Skin ADV

Possibile visitare il cantiere di restauro delle opere per la mostra ‘Le arti a Gubbio prima e dopo Giotto’

L'amministrazione comunale comunica che e' possibile visitare il cantiere di restauro relativo delle opere che a luglio di quest'anno saranno esposte nella grande mostra "Le arti a Gubbio prima e dopo Giotto".

L’amministrazione comunale comunica che è possibile visitare il cantiere di restauro relativo alle opere d'arte medievale, sculture lignee e tavole dipinte, che a luglio di quest’anno saranno esposte nella grande mostra "Le arti a Gubbio prima e dopo Giotto". Per prenotarsi alla visita al cantiere si può inviare una mail a serviziculturali@comune.gubbio.pg.it o telefonare al numero 075 9237702. « Si tratta di una mostra innovativa organizzata dal Comune, dal Polo museale dell'Umbria e dalla Diocesi di Gubbio, in sinergia con la Regione Umbria - si legge in una nota del sindaco e dell’assessorato alla cultura - per la quale sarà istituito un biglietto unico per i tre musei coinvolti: Palazzo dei Consoli, Museo Diocesano e Palazzo Ducale. Gli interventi di restauro già dalle prime fasi stanno mostrando importanti risultati, a partire dalla riscoperta delle cromie originali e di inediti dettagli, che permetteranno alle opere di riacquistare il loro originale splendore e di offrire una documentazione puntuale ed originale sulle arti figurative del Trecento. I restauri sono finanziati dall'amministrazione comunale e da alcuni mecenati, che hanno accolto l'invito a collaborare per la realizzazione di un evento culturale storico per Gubbio, convinti che sarà in grado di attirare numerosi visitatori. Ribadiamo l'importanza dell'opportunità dell'Art Bonus per chi intende investire in cultura. Il Comune di Gubbio ha creato nella piattaforma ministeriale appositi capitoli legati alla mostra sia per il restauro che per la collaborazione diretta all'evento. La possibilità dell'Art Bonus è eccezionale, poiché ogni singolo contributo prevede il recupero fiscale in 5 anni del 65% della somma investita; si confida pertanto che le realtà imprenditoriali del territorio e i privati ne approfittino per creare una virtuosa sinergia tra pubblico e privato che renda eccezionale la manifestazione anche sotto questo profilo ».

Gubbio/Gualdo Tadino
30/01/2018 09:56
Redazione
Gubbio: applausi e consensi alla Sperelliana per la proiezione del documentario “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei soldati polacchi alleati a Gubbio 1944-1946
E` stato un successo con applausi a scena aperta la presentazione del video “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei solda...
Leggi
Gubbio, presentazione degli atti del Convegno sul Centenario dei Ceri sul Col di Lana: oggi dalle 17 alla Sperelliana
Si terrà oggi venerdì 2 febbraio alle ore 17 presso la sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana la presentazione ...
Leggi
Gubbio: inaugurazione della nuova sede ‘DIS e Dintorni’ negli spazi comunali in via Cavour
Si terrà sabato 3 febbraio alle ore 11 l’inaugurazione della nuova sede dell’associazione ‘DiS e Dintorni’, presso i loc...
Leggi
Gualdo Tadino: Giro d'Italia, al Talia vanno in scena due appuntamenti rivolti agli stakeholders
Il cammino verso il Giro d’Italia prosegue spedito. A Gualdo Tadino con l’inaugurazione (3 dicembre 2017) della Mostra “...
Leggi
Collegamenti aerei, nuova rotta per Francoforte: incontro nella sede di Sviluppumbria per presentare iniziative promozionali
In vista dell’imminente attivazione del collegamento aereo fra Perugia e Francoforte, l’agenzia regionale Sviluppumbria ...
Leggi
Gubbio: il vescovo Paolucci Bedini incontra gli operatori dell'informazione. Lavoro, giovani, 40 martiri, festa dei Ceri nel suo bilancio dei primi mesi
Incontro sabato scorso a Gubbio del vescovo Luciano Paolucci Bedini con i rappresentanti della stampa locale per ricorda...
Leggi
Anas, sopralluogo tecnico su cantieri del sisma con Delrio, Armani e Borrelli
Mercoledì 31 gennaio il Ministro alle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio, il Presidente Anas Gianni Vittorio Arm...
Leggi
La Città di Assisi riscopre lo Stadio degli Ulivi
La Città di Assisi riscopre lo Stadio degli Ulivi. Ieri, domenica 28 gennaio, oltre trecento cittadini hanno deciso di t...
Leggi
Gubbio: spettacolo ‘Pinocchio le avventure di un sognatore’ al Teatro Ronconi
Appuntamento domenica 4 febbraio al teatro comunale ‘L. Ronconi’ con lo spettacolo ‘Pinocchio le avventure di un sognato...
Leggi
C.Castello: nel bilancio 2017 il fatturato più alto della storia di Sogepu, 17 milioni di euro
“Tra due mesi Sogepu presenterà all’assemblea dei soci il bilancio con il fatturato più alto della sua storia, con ricav...
Leggi
Utenti online:      433


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv