Azione di controffensiva da parte dell’amministrazione di Gubbio per contrastare l’effetto ‘domino mediatico’ legato al terremoto che a Gubbio non ha provocato danni ma ha causato ripercussioni negative sulle strutture ricettive del territorio. « Il profondo effetto negativo che il sisma del 30 ottobre ha determinato sull’andamento del turismo a Gubbio - si legge in un comunicato a firma di sindaco e giunta - ha spinto l’amministrazione a varare un primo intervento per dare un segnale agli operatori economici che vivono di turismo. Per Gubbio, il periodo del Natale è una stagione di grande attrattività ed è per questo che l’amministrazione ha varato un’azione promozionale aggiuntiva rispetto a quanto già attivato dall’associazione ‘Gubbio ETC’, che si è aggiudicata l’organizzazione degli eventi natalizi per il prossimo biennio. L’obiettivo è non solo di promuovere il Natale, ma di avviare la prima tappa di un’azione di comunicazione di medio periodo che dovrà contribuire, integrandosi con gli ingenti investimenti che la Regione Umbria ha già annunciato ed in collaborazione con i diversi attori del nostro sistema di offerta, a rilanciare un’immagine di accessibilità turistica del territorio. In particolare, si è deciso di partecipare a ‘L'Artigiano in Fiera’ a Milano, inaugurata il 3 e aperta fino all'11 dicembre, avendo ottenuto ospitalità presso lo stand allestito dai Gal dell’Umbria. Questa fiera è l'evento più frequentato d'Italia, con un milione e mezzo di visitatori, naturale porta di accesso al mercato lombardo, secondo per importanza dopo quello del Lazio per il nostro territorio. Gubbio vi partecipa da più di 10 anni, con ottimi riscontri verificati tramite coupon distribuiti e ritirati poi nel nostro ufficio turistico. Allo stand non sono presenti operatori turistici, ma artigiani eugubini e consorzi. Ulteriore investimento è stato fatto per la promozione finalizzata al Natale, che prevede una campagna radiofonica diretta alle aree dell’Alta Toscana, della Campania e di Roma e parte del Lazio e una campagna pubblicitaria presso autogrill della rete autostradale per 15 giorni, in atto già dal 29 novembre ».