Skin ADV

Enrico Lo Verso a Gualdo Tadino venerdì 2 febbraio

Venerdi' 2 febbraio alle 21, Enrico Lo Verso salira' sul palco del Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino, con Uno Nessuno Centomila, per la regia di Alessandra Pizzi.

Venerdì 2 febbraio alle 21, Enrico Lo Verso salirà sul palco del Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino, con Uno Nessuno Centomila, per la regia di Alessandra Pizzi. Concepito per rendere omaggio a Luigi Pirandello e al più celebre dei suoi romanzi, lo spettacolo sta percorrendo l’Italia da più di un anno, riscuotendo ovunque grande apprezzamento dalla critica e dal pubblico, anche dei più giovani. Ospite dei più importanti teatri e festival nazionali ed internazionali, la sua lunga e fortunata tournée registra il sold-out quasi ovunque. Nella scorsa stagione lo spettacolo si è aggiudicato il Premio Franco Enriquez per il miglior attore e per la migliore regia. Uno Nessuno Centomila è l’adattamento teatrale della storia di un uomo che sceglie di mettere in discussione la propria vita, a partire da un dettaglio minimo, insignificante. Il pretesto è un appunto, un’osservazione banale che viene dall’esterno. I dubbi di un’esistenza si dipanano attorno a un particolare fisico. Le cento maschere della quotidianità, lasciano il posto alla ricerca del sé autentico, vero, profondo. L’ironia della scrittura rende la situazione paradossale, grottesca, accentua gli equivoci. La vita si apre come in un gioco di scatole cinesi, e nel fondo è l’essenza: abbandonare i centomila, per cercare l’uno, a volte può significare fare i conti con il nessuno. Ma forse è un prezzo che conviene pagare, pur di assaporarla, la vita. Avrebbe voluto che Pirandello fosse vivo, spiega Alessandra Pizzi, per mostrargli la grandezza della sua parola, l’attualità del suo messaggio, chiedendosi, nell’osservare l’immobilità del pubblico ad ogni spettacolo, se Pirandello fosse mai stato consapevole delle conseguenze che avrebbe potuto produrre la tumultuosa portata dello stesso. Da qui l’idea di una nuova ed originale messa in scena volta a rendere la perennità del messaggio pirandelliano, l’atemporalità del protagonista, uomo di ieri, di oggi, di domani. In forma di monologo, il testo è affidato al racconto e alla bravura di Enrico Lo Verso che, dopo anni di assenza dal teatro, torna sul palcoscenico per dar vita a un contemporaneo Vitangelo Moscarda, l’uomo “senza tempo”, e ai personaggi del romanzo, in un allestimento minimale ma mutevole in ogni contesto. Una sorta di seduta psicoterapeutica, da cui ci si sente irrimediabilmente attratti, per affondare le mani nella propria mente, inconsapevoli degli scenari che potrebbero aprirsi. Si può prenotare telefonicamente, al Botteghino Telefonico Regionale 075/57542222, tutti i giorni feriali, dalle 16 alle 20. I biglietti prenotati vanno ritirati mezz’ora prima dello spettacolo, altrimenti vengono rimessi in vendita. E’ possibile acquistare i biglietti anche on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it.

Gubbio/Gualdo Tadino
30/01/2018 10:50
Redazione
Gubbio: applausi e consensi alla Sperelliana per la proiezione del documentario “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei soldati polacchi alleati a Gubbio 1944-1946
E` stato un successo con applausi a scena aperta la presentazione del video “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei solda...
Leggi
Gubbio, presentazione degli atti del Convegno sul Centenario dei Ceri sul Col di Lana: oggi dalle 17 alla Sperelliana
Si terrà oggi venerdì 2 febbraio alle ore 17 presso la sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana la presentazione ...
Leggi
Gualdo T.: proseguono i lavori di Umbra Acque per migliorare il servizio idrico
Proseguiranno giovedì 1 febbraio i lavori atti a migliorare il servizio idrico della città di Gualdo Tadino messi in cam...
Leggi
I funerali di "Pinuccio", voce storica dei Living group, sabato prossimo 3 febbraio al Duomo di Citta' di Castello
Si terranno sabato prossimo 3 febbraio alle 14.30 al Duomo di Città di Castello i funerali di Giuseppe Blasi, in arte "P...
Leggi
Possibile visitare il cantiere di restauro delle opere per la mostra ‘Le arti a Gubbio prima e dopo Giotto’
L’amministrazione comunale comunica che è possibile visitare il cantiere di restauro relativo alle opere d`arte medieval...
Leggi
Gubbio: inaugurazione della nuova sede ‘DIS e Dintorni’ negli spazi comunali in via Cavour
Si terrà sabato 3 febbraio alle ore 11 l’inaugurazione della nuova sede dell’associazione ‘DiS e Dintorni’, presso i loc...
Leggi
Festa grande al veglione dei Sangiorgiari, con Militello special guest: miss Valentina Cardoni (oggi al "Trg Plus" ore 13.30)
  C`era pure l`ospite d`eccezione, Cristiano Militello al Veglione della Famiglia dei ceraioli di San Giorgio che sabat...
Leggi
Gualdo Tadino: Giro d'Italia, al Talia vanno in scena due appuntamenti rivolti agli stakeholders
Il cammino verso il Giro d’Italia prosegue spedito. A Gualdo Tadino con l’inaugurazione (3 dicembre 2017) della Mostra “...
Leggi
Elezioni 2018, ecco i candidati dell'Eugubino-Gualdese ai nastri di partenza
Le conferme sono arrivate alla mezzanotte di oggi. Sui duecento umbri in corsa per Montecitorio figurano anche alcuni no...
Leggi
Collegamenti aerei, nuova rotta per Francoforte: incontro nella sede di Sviluppumbria per presentare iniziative promozionali
In vista dell’imminente attivazione del collegamento aereo fra Perugia e Francoforte, l’agenzia regionale Sviluppumbria ...
Leggi
Utenti online:      338


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv