Skin ADV

Ecco la composizione del consiglio regionale dell'Umbria.

Regionali. Ecco la camposizione del consiglio regionale: 12 Uniti nell'Ulivo, 2 Rifondazione, 1 Comunisti Italiani, 1 Verdi, 5 FI, 4 AN, 1 UDC.

E l’Umbria è una delle 11 regioni d’Italia andate al voto il 3 e 4 aprile ad essere amministrata da un governo di centro sinistra. Non è una novità e non fa scalpore come il Lazio di Marazzo o la Puglia di Vendola essendo l’Umbria da sempre definita cuore rosso d’Italia. Maria Rita Lorenzetti così viene confermata al suo secondo mandato da presidente della regione. In Umbria s’è recato alle urne il 74,2% degli aventi diritto, in calo rispetto al 76,8% delle precedenti elezioni ma comunque superiore alla media nazionale del 71,4%. Ma dicevamo, ha stravinto Maria Rita Lorenzetti la candidata della coalizione di centro sinistra raccogliendo il 63% delle preferenze, 285.687, un balzo in avanti rispetto al già buon risultato del 2000 quando si attestò sul 56,4%. Pietro Laffranco candidato del Polo non è andato oltre il 33,7% e a seguire con ben altre percentuali Marcello Ramadori del Nuovo Psi con l’1,8% e Luca Romagnoli di Alternativa sociale con l’1,5%. Ma vediamo i risultati di ogni singolo partito o coalizione: Uniti nell’Ulivo, la coalizione di DS, SDI e Margherita ha riportato il 45,5%, Forza Italia il 15,8%, Alleanza Nazionale il 13,7% il Partito della Rifondazione il 9,2%, Partito dei Comunisti Italiani il 5,3%, l’UDC il 4,7%, Verdi per i valori 2,3%, Il nuovo PSI 1,4% ed infine Alternativa sociale con Alessandra Mussolini 0,9%. Ora è da vedere come il nuovo consiglio regionale sarà composto per numero di consiglieri e appartenenza politica. Avendo la presidente superato il 60% di preferenze il suo listino, la lista di 6 nomi automaticamente eletti, viene dimezzato: così siederanno a Palazzo Cesaroni Gimpiero Bocci, Margherita, e Stefano Vinti, Rifondazione.

I consiglieri eletti dovrebbero essere : 9 per Perugia e 3 per Terni per la lista unitaria,12 totale,  2 per Rifondazione, 1 per i Comunisti Italiani, 1 per i Verdi, FI elegge 3 consiglieri  per Perugia e 2 per Terni, totale 5, 3 perugini e 1 ternano per AN e 1per l’UDC.

E questa la composizione:

Uniti per L’Ulivo: Riommi, Girolamini, Rosi, Masci, Bracco, Tomassoni, Cintioli, Bottini, Ronca. Per terni: Brega, Rossi, Cimicchi.

Rifondazione elegge solo a Perugia Pavilio Lupini e Mauro Tippolotti. 

Verdi: Dottorini.

Comunisti italiani: Carpinelli

Forza italia: Rossi, Modena,. Urbani. E a Terni Malesecche e Nevi.  

AN. Zaffini, Lignani Marchesani, Tracchegiani. De Sio per Terni.

E per l’UDC siederà sugli scranni Sebastiani.

26 gli eletti, due consiglieri del listino ed i due candidati a presidente Lorenzetti e l’affranco. 30 così la composizione del consiglio regionale datato 2005.

 

 


05/04/2005 14:25
Redazione
Il cardinale umbro Ennio Antonelli tra i possibili successori di Giovanni Paolo II
Nel Sacro Collegio chiamato a scegliere il successore di Giovanni Paolo II si confrontano due schieramenti principali,...
Leggi
Cento operatori Usa in Alto Chiascio
Cento operatori turistici statunitensi, che partecipano all` educational travel ``Bella Italia``, saranno presenti in ...
Leggi
Elezioni: nessun eletto della fascia appenninica
A Gualdo e lungo la fascia appenninica non riuscirebbe a passare nessuno dei candidati locali. Non ce la fa Eduardo Um...
Leggi
Valfabbrica, Anastasi sindaco
Ottavio Anastasi (``Insieme per tutti``) e` il nuovo sindaco di Valfabbrica. Ha ottenuto 1.234 voti (52,6 per cento). ...
Leggi
Primo anniversario della morte di Maria Geusa
Una funzione religiosa in ricordo della piccola Maria Geusa uccisa il 5 aprile del 2004 a Citta` di Castello, è in pro...
Leggi
Successo laziale per la violinista eugubina Katia Ghigi
Successo in terra laziale per la violinista eugubina Katia Ghigi, reduce da un concerto ad Albano Laziale, al fianco d...
Leggi
Gualdo Tadino, la PRS Motorsport lancia la sfida
La PRS Motorsport ha lanciato la propria sfida. Presso il disco bar Relax di Gualdo Tadino, il team automobilistico di...
Leggi
Ad Umbertide la tassazione per i rifiuti è tra le più basse in Umbria
Umbertide è il Comune con la tassazione per i rifiuti tra le più basse dell`Umbria per quanto riguarda i territori sop...
Leggi
Utenti online:      432


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv