Skin ADV

Elezioni Provinciali: a Perugia vince Presciutti, a sorpresa Bandecchi batte tutti

Massimiliano Presciutti, sindaco di Gualdo Tadino dal 2014 è il nuovo presidente della Provincia di Perugia con il 58%, corrispondente a 356 voti assoluti e 49794 ponderati.

Massimiliano Presciutti, sindaco di Gualdo Tadino dal 2014 è il nuovo presidente della Provincia di Perugia con il 58%, corrispondente a 356 voti assoluti e 49794 ponderati.

La sfidante Elisa Sabbatini, sindaca del Comune di Castel Ritaldi dal 2019, si è fermata al 41,7%, pari a 265 voti assoluti e 35684 voti ponderati.

Potevano votare per il rinnovo del presidente i sindaci e i consiglieri comunali in carica dei Comuni compresi nel territorio della provincia di Perugia, per un totale di 830 “grandi elettori”.

“Questa vittoria – ha commentato a caldo il neo presidente - è frutto di un lavoro di squadra, non certo di un singolo. Una vittoria bella e larga, grazie al lavoro fatto da tante persone sul territorio. Sono contento di aver ricevuto anche consensi che non mi aspettavo”.

Le operazioni di voto si sono chiuse alle ore 20 presso il seggio costituito all’interno della Scuola Umbra di Amministrazione pubblica di Pila. Qui nell’arco dell’intera giornata si sono recati a votare 626 “grandi elettori”, ovvero il 75,42% degli aventi diritto. La proclamazione del presidente eletto è fissata per lunedì 31 marzo alle ore 10 nella Sala Giunta della Provincia di Perugia.

Massimiliano Presciutti nato il 26 agosto del 1971 a Monthey in Svizzera, vive attualmente a Gualdo Tadino. Possiede una Laurea in Scienze Politiche ed ha accumulato nel corso degli anni una lunga esperienza sindacale, nella cooperazione sociale e nel campo della formazione. Oltre ad essere Sindaco di Gualdo Tadino dal giugno 2014, ricopre anche altri ruoli. Dal 2020 è Presidente ALI Umbria (Autonomie Locali Italiane) con nomina a Responsabile alla Cooperazione Internazionale per ALI Nazionale dal 2023.

Sorpresa nella provincia di Terni: il sindaco della città dell'acciaio, Stefano Bandecchi vince le elezioni per la guida dell'ente, superando Lorenzo Lucarelli, primo cittadino di Narni, e Roberta Tardani sindaco di Orvieto.

Gubbio/Gualdo Tadino
30/03/2025 23:48
Redazione
Gubbio: XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico
E` tutto pronto per la XI edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico” al polo Mazzatinti di Gubbio. L`appuntamen...
Leggi
Le Black Angels chiudono con onore la stagione: a Chieri rimonta sfiorata (3-2)
Le Black Angels chiudono onorando fino alla fine la stagione 2024/2025 di A1. A Chieri, dove è andata in scena la gara d...
Leggi
Una donna fermata a Foligno per l'omicidio del padre
Una donna di 43 anni è stata fermata a Foligno perché ritenuta responsabile di omicidio aggravato del padre settantacinq...
Leggi
Rugby Gubbio: la vittoria contro Jesi 36-12 consolida la classifica in Serie B
Il Rugby Gubbio, forte della salvezza matematica in Serie B conquistata domenica scorsa a Perugia, è scesa in campo al C...
Leggi
A Perugia la decima edizione del “Trofeo Circolo Dipendenti Perugina” e la "ChocoRun"
Si tornerà a correre per le strade di Perugia domenica 6 aprile, nel quartiere di Sant’Andrea delle Fratte, con la decim...
Leggi
Svelati colori e restyling del Trofeo Fagioli, il 24 agosto il 60esimo
Un evento fra ospiti speciali, istituzioni, partner, soci e amici per dare il via al Trofeo Luigi Fagioli 2025 e svelarn...
Leggi
Cammino sinodale: anche la Chiesa eugubina all'assemblea in Vaticano
La Chiesa italiana si prepara a vivere la seconda Assemblea nazionale del Cammino sinodale, che si terrà in Vaticano dal...
Leggi
Black Angels pronte alla scalata al PalaFenera
Le Black Angels hanno caricato i bagagli sul pullman e sono pronte per affrontare la lunga trasferta in Piemonte, dove d...
Leggi
Bastia Umbra: commette una rapina in Sardegna, ai danni di un anziano, arrestata 34enne dai Carabinieri in Umbria
I Carabinieri della Stazione di Bastia Umbra hanno dato esecuzione al decreto di fermo di indiziato di delitto emesso da...
Leggi
Sisma 2023: il governo stanzia 1,2 milioni di euro per i contributi di autonoma sistemazione
Nuove risorse per le famiglie ancora fuori casa a causa del terremoto del 9 marzo 2023. Il Consiglio dei Ministri ha del...
Leggi
Utenti online:      422


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv