Skin ADV

Due bimbi ricoverati dopo altrettante cadute al S.Maria della Misericordia: sono fuori pericolo

Due bimbi ricoverati dopo altrettante cadute all'ospedale S.Maria della Misericordia: il primo e' scivolato sulla rampa di scale a Castiglione Lago, il secondo e' caduto da un muro di Assisi. Sono fuori pericolo.
Due bambini sono rimasti gravemente feriti nel pomeriggio di ieri a seguito di cadute che hanno richiesto il trasporto urgente in Ospedale e successivo ricovero nella struttura di Pediatria, dove, come informa una nota dell'ufficio stampa dell'Azienda Ospedaliera di Perugia , si trovano ricoverati. Il primo infortunio è avvenuto nel tardo pomeriggio a Castiglione del Lago: un bambino di due anni è caduto lungo la rampa delle scale di casa, precipitando, stando al racconto fatto dai familiari si medici, da oltre tre metri di altezza, Trasportato con urgenza in autoambulanza al S.Maria della Misericordia, con codice della massima gravità, a causa di un trauma cranico, è stato immediatamente sottoposto ad accertamenti radiografici che hanno fortunatamente rassicurato i familiari, prontamente informati dal medico di turno Dr. Edoardo Farinelli. La Tac ha tuttavia evidenziato una frattura occipitale, che non desta grande preoccupazione,rispetto all'iniziale quadro; Il piccolo, che era arrivato ospedale in stato di incoscienza anche , verrà tenuto sotto stretta osservazione con costante controllo dei parametri vitali. Sempre nel pomeriggio un altro bambino è stato soccorso e trasportato in codice della massima gravità : il piccolo, 5 anni di età , è caduto dall'altezza di 5 metri in piazza S.Rufino ad Assisi. Anche lui è stato sottoposto ad una serie di esami diagnostici, i cui referti hanno escluso fratture sia alla testa e all'addome. Anche in questo caso si erano temute lesioni ben più gravi, tanto che era stato allertato il reparto di neurochirurgia. Anche in questo caso Il piccolo paziente é stato ricoverato per le terapie per alcune ferite al volto e agli arti e per monitorare i parametri vitali, considerate le modalità dell'infortunio. Ad occuparsi della gestione di questo secondo paziente la pediatra dott.ssa Laura Penta.
Perugia
08/09/2015 07:39
Redazione
Perugia: stasera la pianista Ilana Vered si esibirà a Palazzo della Penna
Ilana Vered, pianista di fama internazionale e direttore del Music fest Perugia, martedì 8 settembre alle 21 si esibirà ...
Leggi
Gubbio, per il concerto e la S.Messa dell'11 settembre ascesa gratis con la Funivia "Colle Eletto"
Sarà un 11 settembre speciale per gli eugubini quello di venerdì prossimo. La ricorrenza della Traslazione del Patrono S...
Leggi
Gubbio, il ds Pannacci al lavoro per un attaccante e un difensore: "Domenica ho ringraziato i tifosi" dice a TRG
Clima di ritrovato entusiasmo a Gubbio il giorno dopo l`esordio vittorioso della compagine rossoblù nel campionato di se...
Leggi
Inaugurata la mostra “Un silenzio abitato”, reportage sulla vita monastica dell'Eremo di Montecorona
E` un viaggio alla scoperta dell`Eremo di Montecorona e della vita silenziosa e contemplativa dei monaci che da oltre tr...
Leggi
Omicidio Meredith: per la Cassazione 'clamorose defaillance' nell'inchiesta
Ad avviso della Suprema Corte, se non ci fossero state tali defaillance investigative, e se le indagini non avessero ris...
Leggi
Nuovi strumenti per l'ospedale di Città di Castello
La USL Umbria 1 ha avviato la procedura per l’aggiudicazione di un nuovo acceleratore lineare e di una nuova Tac per l’o...
Leggi
Arezzo. Un morto e 5 feriti in scontro tra un'ambulanza ed un bus.
Un violentissimo schianto con un’autoambulanza che si rovescia. L’incidente è avvenuto ieri pomeriggio in via Porta Roma...
Leggi
A Cannaiola inaugurazione della scuola dell’infanzia
A Trevi cresce l’offerta di istituti scolastici nel territorio. A Cannaiola, infatti, mercoledì 9 settembre alle ore 18 ...
Leggi
Assisi: al via le iscrizioni al Cortile di Francesco
Al via le iscrizioni al Cortile di Francesco dal 23 al 27 settembre ad Assisi tramite il sito www.sanfrancesco.org. Cinq...
Leggi
Perugia: nasce la “Guida al recupero della fauna selvatica ferita”
L’approccio umano alla fauna selvatica è spesso sbagliato, anche nel caso in cui sia dettato da eccessiva sensibilità. N...
Leggi
Utenti online:      582


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv