Skin ADV

Edilizia regionale, nasce il Forum delle Costruzioni: proposta della Giunta regionale con le assocategorie

Edilizia regionale, nasce il Forum delle Costruzioni: proposta della Giunta regionale con le assocategorie per monitorare costantemente il settore e individuare strategie di rilancio e sostegno.
“Gli scenari e le prospettive per il futuro della crescita e dello sviluppo economico in Umbria, che cambiano ormai quasi quotidianamente, impongono un assiduo monitoraggio ed un costante impegno nel ricercare, elaborare ed introdurre strategie e strumenti sempre nuovi e aggiornati che possano incidere, a livello regionale come a livello locale, nel tessuto produttivo ed economico, imprenditoriale e professionale. Riteniamo dunque necessario portare avanti l’attività di condivisione e compartecipazione delle scelte da intraprendere insieme a tutti i soggetti coinvolti nel settore delle costruzioni. Per questo abbiamo dato vita ad un “Forum delle costruzioni”, che sarà punto di incontro delle esperienze maturate e luogo di confronto deputato a ragionare sulle politiche di settore e proporre ed elaborare quei nuovi percorsi oggi indispensabili per affrontare la situazione di criticità che attraversa il mondo delle costruzioni”. L’assessore regionale ai lavori pubblici, Giuseppe Chianella, annuncia così la decisione presa dalla Giunta regionale, su sua proposta, di istituire il Forum delle costruzioni, al quale parteciperanno insieme alla Regione, tutti i soggetti interessati nel settore e “punto di incontro delle esperienze maturate e luogo di confronto deputato a ragionare sulle politiche di settore e proporre ed elaborare nuovi percorsi oggi indispensabili per affrontare la situazione di criticità che attraversa il mondo delle costruzioni. I dati che quotidianamente ci vengono forniti rimarcano le grosse difficoltà che oggi permangono nel settore delle costruzioni – sottolinea Chianella -. Anche in Umbria la crisi degli appalti di lavori pubblici è fotografata dall’Osservatorio regionale dei contratti pubblici con vistose diminuzioni delle opere pubbliche”. “Per tenere quindi il passo con le esigenze manifestate dagli operatori del settore e affrontare le problematiche e le criticità che si riscontrano sul territorio – ha concluso l’assessore Chianella - occorre ripercorrere le tappe sin qui compiute e essere in grado di proporre ed elaborare in tempo reale sempre nuovi percorsi di tempestiva e concreta attuazione, che si adeguino ai singoli aspetti e peculiarità di un tessuto produttivo e sociale in continua evoluzione. In particolare nel settore delle costruzioni va rimarcata l’esigenza di un rilancio che, sebbene possa e debba avvenire mediante adeguate politiche nazionali in materia, non può prescindere da iniziative assunte anche a livello regionale. La Regione Umbria d’altra parte si è sempre posta in attento ascolto degli operatori economici e delle esigenze del settore”. Il Forum sarà composto dai rappresentanti di Ance Umbria; Cna Umbria - Unione Costruttori; Confartigianato Umbria - Federazione Edili Anaepa; Confapi Umbria; un rappresentante del movimento cooperativo di produzione e lavoro; Fillea-Cgil; Feneal-Uil; Filca-Cisl; Cassa Edile della Provincia di Perugia e di Terni; Ordini e Collegi professionali, individuato di comune accordo. Per la Regione sarà presente il direttore della Direzione Governo del territorio e paesaggio. Protezione civile. Infrastrutture e mobilità”, Diego Zurli, in qualità di coordinatore. Potranno far parte del “Forum delle costruzioni”, oltre ai componenti fissi, anche altri soggetti che verranno di volta in volta convocati a seconda dell’argomento di discussione. Il “Forum delle costruzioni” sarà convocato con cadenza temporale stabilita dal Coordinatore e comunque ogni volta che ne verrà richiesta la convocazione da parte dei componenti..
Perugia
04/08/2016 13:02
Redazione
Decimo anniversario della morte di Sara Mariucci: oggi celebrazione alle 18 a S.Martino in Colle
Ricorre oggi, 5 agosto, il decimo anniversario della morte della piccola Sara Mariucci: una tragedia inaspettata, che co...
Leggi
Jp, ritirata la procedura di mobilità per i 400 lavoratori. Pierotti (Fim): ora il supporto delle banche
Ottenuto il ritiro della procedura di mobilità ma per un definitivo e strutturale avvio dell`attività è necessario, nell...
Leggi
L'attesa per il Papa a Santa Maria degli Angeli: arrivo alle 15.40
"Accoglieremo il Pontefice come avrebbe fatto San Francesco, gioendo nell`accogliere il signor Papa": padre Rosario Gugl...
Leggi
Gubbio, da stasera in viaggio verso il Col di Lana. C'è chi e' gia' partito in bici
Da stasera la Fiaccola della Riconciliazione sara` in viaggio verso il Col di Lana. Dalla Basilica di S.Ubaldo di Gubbio...
Leggi
Spello: tutto esaurito per il concerto di Antonello Venditti
Il concerto di Antonello Venditti di domani sera a Villa Fidelia si sta avviando verso il tutto esaurito. Ultimi bigliet...
Leggi
Gubbio, con il Fossombrone Magi cerca risposte. Gironi tutti da decifrare dopo il ricorso vinto dalla Paganese
L`attesa è enorme, oggi però ogni dubbio sparirà per lasciare spazio alla carta uficciale della Lega che sanerà ogni dub...
Leggi
Il progetto "Neo Amico Mio" approda a Gubbio
Nuovo appuntamento con la prevenzione dermatologica. Il progetto Neo Amico Mio approda a Gubbio sabato 6 agosto. Si effe...
Leggi
Papa ad Assisi: numerosi fedeli lo aspettano alla Porziuncola
Santa Maria degli Angeli e` gia` pronta ad accogliere il Papa per il suo pellegrinaggio alla Porziuncola in occasione de...
Leggi
Giudice di Pace, dal 2 gennaio ripristinate 51 sedi tra cui Gubbio: pubblicato il decreto in Gazzetta Ufficiale
A partire dal 2 gennaio 2017 saranno ripristinati 51 uffici del giudice di pace, e tra questi anche la sede di Gubbio, g...
Leggi
Montefalco: Fuga del Bove, il 5 agosto apertura delle taverne
Venerdì 5 agosto l`apertura delle taverne dei quartieri segna l’inizio ufficiale della 44° edizione della Fuga del Bove ...
Leggi
Utenti online:      845


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv