Skin ADV

Donazione sangue, in tanti all'ospedale di Branca. Appello di Ghigi (Avis): "bene cosi', ma e' obbligatoria prenotazione telefonica, per evitare assembramenti"

Donazione sangue, in tanti all'ospedale di Branca. Appello di Ghigi (Avis): "bene cosi', ma e' obbligatoria prenotazione telefonica, per evitare assembramenti". Contatti al 3290612821.

L’emergenza Covid-19 sta avendo ripercussioni critiche anche sulle donazioni di sangue, che in questi giorni sono notevolmente calate, sia in Umbria che a livello nazionale. L'Avis regionale e le varie delegazioni comunali sono in campo per garantire la continuità delle donazioni nel rispetto non solo delle norme di sicurezza ma anche del divieto di aggregazioni e assembramenti di persone.

Si rinnova così l' appello rivolto ai donatori che intendono andare a donare, da parte del presidente del sodalizio di Gubbio, Loris Ghigi. "Questa  mattina all'ospedale di Branca ce ne erano molti, ed è un buon segnale di solidarietà e responsabilità. Però un buon numero non sono passati per la prenotazione che in questo periodo deve essere obbligatoria proprio per evitare sovraffollamento al centro" si raccomanda Ghigi. Per quanto riguarda l'Avis Gubbio sono state sospese le chiamate giornaliere. Per prenotarsi nelle donazioni sangue è sufficiente contattare il numero 329.0612821.

Accanto all'appello operativo di Ghigi, si segnala anche quello più allarmato di Roberto Taborchi, dell'Avis di Magione: “In Italia ogni giorno 1800 persone hanno bisogno di trasfusioni, il nostro quotidiano impegno serve a garantire l’autosufficienza ospedaliera, anche e soprattutto in una situazione così difficile. È un momento delicatissimo per le nostre strutture, che con le risorse a disposizione devono garantire adeguato supporto a questa inedita epidemia, senza tralasciare l’attività ordinaria e le urgenze di altra natura; per funzionare, il sistema sanitario non può prescindere dalle donazioni di sangue e plasma, senza le quali il sistema collasserebbe in modo irreparabile”.
“L’influenza stagionale – fa sapere Taborchi– aveva già condizionato gli accessi nelle ultime settimane; il diffondersi del virus ha accentuato ulteriormente questa flessione, anche a causa dei timori che qualche donatore ha manifestato nell’avvicinarsi all’Ospedale. Vogliamo quindi ribadire una volta di più che i nostri Centri di raccolta sono sicuri e che la salute del donatore è sempre tutelata, ora anche dall’adozione di misure di controllo e sicurezza ulteriori e più scrupolose, in accordo a quanto indicato dai recenti DPCM; in fase di accettazione viene anche effettuato un primo “screening” del donatore, che comprende la misurazione della temperatura corporea. Per fronteggiare la carenza, la nostra sezione di Magione ha rafforzato ulteriormente l’attività di chiamata, indispensabile anche ad effettuare un primo “triage” del donatore, ed avere conferma del buono stato di salute e dell’assenza di contatti con persone contagiate, eventualità che comporta una sospensiva di 28 giorni”.
“Stiamo ricevendo risposte importanti dai giovanissimi – conclude –, e questo ci riempie di orgoglio e soddisfazione; nella difficilissima prima settimana di marzo tre ragazzi del 2000, poche ore dopo essere stati contattati da noi, si sono recati al Sit di Perugia, dando il loro fondamentale contributo. Un esempio che vogliamo usare per fare appello alla sensibilità di tutti; scriveteci sulle pagine Facebook ed Instagram o chiamateci allo 075 841159, per prenotare la donazione di sangue o quella di plasma. Abbiamo una missione indispensabile da compiere e non possiamo permetterci di abbassare la guardia, soprattutto ora. E a chi ha pensato spesso di diventare donatore, ma senza compiere l’ultimo decisivo passo, diciamo: questo è il momento migliore della vostra vita per decidere di farlo”.

Gubbio/Gualdo Tadino
14/03/2020 15:17
Redazione
Gubbio, niente notte dei "focaroni" stasera. L'Universita' Falegnami annulla tutte le iniziative, posticipata premiazione concorso grafico
Non ci saranno quest`anno i "focaroni" di San Giuseppe. Tra le manifestazioni e le tradizioni "vittima" dell`emergenza c...
Leggi
Gubbio, Il messaggio del Sindaco Stirati dal C.O.C. ai cittadini: "State a casa, serve rispetto rigoroso dei provvedimenti". Stasera TRG Plus ore 20.40
Tutti in casa. Il messaggio, estrema sintesi dell`ultimo decreto governativo per provare a frenare il contagio del Coron...
Leggi
Proseguono con successo gli allenamenti online dell'Asd Rugby Gubbio 1984
Stanno proseguendo con successo, in queste settimane di emergenza legata al Coronavirus, gli allenamenti on-line delle f...
Leggi
Il presidente dell' "EASP" ringrazia tutto il personale della struttura sanitaria gualdese: "Momento complesso ma insieme possiamo farcela"
Con una lettera aperta al personale, il presidente dell’Easp “Armando Baldassini” Fabrizio Notari e gli altri componen...
Leggi
Coronavirus in Umbria, i positivi superano quota 100, sono 19 in terapia intensiva: ma c'e' un terzo guarito all'Ospedale di Perugia
C` è un nuovo guarito in Umbria, dove sale così a tre il numero delle persone che hanno superato la malattia provocata d...
Leggi
Nota del Gruppo PD regionale: “Protesta di medici e pediatri meritevole di attenzione, provvedere subito alla consegna dei dispositivi di protezione individuale” 
“Lo abbiamo detto dal primo giorno, quando ancora l`Umbria non era in emergenza: servono mascherine adeguate, guanti, ca...
Leggi
Neanche il virus ferma gli incivili: immondizia abbandonata a Scorcello di Gubbio
L’emergenza non ferma l’inciviltà: ancora immondizia ammassata a lato della strada nell`Eugubino. Diversi cassonetti, di...
Leggi
"Responsabile la disponibilita' dei sindaci di Todi e C.Castello nella scelta della Giunta regionale", dicono Mancini e Peppucci (Lega)
“In questo momento così delicato e difficile per tutti, abbiamo il dovere di rimanere uniti per il bene dei cittadini. L...
Leggi
Gubbio calcio, fino al 22 marzo allenamenti in smart training da casa. Anche Torrente lancia il suo appello ai tifosi: "Restate a casa. Vicinanza morale a tutti i sanitari impegnati"
"È un momento difficile per tutti e anche io voglio sottolineare che è fondamentale restare in casa, non uscire, rispett...
Leggi
Utenti online:      843


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv