Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Elezioni a Città di Castello: i suggerimenti della Cisl ai tre candidati a sindaco
La Cisl si rivolge ai tre candidati alla carica di sindaco di Città di Castello, con proposte per un'azione di governo della città
Proposte per un’azione di governo della città e del territorio: questo in sintesi il contenuto del messaggio che la Cisl territoriale di Perugia, unitamente alla zona dell’Alto Tevere, ha inviato ai candidati alla carica di sindaco del Comune di Città di Castello Fernanda Cecchini, Franco Ciliberti e Andrea Lignani Marchesani. Si tratta di riflessioni e suggerimenti che la Cisl auspica possano diventare oggetto di programma ed ispirare la futura azione di governo per un Alto Tevere al passo con i tempi. Partendo dalla crisi che sta attraversando anche il sistema produttivo del nostro territorio, dai settori grafico e cartotecnico a quelli metalmeccanico e agricolo, nel documento si delineano obiettivi e mezzi per ridare slancio al sistema Alto Tevere, con un forte impulso a fare sistema: servono nuovi stimoli, nuove idee, “occorrono politiche su obiettivi certi e condivisi, quali la necessità di infrastrutture, accesso al credito, qualità del lavoro e formazione, meno precarietà e tenace lotta al lavoro nero, con conseguente incremento dei controlli”. Tra le priorità viene inserito il sistema dei servizi sociali, che ha bisogno di essere continuamente aggiornato alla luce dei cambiamenti che intervengono nella realtà: “siamo convinti - si legge – che rilanciando i servizi sociali sia possibile costruire le condizioni per assicurare a tutti i cittadini di vivere dignitosamente la propria vita, con l’obiettivo di aiutare il ruolo della famiglia e di non far uscire le donne dal mercato del lavoro”. L’allungamento della vita, il calo di natalità e la presenza di stranieri hanno prodotto nuove aree di disagio e povertà: per questo occorre definire un sistema di welfare locale capace di dare risposte differenziate a una comunità complessa ed eterogenea. Di qui l’esigenza di centri di aggregazione per gli anziani, di un sistema di interventi e servizi per fronteggiare il disagio minorile, la tossicodipendenza e l’inserimento degli immigrati nella società e nel mondo del lavoro. Per quanto riguarda il mondo del lavoro, la Cisl ritiene necessario un adeguato livello infrastrutturale, che sia di supporto alle politiche economiche, industriali e di ammodernamento dell’apparato produttivo, nonché una politica attiva imperniata sulla formazione e sulla lotta alla precarietà. Sul fronte “commercio”, occorre contrastare la scomparsa dei piccoli negozi al dettaglio, sia della città che delle frazioni e valorizzare le potenzialità commerciali dei centri storici. Altro argomento di primaria importanza è l’ambiente: la sua salvaguardia è irrinunciabile e indispensabile per la qualità della vita. In conclusione, l’obiettivo e la sfida che si pongono sono quelli di “rilanciare la capacità di progettare, mettendo in campo da un lato una politica di innovazione e modernizzazione, dall’altro opportunità di crescita per gli strati più deboli della società”, facendo perno su tre assi fondamentali: qualità dello sviluppo, formazione e diritti. Servono momenti di confronto tra i diversi soggetti economici e sociali, serve un processo di partecipazione democratica: per questo la Cisl si rende sin d’ora disponibile per un incontro di approfondimento delle diverse tematiche, per l’affermazione del bene comune.
Città di Castello/Umbertide
08/05/2006 17:35
Redazione
Twitter
08/05/2006 17:25
|
Attualità
Gubbio: numerosi i partecipanti di “Bimbimbici 2006"
Numerosi i partecipanti che a Gubbio sono intervenuti ieri, domenica 7 maggio, alla settima edizione di “Bimbimbici 2006...
Leggi
08/05/2006 16:43
|
Cronaca
C.Castello. Operazione "Malato immaginario. In libertà i quattro arrestati a fine aprile.
Il tribunale della libertà chiamato a pronunciarsi sulla vicenda legata ai quattro tifernati, tra i quali due medici ort...
Leggi
08/05/2006 16:04
|
Politica
Lignani Marchesani propone a Franco Ciliberti un`alleanza elettorale per "battere" Fernanda Cecchini
Patto di ferro con tanto di firma, prima dell’ipotetico “ballottaggio”: Andrea Lignani Marchesani, candidato sindaco de...
Leggi
08/05/2006 09:44
|
Cultura
Pierluigi Coppola conquista il teatro Subasio con “Una maschera in prestito”
Pierluigi Coppola Grazie alle emozioni che le sue “supermarionette umane” ha trionfato al teatro Subasio di Spello con l...
Leggi
08/05/2006 09:09
|
Costume
A Gubbio la fiaccola della pace di Solofra (Campania)
A Gubbio si sono svolte le celebrazioni per l’accensione della Fiaccola della Pace della città di Solofra, città della C...
Leggi
08/05/2006 09:00
|
Sport
Calcio C2: Gubbio a valanga, è salvezza, insieme al Foligno corsaro
Calcio C2: Gubbio a valanga sul già retrocesso Forlì. Finisce 3-0 la prima gara dei rossoblù al S.Biagio dopo l`intitola...
Leggi
08/05/2006 08:57
|
Sport
Dilettanti, play off e play out
Storico traguardo per il Semonte che nella finale play off batte l`Ellera 2-1 e conquista l`Eccellenza. In vantaggio con...
Leggi
08/05/2006 08:49
|
Sport
Gubbio, l`intitolazione dello stadio a Pietro Barbetti
Il sapore di un calcio che fu si è dato appuntamento allo stadio San Biagio, da sabato stadio Pietro Barbetti. Una città...
Leggi
08/05/2006 08:44
|
Cronaca
Ancora un incidente lungo l`Apecchiese
Si trova ricoverato nel reparto di rianimazione dell`ospedale di Città di Castello l`ultima persona coinvolta in un inci...
Leggi
08/05/2006 08:32
|
Costume
Il ritorno in città dei Ceri
L`aria di festa, l`atmosfera del 15 maggio, il clima inconfondibile della Gubbio più autentica. La prima domenica di mag...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
447
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv