Skin ADV

Edilcemento: inaugurato il nuovo centro polifunzionale a Padule di Gubbio

Edilcemento: inaugurato il nuovo centro polifunzionale a Padule di Gubbio. Il presidente Luca Colaiacovo: "Un sostegno all'economia locale in un momento difficile. Superati anche gli ostacoli burocratici, con ritardi annosi".
E’ stato inaugurato il Complesso Polifunzionale di Padule Stazione, realizzato dalla Società Edilcemento di Gubbio, che avrà destinazione d’uso commerciale, artigianale, industriale e servizi. Tale complesso è situato a ridosso dello svincolo di Padule a due chilometri dal centro di Gubbio. Edilcemento, unitamente alle società partecipanti alla Convenzione, ha realizzato le opere di urbanizzazione cedute al Comune secondo i più moderni criteri di costruzione. L’Azienda, con la sua cinquantennale esperienza nel mercato delle costruzioni, realizza edifici con le più moderne tecnologie antisismiche, ponendo una attenzione particolare alle tematiche energetiche e ambientali. Una sensibilità all'ambiente che si manifesta anche nell'ottimizzazione della supply chain sintetizzata dalla logica dei “KM zero” delle materie prime utilizzate. “Da alcuni mesi siamo approdati ad una filosofia nuova che abbiamo chiamato “Green and Smart Evolution”, l’evoluzione intelligente e verde” - così ha affermato Luca Colaiacovo Presidente di Edilcemento durante la cerimonia di inaugurazione. “Non si investe più perché non si ha fiducia nelle prospettive dell’economia italiana, nei ritorni che quegli investimenti possono generare - continua Luca Colaiacovo – mentre Edilcemento, per la sua storia, per la sua indole, per la sua capacità di cambiare ed evolvere nel tempo, in relazione al mutamento delle condizioni e delle esigenze, presenta questo “complesso polifunzionale” di Padule Stazione come un piccolo, ma significativo, segnale di controtendenza, ossia di fiducia. Abbiamo qualificato quest’area dotandola di servizi attraverso opere di urbanizzazione primaria e secondaria, realizzando una nuova strada con opportuni spazi riservati ai parcheggi, tutto questo secondo i più elevati standard vigenti. Operazione, credetemi, non semplice quando si ha a che fare con una burocrazia che rallenta e crea problemi ingiustificabili a chi vuole operare positivamente su un territorio, soprattutto in questo momento particolare dell’economia. Questo, spero, sia solo il passato e mi auguro che tali situazioni non si ripresentino più per il bene del territorio. Perché le aziende piccole e grandi di un territorio sono un bene sociale che ci appartiene, sono il motore dell’economia di un comune, di una regione, di una nazione intera”. Successivamente il Sindaco di Gubbio Diego Guerrini si è soffermato sull’importanza di investimenti di questa tipologia per lo sviluppo economico del territorio. Prima del taglio del nastro sono state consegnate simbolicamente le chiavi ai proprietari del complesso: Sicom, Pasticceria Italia, Ferrart, Argentina Srl e Rampini Auto. I principali numeri del complesso polifunzionale di Padule parlano di una superficie coperta complessiva pari a 15.000 mq, divisi in 6 edifici di cui tre realizzati e tre in fase di progettazione; Aree destinate ad urbanizzazioni 15.000 mq; Edifici ad alta efficienza energetica, progettati con l’obiettivo di ridurre i consumi dell’energia necessaria allo svolgimento delle diverse attività; Moderne reti di infrastrutture: viabilità studiata per le esigenze di mobilità di merci e persone, reti impiantistiche completamente nuove ed illuminazione a basso impatto energetico. Nei restanti quattro edifici (denominati 3, 4, 5 e 6), ancora da realizzare o completare, sono disponibili soluzioni che vanno da un minimo di 300 mq fino ad un massimo di 6.000 mq con possibilità di realizzazioni personalizzate ad ogni tipo di destinazione d’uso.
Gubbio/Gualdo Tadino
27/09/2012 08:29
Redazione
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Gianni Pecci ha convocato il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria in sedut...
Leggi
Gubbio, posticipo con il Benevento. E per domani sera al "Curi" biglietti on line
Sarà lunedì 8 ottobre il primo posticipo serale della stagione per il Gubbio: è stata fissata per il monday night la gar...
Leggi
Neve: la Commissione Ue respinge la richiesta aiuti di 11 regioni per l`ondata di gennaio
La Commissione Ue ha deciso di non accogliere la richiesta di aiuti avanzata da 11 regioni italiane (Abruzzo, Basilicata...
Leggi
Calcio: Foligno, domani parla Tedesco
Resta un clima di incertezza in casa Foligno dopo le dimissioni di Tedesco. Domani l’ormai ex allenatore dei falchetti p...
Leggi
Calcio: Gubbio, domani partitella
Niente seduta d’allenamento anche oggi per il centrocampista rossoblù Pietro Baccolo si è sottoposto a visita osteopatic...
Leggi
Gubbio: la Marinangeli ricorda Maria Letizia Cassata
798 studenti totali. E’ iniziato l’anno scolastico all’istituto d’istruzione superiore Mazzatinti di Gubbio che quest’an...
Leggi
Gualdo T.: sempre più “Giochi de le Porte”
Gualdo Tadino è pronta a vivere la nuova edizione de "I Giochi de le Porte", una tre giorni che da venerdì porterà i gua...
Leggi
C.Castello: Fiera delle Utopie Concrete, quest`anno si parla di Equità
“Verso un`economia verde ed equa”. E` questo il titolo dell`edizione 2012 della Fiera delle Utopie Concrete, in programm...
Leggi
Gubbio: Guerrini, “No ad allarmismi su Branca”
Non appena la riforma sanitaria sarà stata varata i sindaci di Perugia e Gubbio – città a quel punto unite dal punto di ...
Leggi
Sisma 15 anni dopo: il ricordo e il commento della Governatrice, Marini
"Il drammatico terremoto chequindici anni fa sconvolse l`Umbria e le Marche ha rappresentato per tutta la nostra comunit...
Leggi
Utenti online:      446


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv