Alcuni imprenditori, comitati e privati cittadini hanno deciso di presentare un ricorso al TAR contro la Valutazione di Impatto Ambientale del Lotto 1 della E78 tratto Selci-Lama / Parnacciano.
La valutazione ha avuto esito favorevole, nonostante il parere contrario espresso da numerose voci della comunità. Anche il Comune di San Giustino ha annunciato un ricorso al TAR, che presenterà autonomamente.
Questa iniziativa nasce da una mobilitazione — autonoma e indipendente rispetto a quella promossa dal Comune di San Giustino — di imprenditori, cittadini ed enti del terzo settore unitii nel difendere il territorio da un progetto che comprometterebbe irreversibilmente paesaggio, storia e ambiente. Soluzioni alternative meno impattanti a suo tempo sono state già discusse ed approvate in sedi istituzionali, ma sono poi state ignorate da ANAS.
''Il tracciato proposto da ANAS - hanno spiegato i rappresentanti della mobilitazione - collegherebbe la E78 alla E45 attraverso l’uscita di Selci-Lama, costeggiando l'abitato di Selci Lama, attraversando la zona archeologica di Colle Plinio e forando la collina di Passerina, con forti ricadute sul piano ambientale e paesaggistico. Chiunque abbia un interesse può: aderire formalmente al ricorso con contributo economico, oppure sostenerlo dall’esterno con un contributo volontario o senza alcuna spesa, senza assumere alcun rischio giudiziario o economico.Invitiamo tutti coloro che saranno interessati direttamente in quanto i propri terreni saranno oggetto di esproprio e coloro che hanno a cuore la tutela del nostro territorio a partecipare e a sostenere questa iniziativa. La scadenza è imminente! Uniti, possiamo ancora cambiare il corso delle cose''.
Per maggiori informazioni, è possibile utilizzare i contatti presenti nel modulo
Città di Castello/Umbertide
09/07/2025 06:09
Redazione