Skin ADV

Entro il 31 ottobre le domande di contributo per libri scolastici

Entro il 31 ottobre vanno presentate le domande per accedere al contributo per libri scolastici. La Regione destina 1,2 milioni. Ne hanno diritti famiglie con reddito Isee sotto i 10.600 euro.
Avranno tempo fino al 31 ottobre prossimo le famiglie umbre che intendono presentare al proprio Comune di residenza le domande per accedere al contributo per l'acquisto di libri di testo: lo rende noto la vicepresidente della Regione Umbria con delega all'Istruzione, Carla Casciari. La somma destinata a questo scopo dal ministero dell'Istruzione alla Regione Umbria e' di un milione 296 mila euro, di cui 962.924 euro andranno agli studenti che adempiono all'obbligo scolastico, mentre 333.270 euro saranno destinati agli alunni della scuola media superiore. Il sostegno e' previsto per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, appartenenti a famiglie il cui reddito Isee rientra nella soglia di 10.632,94 euro. L'aiuto potra' essere attivato dalla domanda di chi esercita la patria potesta' genitoriale dell'alunno, tramite un modello reperibile sul sito internet della Regione (www.istruzione.regione.umbria.it) e presso i Comuni e le segreterie delle scuole, accompagnato dall'attestazione della situazione economica familiare secondo il calcolo Isee pari o inferiore a 10.632,94 euro. La richiesta dovra' essere consegnata al Comune di residenza, sia per gli alunni che frequentano istituti scolastici ricadenti nel Comune medesimo o in Comuni vicini, che per gli studenti di istituti scolastici di altre regioni. Entro il 28 novembre 2014, i Comuni dovranno comunicare alla Regione il numero delle richieste accolte, suddivise fra le due categorie: scuola secondaria di primo grado e primo anno di scuola secondaria di secondo grado; scuola secondaria di secondo grado, dal secondo anno in poi. La somma da assegnare alle singole amministrazioni comunali sara' individuata in base al numero delle domande accolte.
Perugia
09/09/2014 12:22
Redazione
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
Valfabbrica, al rione Badia il Palio della festa d'Autunno. Stasera speciale su TRG (ore 21)
Un bilancio lusinghiero sia per la partecipazione della comunità locale sia per la grande affulenza di pubblico, senza p...
Leggi
Fondazione Perugia 2019: on line il dossier. "La nostra proposta e' credibile" dice Bracalente
E` da oggi on line sul sito della Fondazione Perugiassisi 2019 il dossier finale di candidatura a capitale europea della...
Leggi
"Via Lattea" potrebbe correre: parola di Minnucci, storico driver di Varenne
"Vederla in corsa sarebbe come completare un cerchio. Puo` succedere": e` l`auspicio di Giampaolo Minnucci, storico driv...
Leggi
Festa del ceramista: successo per la serata a Gualdo Tadino. Lanciato il marchio "made in Umbria"
Un settore che va tutelato e rilanciato. Così il sindaco Massimiliano Presciutti ha esordito al convegno organizzato in ...
Leggi
La storia di Leonardo Cenci: con "Avanti tutta" testimonial di Run for you
Si chiama Leonardo Cenci il 42enne perugino appassionato maratoneta nelle fila dell`Avis di Perugia e responsabile comme...
Leggi
Gubbio: pellegrinaggio a Roma per il coro del Cristo Morto
Il Coro del Cristo Morto della Confraternita di Santa Croce della Foce di Gubbio si recherà, domenica 14 settembre, in P...
Leggi
Ospedale di Branca: fa discutere il guano dei piccioni sui davanzali
Fa discutere il caso del guano di piccioni sulle finestre dell`Ospedale di Gubbio-Gualdo a Branca. Le immagini - pubblic...
Leggi
Gabriele Filippucci (rione Forno Vecchio) vince il Trofeo "Grifolatte" in vista della Quintanella
È stato Gabriele Filippucci del rione Forno Vecchio il vincitore del “Trofeo Grifo Latte” 2014, prova ufficiale della “Q...
Leggi
Foligno. La Gonzaga saluta il Generale di Brigata Mario Di Spirito che va in pensione
Ieri a Foligno nella caserma “Gonzaga” sede del Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito, si è svolta ...
Leggi
Utenti online:      350


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv