Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Neve: la Commissione Ue respinge la richiesta aiuti di 11 regioni per l'ondata di gennaio
La Commissione Ue ha deciso di non accogliere la richiesta di aiuti avanzata da 11 regioni italiane che hanno subito danni in seguito alle nevicate eccezionali dello scorso febbraio.
La Commissione Ue ha deciso di non accogliere la richiesta di aiuti avanzata da 11 regioni italiane (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Molise, Puglia, Toscana e Umbria) che hanno subito danni in seguito alle nevicate eccezionali dello scorso febbraio. Lo si è appreso da fonti comunitarie. Secondo Bruxelles, la richiesta ''non risponde ai criteri fissati'' per l'intervento del Fondo europeo di solidarietà. La decisione negativa è stata confermata da fonti vicine al commissario Ue per la politica regionale Johannes Hahn, responsabile del dossier, ed è stata presa dopo un'approfondita analisi della domanda presentata e delle ulteriori informazioni trasmesse dall'Italia a Bruxelles su richiesta della Commissione Ue. Bruxelles ha ritenuto che complessivamente non fossero state rispettate due delle tre condizioni fondamentali previste per l'erogazione di aiuti da parte del Fondo di solidarietà Ue anche nel caso in cui i danni accertati non raggiungano la soglia minima fissata in 3,6 miliardi di euro (nella documentazione presentata dall'Italia i danni sono stati stimati in 2,7 miliardi). In particolare, per i servizi della Commissione che hanno esaminato il dossier, l'Italia non ha fornito prove sufficienti per dimostrare che le nevicate abbiano prodotto danni gravi e durevoli (cioè con effetti superiori a un anno) sulle condizioni di vita delle popolazioni colpite e sulla stabilità economica delle zone interessate. E questo al di là del fatto che l'eccezionale ondata di maltempo abbia causato numerose vittime, circostanza per la quale le fonti di Bruxelles esprimono il loro ''più profondo rincrescimento''. La scorsa settimana la Commissione ha invece accolto la richiesta di intervento del Fondo di solidarietà Ue contro le calamità naturali per fare fronte alle conseguenze del terremoto che ha colpito l'Emilia Romagna e le regioni limitrofe proponendo l'erogazione di aiuti per la cifra record di 670 milioni di euro a fronte di danni accertati pari a 13,3 miliardi di euro.
26/09/2012 19:18
Redazione
Twitter
27/09/2012 09:32
|
Politica
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Gianni Pecci ha convocato il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria in sedut...
Leggi
26/09/2012 15:48
|
Costume
C.Castello: Fiera delle Utopie Concrete, quest`anno si parla di Equità
“Verso un`economia verde ed equa”. E` questo il titolo dell`edizione 2012 della Fiera delle Utopie Concrete, in programm...
Leggi
26/09/2012 15:30
|
Attualità
Gubbio: Guerrini, “No ad allarmismi su Branca”
Non appena la riforma sanitaria sarà stata varata i sindaci di Perugia e Gubbio – città a quel punto unite dal punto di ...
Leggi
26/09/2012 14:55
|
Attualità
Sisma 15 anni dopo: il ricordo e il commento della Governatrice, Marini
"Il drammatico terremoto chequindici anni fa sconvolse l`Umbria e le Marche ha rappresentato per tutta la nostra comunit...
Leggi
26/09/2012 14:00
|
Attualità
Al saluto del Presidente Napolitano, presenti le scuole di Gubbio e Foligno
Giornata speciale ieri per alcuni istituti scolastici umbri, ospiti della cerimonia svoltasi al Cortile d’onore del Quir...
Leggi
26/09/2012 12:06
|
Cronaca
Anti-criminalità: la Finanza di Perugia sequestra 500 mila euro a indagati calabresi
Il Gico di Perugia - sezione criminalita` organizzata della Guardia di Finanza di Perugia, al termine di una complessa r...
Leggi
26/09/2012 12:04
|
Sport
Perugia, la Commissione Disciplinare "restituisce" la vetta, Latina -1
E’ già tempo di prove anti-Pisa per il Perugia che venerdì sera al Curi alle 20.30 cerca di mantenere il vertice della c...
Leggi
26/09/2012 11:05
|
Sport
Atletica leggera: a Perugia nuova realtà giovanile
E’ nata a Perugia una nuova realtà giovanile per l’atletica leggera, avviata dal gruppo podistico del Circolo Dipendenti...
Leggi
26/09/2012 10:36
|
Attualità
Gubbio, il sindaco ai genitori: revisione fasce Isee dal 2013 e interventi immediati dei serivzi sociali
Non manca l’autocritica nell’intervento del sindaco Guerrini nella sala trecentesca dopo aver ascoltato lo sfogo di alcu...
Leggi
26/09/2012 10:27
|
Cronaca
Foligno. Sottratti soldi al Cup, videoterminalista della Asl3 condannato a 8 mesi
Per il videoterminalista Cup David Alpaca è arrrivata una condanna, con rito abbreviato, ad 8 mesi di reclusione (pena s...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
406
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv