Skin ADV

Enduro, presentata a Palazzo Donini la quarta prova Under 23/Senior. Agabiti: “Evento che simboleggia l'uscita dalla pandemia”

Oltre 350 giovani piloti, con più di mille persone al seguito: sono i numeri della quarta prova del campionato nazionale di enduro Under 23/Senior il cui programma dal 2 al 4 luglio è stato presentato, oggi, a Palazzo Donini.

Oltre 350 giovani piloti, con più di mille persone al seguito: sono i numeri della quarta prova del campionato nazionale di enduro Under 23/Senior il cui programma dal 2 al 4 luglio è stato presentato, oggi, a Palazzo Donini. L’appuntamento nazionale, realizzato anche grazie alla Federazione Motociclistica Nazionale, si terrà il 4 luglio all’Autodromo dell’Umbria e attraverserà nelle sue competizioni - tre percorsi con differenti difficoltà - i comuni di Magione, Corciano, Passignano e Perugia. “Nel 2020, proprio in questo periodo – ha detto l’assessore regionale allo sport Paola Agabiti, i campionati assoluti italiani di tennis tenutisi a Todi e il torneo internazionale di tennis di Perugia segnarono in Umbria la ripartenza dello sport. Sono lieta che quest’anno sia la quarta prova del campionato nazionale Under 23/Senior di Enduro a tracciare simbolicamente la rinascita dopo la pandemia. Ho sempre sostenuto – ha affermato l’assessore - che gli eventi sportivi costituiscono una vetrina fondamentale per promuovere, valorizzare e far conoscere le peculiarità, le bellezze e le eccellenze della nostra regione, e sono inoltre un aiuto importante per tutto il mondo del turismo umbro”. Agabiti ha poi evidenziato l’importanza della collaborazione territoriale tra i Comuni per la realizzazione della manifestazione e a tal fine ha ricordato che “come Regione abbiamo in questi mesi messo in campo tutta una serie di avvisi e progetti proprio per favorire e sostenere i comuni in rete”. Nel sottolineare l’impegno del Motoclub di Ponte San Giovanni, per “aver promosso e contribuito ad organizzare competizioni che danno lustro alla nostra regione”, l’assessore ha aggiunto che “lo sport, insieme alla scuola e alla famiglia sono i pilastri su cui devono maturare e formarsi i nostri ragazzi che hanno subito più di altri le conseguenze generate dalla pandemia. I giovani vanno aiutati nel ritorno alla quotidianità e in questo – ha concluso - lo sport ha certamente un ruolo fondamentale”. Dopo il saluto di Giovanni Copioli, presidente FMI, che ha ricordato “lo stretto legame con l’Umbria dove la Federazione motociclistica italiana ha più volte organizzato importanti eventi sportivi e dove si sta lavorando anche a nuove iniziative per il 2022”, l’assessore allo sport del Comune di Perugia Clara Pastorelli ha detto che “anche quest’anno l’Umbria riparte dallo sport, con eventi che interesseranno diverse discipline. Lo sport, e le attività anche formative ad esso collegate – ha proseguito -, appassionano gran parte della popolazione, coinvolgendo sia chi lo pratica sia chi lo vive da spettatore”.

Perugia
30/06/2021 13:50
Redazione
Da domani anche per l'Umbria i saldi estivi, il decalogo Confcommercio per farli in sicurezza
Anche per l’Umbria, in concomitanza con quasi tutte le regione italiane, è il momento dei saldi estivi, che inizieranno ...
Leggi
Diecimaestri, la rassegna esperienziale dedicata alla sapienza artigiana e artistica al via a Gubbio domani con un duplice appuntamento a Palazzo Ducale
Sarà l`inaugurazione ufficiale delle mostre “`O rosa bella!”, dell`ebanista e restauratore Giuseppe Minelli, e “Bonsai, ...
Leggi
Gubbio: questione trasporto pubblico. Il consigliere regionale Mancini annuncia audizione in Commissione con i vertici Busitalia
“Dopo i tagli ai trasporti nell’eugubino ci sono numerose criticità. È necessario trovare soluzioni in tempi brevi”. È q...
Leggi
Gubbio: incendio rotoballe in loc. Pisciano. Intervento di VVF e CC
A Gubbio in località Pisciano è divampato nel primo pomeriggio odierno un incendio che ha coinvolto delle rotoballe adia...
Leggi
Montefalco: al via ‘Sagrantino Experience’, turismo esperienziale da luglio a novembre
Prende il via in questo fine settimana ‘Sagrantino Experience’, il cartellone di eventi in scena tra luglio e novembre n...
Leggi
Gubbio: Tari, in arrivo esenzioni e riduzioni dopo i mesi della pandemia
Nel 2015 la percentuale di raccolta differenziata nel Comune di Gubbio era al 45%, oggi è arrivata al 68%, con un serviz...
Leggi
Gubbio: Mostra su Ottaviano Nelli, uscito il bando per il coproduttore
Dopo l’acquisto e il ritorno a Gubbio degli affreschi di Ottaviano Nelli, provenienti da Palazzo Beni e facenti parte fi...
Leggi
Donazione all'ospedale invece del regalo alle maestre. A Città di Castello accordo insegnanti-genitori alunni
In accordo con le stesse insegnanti, i genitori dei piccoli alunni della scuola dell` infanzia "Cavour" di Città di Cast...
Leggi
Spoleto: Fabiana Filippi "illumina" il Festival dei 2 Mondi
Fabiana Filippi conferma il proprio supporto al mondo della cultura e rinnova la sua partnership con il Festival dei 2 M...
Leggi
Umbertide: salutate e ringraziate in Municipio le dirigenti scolastiche Gabriella Bartocci (Istituto Comprensivo Umbertide-Montone-Pietralunga) e Angela Monaldi (II Circolo)
Il sindaco Luca Carizia insieme al sindaco di Montone, Mirco Rinaldi, al sindaco di Lisciano Niccone Gianluca Moscioni...
Leggi
Utenti online:      357


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv