Skin ADV

Due umbri al Campionato del mondo di scherma di Milano

Il ternano Alessio Foconi e il folignate Andrea Santarelli.

L'Umbria sarà rappresentata dal ternano Alessio Foconi e dal folignate Andrea Santarelli ai Campionati del mondo di scherma olimpica di Milano. Il fiorettista Foconi salirà in pedana giovedì 27 luglio, alle ore 12.15, nel tabellone dei 64 (inizio gara ore 11), come numero quattro in classifica, contro il cipriota Alex Tofalides. Sarà poi al fianco dei suoi compagni: Daniele Garozzo, Tommaso Marini e Filippo Macchi, sabato 29 per la prova a squadre. Lo spadista Santarelli, invece, salirà in pedana per la gara a squadre venerdì 28, insieme con Davide Di Veroli, Federico Vismara e Gabriele Cimini. "C'è tanta voglia di gareggiare" afferma Alessio Foconi, in una nota di Federscherma Umbria. "Per di più è la prima volta che scendo in pedana in un Mondiale in casa, e quindi è un'emozione ancor più forte; tuttavia sono tranquillo. È un Mondiale di qualifica olimpica e si può considerare come una prova generale di quelli che saranno i Giochi di Parigi 2024. Tutto quello che si poteva fare in allenamento è stato fatto, quindi si sale in pedana con tanta consapevolezza, voglia di vincere e con serenità, spinti dalla voglia di dare il massimo durante la gara individuale. Per quanto riguarda la gara a squadre, veniamo da una stagione nella quale non siamo mai scesi dal podio e dalla vittoria ai Giochi europei di Cracovia in giugno. Non dobbiamo dare nulla per scontato, ma il nostro gruppo è fortissimo e siamo molto affiatati e legati, come sempre del resto ma è bene ribadirlo. Anche come squadra abbiamo lavorato molto bene e curato il dettaglio, quindi c'è serenità, nella consapevolezza di dover gestire tutti gli eventuali imprevisti". "È la prima volta che ad un Mondiale salgo in pedana solamente per la gara a squadre" precisa Andrea Santarelli. "Dopo una stagione particolare: un infortunio, una condizione emotivamente sottotono, ed altre condizioni sfavorevoli che sulla scherma possono influire molto; ho superato i miei ostacoli ed ho tirato molto bene ai Giochi Europei di Cracovia in giugno (medaglia di bronzo per il quartetto della spada maschile, ndr). Per questa occasione mi sono preparato ulteriormente. Nella prova individuale tiferò dagli spalti per i miei compagni e spero di essere di supporto nella loro prestazione ma, ancor più, in quella insieme a squadre - dalla quale passa la qualifica olimpica per Parigi 2024". "Dalla prossima stagione - prosegue - si tornerà in pedana con una dose di grinta maggiorata, per cercare di riprenderci ciò che ci spetta. Mi sto allenando come prima e più di prima. Quando si avvicinano questi appuntamenti c'è la calma di poter gestire i tempi giusti, nei modi giusti, nei momenti giusti, con il lavoro che ti affatica per settimane, ma che ti permette di essere al massimo nella fase opportuna della gara. Ed è così che a me piace preparare una gara: sentendo che il mio fisico al momento opportuno è davvero pronto. Il Mondiale in casa è magico, organizzato magistralmente dalla Federazione e dal Comitato organizzatore". "La scherma umbra si pregia di essere presente ai Mondiali di Milano grazie ai due atleti Foconi e Santarelli" afferma il delegato regione Umbria della Federazione Italiana Scherma, Giovanni Marella. "I due si sono sicuramente preparati in maniera meticolosa per questo appuntamento e speriamo che i loro sforzi siano ben ripagati. Tutto il mondo della scherma umbra, e non solo, è con loro e li inciterà da bordo pedana e da casa".

Perugia
25/07/2023 18:02
Redazione
Grande successo per il concerto della Banda Musicale della Polizia di Stato al Teatro Romano di Gubbio
Ieri sera, nella meravigliosa cornice del Teatro Romano di Gubbio, in occasione dell’Evento “Life in Gubbio”, si è svolt...
Leggi
“Primi passi in biblioteca” a Città di Castello
Leggere fa bene alla salute ad iniziare da piccoli, dalla culla ed anche prima, dal grembo materno. Favole, racconti, li...
Leggi
Intesa tra Adoc Umbria e Fondazione contro l'usura
Fornire alla cittadinanza servizi di informazione, formazione e supporto, nonché tutela e assistenza finanziaria, legale...
Leggi
Nuova vita per indumenti, giochi e non solo: nasce a Gubbio il centro del riuso
Piccoli elettrodomestici, libri, indumenti, elementi di arredo, giocattoli e casalinghi potranno da oggi avere una nuova...
Leggi
Tvn camp, giovani nuotatori si allenano con grandi campioni a Gubbio
Un camp di specializzazione rivolto a giovani nuotatori che vogliano migliorare la propria tecnica, con la possibilità d...
Leggi
Inaugurati i nuovi bagni pubblici in via Gramsci a Foligno
Da oggi sono in funzione due bagni pubblici nel centro storico di Foligno, in via Gramsci 23. Sono accessibili anche dai...
Leggi
A Umbra Acque stop ai lavori di pomeriggio per il caldo
Un vademecum inviato a tutti i dipendenti; copricapi e bandane refrigeranti ad alta tecnologia distribuiti ai lavoratori...
Leggi
A Norcia incontro del commissario Castelli con i sindaci
Giovedì 27 luglio, alle ore 17, il commissario sisma 2016, Guido Castelli, e il presidente della fondazione Maxxi, Aless...
Leggi
Otto arresti tra Perugia e Lago Trasimeno: vendevano droga su Telegram. Fiorente mercato da centinaia di migliaia di euro
Otto arresti tra Perugia e Lago Trasimeno a carico di altrettanti soggetti, tutti italiani, sei di loro figli di immigra...
Leggi
Suoni Controvento, domani a Gubbio la cantante portoghese Carmen Souza
L’estate errante di Suoni Controvento prosegue anche all’insegna di ospiti internazionali, cresciuti di numero nell’ediz...
Leggi
Utenti online:      621


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv