Skin ADV

Dopo voto: il commento di Martinelli (Udc Gubbio)

Dopo voto: il commento di Martinelli (Udc Gubbio). "Mi auguro senso di responsabilità da parte di Grillo, complimenti ai grillini eugubini"
Arriva in una nota a firma del capogruppo consiliare Mattia Martinelli, il commento alle elezioni politiche da parte dell'UDC di Gubbio. "Trascorsi due giorni dall'esito delle elezioni che hanno stravolto il panorama politico italiano, mi sento in dovere, come rappresentante di un partito politico e, membro, seppur all'opposizione, di questa disgraziata amministrazione comunale, di fare alcune considerazioni sul futuro del prossimo governo nazionale. Senza nascondermi, ammetto la delusione per un risultato sottotono del progetto Monti, con la disfatta prevedibile dell'UDC e di FLI, fagocitati in parte dalla lista capofila, ma in gran parte abbandonati definitivamente dal proprio elettorato che si è diretto verso compagini più chiare, nette, definitive. Mi auguro che, nonostante tutto, il progetto Scelta Civica vada avanti e inglobi quel che resta di buono anche del partito che rappresento, lasciando esclusi i soliti dinosauri, che negli ultimi anni non hanno fatto altro che beneficiare dell'impegno di una base, sempre più esigua, ma che gli ha permesso la rielezione garantita, carica dopo carica. Dietro a questi, ci sono molte persone capaci che meritano di essere valorizzate. Sarebbe ingiusto “buttare via il bambino con l'acqua sporca”. Detto questo, quello che ora mi preme e, ci preme di più, è capire quale futuro è possibile oltre la coltre di incertezza che ha caratterizzato l'analisi del risultato elettorale: Il Giaguaro è vivo, la Sinistra non vince mai, Monti non è l'ago della bilancia e il M5S ottiene un risultato che va oltre le aspettative anche del suo fondatore, Beppe Grillo. A fronte di questi risultati, le borse europee sono preda dell'incertezza più assoluta, il maledetto spread sale e, alcuni dei nostri partner europei, sono così contrariati da affermare che questo esito che porta all'ingovernabilità è peggiore di un'ennesima vittoria di Berlusconi. Purtroppo, nel mondo globalizzato, dove il battito d'ali di una farfalla italiana, può scatenare un uragano nell'emisfero opposto, la stabilità e la credibilità contano. Ma facciamo finta che l'Europa e il resto del mondo per un momento non esistano. Che cosa ne sarà della nostra nazione? Delle famiglie italiane? Delle Piccole e Medie Imprese? Dei lavoratori?....... Non so se sia strategia politica; ma mi sembra di capire che forse, soprattutto il Movimento 5 Stelle non ha ancora ben chiaro quello che per amor di patria gli sarà richiesto d'ora in avanti. La campagna elettorale è finita: le grida, le imprecazioni, le battutacce, utili a smascherare la fragilità del nostro sistema, la sua corruzione, ora non servono più. Ora serve trovare il modo di governare. Servono compromessi che non significano automaticamente “inciuci”. Gli eletti del M5S che secondo i pronostici, dovevano servire da controllori, garanti della costituzione, Pacifici Inquisitori, ora si ritroveranno ad essere fondamentali per la nascita di un “governo di scopo”, salvo assumersi la responsabilità, o di spingere il PD alle larghe intese, o peggio che mai, costringere gli italiani a riaffrontare tra pochi mesi, un'inutile quanto dannosa, nuova campagna elettorale (!!!) Da cittadino italiano, mi auguro che questo non accada. La Politica è una parentesi tra due elezioni, è governare, è realizzare, non è una guerra tra bugiardi alla ricerca di consensi e legittimazione. Proprio per questo, spero che la rabbia della protesta si trasformi, a bocce ferme, nel senso di responsabilità (non quello di Scilipoti) di studenti, professionisti, commercianti, donne e uomini che conoscono bene e vivono sulla loro pelle la situazione di un tessuto socio-economico che ha le settimane contate! Affermando che l'Ottimo è nemico del buono, intendo dire che, ambire in futuro a spazzare via la Casta, eliminare l'intera classe politica, augurarsi di tornare presto alle elezioni mi sembra ben magra consolazione se, durante questo deflagrante percorso si lasceranno sul campo centinaia di migliaia di vittime, altri mesi buttati via senza attuare le riforme fondamentali per il nostro paese........e poi, siamo così sicuri che alle prossime elezioni venga premiato lo stesso che è rimasto col cerino in mano, quello che si è “rifiutato” di governare, perché troppo puro per sporcarsi le mani (a che serve averle pulite se uno le tiene in tasca???)? Una persona che si impegna in politica, che porta idee, risorse, creatività, a quale risultato migliore può ambire, oltre a governare? Speriamo che con il passare dei giorni, ognuno diventi più consapevole del ruolo che gli italiani gli hanno affidato, perché la politica non è un gioco. Con l'augurio che la nostra Nazione possa trovare la via che porta ad una rinascita, visto il risultato - conclude Martinelli - faccio i più sinceri complimenti ai membri del M5S di Gubbio, sperando che in un futuro molto prossimo, possano avere l'occasione di misurarsi con tutte le altre liste, anche per il governo della nostra città.
Gubbio/Gualdo Tadino
28/02/2013 11:36
Redazione
Girlanda e Galgano ospiti a "Link" per il dibattito post-voto, interviste anche ai neo parlamentari Ascani e Lucidi (stasera ore 21.15 TRG)
Saranno Rocco Girlanda (coordinatore regionale PDL) e Adriana Galgano (nel deputato della lista Monti - nella foto) gli ...
Leggi
Tresoldi riparte da Carbonesca, a lui la panchina rossoblù
Emanuele Tresoldi riparte da Carbonesca. L`ex giocatore di Atalanta e Gubbio che ha intrapreso da un paio di anni la car...
Leggi
Gubbio, Sandreani e Caccavallo verso il forfait
Partitella in famiglia per il Gubbio di mister Sottil, che dopo pranzo partirà alla volta della Puglia direzione Corato ...
Leggi
Gualdo, no al referendum sull'ex consorzio
No al referendum sul nuovo polo commerciale e direzionale "Il Granaio" di Gualdo Tadino. Lo ha detto chiaramente il sind...
Leggi
Gubbio. Oggi i funerali della donna investita in via Tifernate
Si terranno questo pomeriggio alle ore 14.30 presso la chiesa di Madonna del Ponte a Gubbio i funerali di Maria Marchegi...
Leggi
Foligno, De Petrillo si Baldassarri no. Gaeta ko: fuori un mese
Si attende solo l’ufficialità, ma il sorpasso di Daniele De Petrillo ai danni di Gabriele Baldassarri nella corsa alla p...
Leggi
Bassetti: "Gesto di Benedetto XVI, atto di grandissima fede"
``Il gesto di Benedetto XVI e`, prima di tutto, un grande, grandissimo, atto di fede a cui tutto il clero e tutti i fede...
Leggi
Corsi di primo soccorso per l'uso dei defibrillatori
La Federazione Italiana Giuoco Calcio, LND - Comitato Regionale Umbria, ha organizzato due corsi di primo soccorso per l...
Leggi
Successo per l'Open day al Misano World Circuit "Marco Simoncelli", protagonista la Gubbio Runners
Il tempo è stato clemente per il primo Open Day che si è tenuto domenica scorsa al Misano World Circuit Marco Simoncelli...
Leggi
Operaio comunale timbrava per il collega, arrestato a Panicale per truffa ai danni dello Stato
Un operaio comunale di 49 anni del Comune di Panicale, in provincia di Perugia, e` stato arrestato in flagrante nella se...
Leggi
Utenti online:      1.006


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv