Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
E' di Foligno il medico della nazionale ciclismo fuoristrada
Il medico della nazionale italiana di ciclismo fuoristrada, il folignate Giovanni Boni, ha accompagnato alle Olimpiadi di Pechino la squadra di Mountain Bike e Bmx.
Il medico della nazionale italiana di ciclismo fuoristrada, il folignate Giovanni Boni, ha accompagnato alle Olimpiadi di Pechino la squadra di Mountain Bike e Bmx composta dagli atleti Yader Zoli (Faenza), Eva Lechner (Trento) e Marco Aurelio Fontana (Milano) per la Mountain Bike (allenatore Hubert Pallhuber) e da Manuel De Vecchi (Verona) per la Bmx (allenatore Ludvic Laurent). Di ritorno dalla Cina, Boni (medico chirurgo specialista in medicina dello sport e tra l’altro anche presidente dal 2006 della Federazione Medici Sportivi Italiani dell’Umbria e referente scientifico del CSI) racconta la sua esperienza. “È stata un’esperienza stupenda – racconta Boni – che mi ha arricchito umanamente e professionalmente ed ho così portato a casa un risultato personale molto più grande di quello che mi aspettassi. La città è stata molto accogliente e il calore degli abitanti di Pechino è stato avvolgente: decine di migliaia di volontari pronti sempre ad aiutare con il sorriso sulle labbra”. “La gara di Bmx – prosegue il medico folignate – si è svolta in una cornice da favola. Era la prima volta che questo sport si presentava alle Olimpiadi e ha subito riscosso molto successo. Questa pratica sportiva racchiude la velocità, l’elasticità muscolare, la destrezza e la forza e si propone ai giovani come una disciplina valida per crescere sani. Il nostro campione Manuel De Vecchi si è comportato molto bene. È arrivato alle semifinali e come prima volta va decisamente bene”. Da parte del presidente del Coni Umbria Valentino Conti vanno le più sincere congratulazioni all’operato di Giovanni Boni e un spinta per la crescita del ciclismo fuoristrada: “Le Olimpiadi sono servite anche per pubblicizzare uno sport come la Bmx che in Italia sta prendendo piede e anche nella nostra regione sta cominciando a comportarsi bene, come anche la Mountain Bike. A Perugia, ad esempio, un atleta della nazionale di Bmx, il perugino Francesco Gargaglia, si sta facendo promotore di un movimento di oltre 50 ragazzi che praticano questo sport nella pista di Pian di Massiano, disegnata da Ludvic Laurent, l’allenatore della nazionale italiana presente a Pechino insieme a Boni. Non è escluso quindi che questa disciplina possa avere atleti umbri alle prossime olimpiadi. Il compito del Coni è quello di aiutare sport meno in vista come questo ad emergere anche in Umbria, grazie anche alla professionalità di medici come Boni che lavorano per farlo rimanere sano e pulito”. Prima della partenza per Pechino a Giovanni Boni era stata organizzata una cerimonia di saluto a Foligno presso Palazzo Trinci, da parte di Alfredo Molendi (curatore dell’attività ciclistica dell’U.C. Foligno), con la presenza dei giovani della squadra ciclistica folignate e di Carlo Roscini, vicepresidente del Coni Umbria. Ma le impressioni da Pechino non sono finite per Giovanni Boni: “Per quanto riguarda la Mountain Bike – aggiunge il medico – è stato affascinante ed emozionante seguire i nostri atleti, in particolare Marco Aurelio Fontana, che si è classificato al quinto posto, ottenendo un risultato straordinario in un percorso difficilissimo e agile, molto tecnico, con discese da brivido. Yader Zoli si è classificato al 30° posto. Ci si aspettava molto di più da lui, ma la gara olimpica è anche questa, piena di incognite. Così è stata anche per la ragazza, Eva Lechner, campionessa europea che non è andata però oltre il 16° posto. Insomma, le gare sono state una grossa esperienza per i nostri atleti più giovani che sicuramente faranno molto meglio alle prossime olimpiadi di Londra”.
Foligno/Spoleto
04/09/2008 12:45
Redazione
Twitter
13/09/2008 09:23
|
Cultura
Gubbio: oggi la presentazione del volume “Ubaldus Hodie Colitur – Musiche per S. Ubaldo dal Medioevo all’Ottocento”
“Ubaldus Hodie Colitur – Musiche per S. Ubaldo dal Medioevo all’Ottocento” è il titolo del volume che verrà presentato a...
Leggi
05/09/2008 08:39
|
Sport
Master Polisport: la stagione d`oro di Luca Ghigi
Dopo quei 50 rana nuotati in un incredibile 31``07 il 9 Dicembre scorso in quel di Riccione, ci si aspettava l`acuto da ...
Leggi
04/09/2008 12:16
|
Attualità
Umbertide. Avvio del nuovo anno scolastico, lettera di Giulietti e dell`assessore Burzigotti.
Solidità a capacità di lavorare “in rete”. Sono questi gli ingredienti fondamentali che aggiunti alla indubbia professio...
Leggi
04/09/2008 12:14
|
Politica
San Giustino.Domande per il PUC, tempi prorogati.
L’amministrazione comunale di San Giustino ha stabilito di prorogare il termine per la presentazione delle istanze di fi...
Leggi
04/09/2008 12:12
|
Attualità
Umbertide.Al via da domani le Fiere tra tante novità.
Si svolgerà a partire da domani venerdì 5 settembre e fino a domenica prossima 7 settembre la 24° edizione delle Fiere d...
Leggi
04/09/2008 12:09
|
Politica
Perugia.Asl liste di attesa troppo lunghe.Fi-Pdl presenta un`interrogazione.
Fiammetta Modena, Massimo Mantovani, Armando Fronzuti, Raffaele Nevi, Enrico Sebastiani e Alfredo Santi, consiglieri reg...
Leggi
04/09/2008 12:05
|
Attualità
C.Castello.Torna la "Festa Stracastello". Denso il calendario delle iniziative.
la manifestazione che da anni segna ormai convenzionalmente il rientro definitivo dei tifernati alle proprie attività d...
Leggi
04/09/2008 12:04
|
Cronaca
C.Castello.Restano in carcere i due dominicani accusati di estorsione.
Resteranno in carcere i due dominicani arrestati lo scorso martedì con l’accusa di estorsione. Lo ha stabilito il giudic...
Leggi
04/09/2008 11:55
|
Cultura
Gubbio: una mostra dedicata a Caiger-Smith
"Omaggio ad Alan Caiger-Smith maestro del lustro". Questo il titolo della mostra dedicata all’artista inglese specializz...
Leggi
04/09/2008 11:53
|
Cronaca
Umbertide.E` polemica da parte dei pendolari dopo la soppressione di una corsa, quella delle 13,51 da Perugia.
E’ di nuovo polemica per quanto riguarda la Fcu, la linea ferroviaria che collega Perugia e Sansepolcro. Infatti nel mes...
Leggi
Utenti online:
677
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv