ha dato un grande contributo al reparto, favorendo, tra le altre cose, la nascita, già nell'ex ospedale di Gubbio, del day hospital oncologico e lo sviluppo delle cure palliative sul territorio in sinergia con l’ASL e gli enti pubblici. Con quest’ultima donazione l’Associazione Eugubina per la Lotta contro il Cancro ci ha permesso di far fronte ad una serie di interventi che, insieme ad una revisione organizzativa interna, sono stati resi necessari dalla crescita dell’attività oncologica registrata dal 2008 ad oggi. Nello specifico, ci ha consentito di migliorare la privacy degli utenti nella sala di attesa e nella zona in cui vengono effettuate le chemioterapie, che è stata separata dalla zona di accesso all’attività ambulatoriale. Inoltre la realizzazione di un secondo ambulatorio, contiguo a quello già esistente e con possibilità di comunicazione interna, garantirà una migliore organizzazione del lavoro”. Con l’apertura nel 2008 del nuovo ospedale comprensoriale a Branca si è completata l’integrazione tra l’attività di oncologia medica di Gubbio e di Gualdo Tadino. Ciò ha determinato un notevole incremento sia quantitativo che qualitativo del lavoro. Basti pensare che nel 2010 l’ospedale ha preso in carico quasi 300 nuovi pazienti, effettuando complessivamente nelle varie attività ambulatoriali oncologiche quasi 10.000 prestazioni. Inevitabilmente questa crescita quantitativa ha reso necessaria anche una revisione organizzativa per dare risposte appropriate nelle diverse situazioni cliniche. Così l’integrazione con le cure palliative domiciliari è risultata uno dei punti di forza del territorio dell’Alto Chiascio, con un servizio attento a tutte le fasi della malattia. Altrettanto significativa è stata la collaborazione con la radioterapia che è collocata nell’ospedale di Città di Castello e che è stata resa accessibile ai pazienti dell’Alto Chiascio da un servizio quotidiano di trasporto. L’incremento dell’attività oncologica a Branca ha permesso a molti pazienti di trovare nel proprio territorio delle risposte cliniche adeguate, evitando frequenti spostamenti in ospedali di altre ASL, ma ha comportato anche la necessità di mettere in atto scelte di priorità, per non far aspettare pazienti che dovevano effettuare prime visite o terapie, a scapito di visite di controllo di pazienti seguiti da anni. “L’adeguamento dei locali a disposizione dell’oncologia qui a Branca e alcune modifiche organizzative – aggiunge il direttore generale - contribuiscono a migliorare il servizio offerto ai pazienti. Se fino a qualche anno fa sembrava un obiettivo ambizioso avere un medico oncologo tutti i giorni nell’Alto Chiascio, oggi è un’esigenza averne quotidianamente due. Chi ricorda la collocazione dell’oncologia nei vecchi ospedali cittadini di Gubbio e di Gualdo Tadino può capire quanta strada è stata fatta, e anche in che misura questa crescita abbia richiesto degli adeguamenti organizzativi, per non perdere di vista il fatto che al centro di tutto il nostro lavoro ci sono le persone con le loro esigenze da valutare complessivamente ed integralmente”.

23/03/2011 16:42
Redazione
Gubbio: torna Ventomania sabato e domenica
Il 26 e 27 marzo torna Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio, preceduta e seguita da tante iniziative. La m...
Leggi
Da Marche a Umbria per acquistare droga, 2 arresti
Un 19enne è stato arrestato e una minorenne di 15 anni denunciata, dai carabinieri di Città di Castello, per detenzione ...
Leggi
Il grande Judo torna in scena ad Umbertide
Il grande Judo torna in scena ad Umbertide. Inizia venerdì pomeriggio la sesta edizione del Memorial Silvano Diarena, il...
Leggi
Gubbio: amministrative, incontro a Perugia sullo spostamento della data
Si è svolto questa mattina un incontro in Prefettura tra la sindaco Maria Cristina Ercoli, il Prefetto Enrico Laudanna, ...
Leggi
Il Comune di Umbertide aderisce il 26 e 27 marzo alle giornate del Fai
Nell`ambito dei festeggiamenti per i 150 anni dell`unità d`Italia, il Comune di Umbertide aderisce il 26 e 27 marzo alle...
Leggi
Umbertide: enorme successo del concerto “150 anni di Italia unita”
Enorme successo del concerto “150 anni di Italia unita” organizzato dall`amministrazione Comunale di Umbertide in occasi...
Leggi
Calcio: Foligno, a Pisa senza Sciaudone
Doppia seduta per il Foligno, in vista della delicata trasferta di Pisa. I falchetti in terra toscana saranno privi di S...
Leggi
Ultimatum del Sel a Trevi
A Trevi comunicato di Sinistra ecologia e libertà nel quale si legge: “la candidatura di Dino Sperandio è stato da noi a...
Leggi
Crisi Merloni: Smacchi (Pd), è ora che si scoprano le carte
``Per il prossimo 4 aprile è fissato il termine per la sottoscrizione delle manifestazioni d`interesse vincolanti per l`...
Leggi
Rifiuti: Monacelli (Udc) su costi smaltimento a Gualdo T.
``Il solo costo di smaltimento dei rifiuti solidi urbani di Gualdo Tadino, nel 2011, peserà sul Comune di un 30 per cent...
Leggi
Utenti online:      464


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv