Skin ADV

Erasmus Terza eta' in Umbria: il sindaco Presciutti candida Gualdo Tadino per un ruolo attivo

Erasmus Terza eta' in Umbria: il sindaco Presciutti candida Gualdo Tadino per un ruolo attivo insieme ai comuni della fascia appenninica. L'idea iniziale lanciata da Guarducci, assessore di Assisi.

La proposta lanciata nei giorni scorsi dall'amministrazione comunale di Assisi, ovvero iniziare a progettare un “Erasmus della Terza Età in Umbria”, è stata particolarmente apprezzata dal sindaco della città di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti. Il primo cittadino, infatti, si è reso disponibile ad appoggiare l'idea e candidare Gualdo ed i comuni della fascia appenninica, a confine fra Umbria e Marche, ad un ruolo attivo nel progetto. “E' un progetto molto interessante – sono le parole di Presciutti riportate nella lettera indirizzata agli amministratori di Assisi - che trova il mio consenso e quello dell’amministrazione comunale che ho l’onore di guidare. L’Erasmus è infatti un’esperienza senza dubbio unica dal punto di vista dello scambio di idee, della cultura e delle tradizioni, sia per le persone che lo compiono, sia per i Comuni e le città che hanno il piacere di ospitare questi “viaggiatori oltre confine”. Effettuarlo in un’età più matura rispetto ai canonici “venti anni” può, inoltre, apportare ulteriori vantaggi dovuti all’esperienza personale accumulata nel corso della vita. Un’iniziativa del genere – continua il sindaco di Gualdo Tadino – porterebbe vantaggi ad una regione come l’Umbria, in termini di rilancio dell'economia e del turismo (anche in seguito agli ultimi spiacevoli eventi sismici) e promozione del territorio a livello Europeo. Affermo senza presunzione che l’Erasmus della Terza Età in Umbria si può fare realmente e Gualdo Tadino ha diversi requisiti interessanti da mettere sul piatto per collaborare in sinergia ad Assisi a un progetto concreto e realizzabile”.

Gubbio/Gualdo Tadino
06/02/2017 16:14
Redazione
C.Castello. Presentata la nuova TAC dell'ospedale tifernate, stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Ospedale sempre più vicino alle esigenze degli utenti e dei cittadini. Questa mattina, lunedì 6 febbraio, è stata inaugu...
Leggi
Gubbio: ‘Giorno del Ricordo’ in memoria delle vittime delle Foibe
Bandiere a mezz`asta negli edifici pubblici, venerdì 10 febbraio per il “Giorno del Ricordo”, istituito dalla Repubblica...
Leggi
Gubbio: Museo Civico del Palazzo dei Consoli aderisce a evento nazionale ‘M’Illumino di Meno’
Anche il Museo Civico di Palazzo dei Consoli di Gubbio aderisce all’evento ‘M’Illumino di Meno 2017’, ideato nell’ambito...
Leggi
Attivati il Numero Umbria Sanità e pagamento online ticket sanitari
Mercoledì 8 febbraio, alle ore 11.30, al Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia, si terrà una conferenza stampa per ...
Leggi
Gubbio, testa già al Lumezzane. Stasera su TRG torna "Fuorigioco": ospiti i rossoblù Piccinni e Petti (ore 21 canale 11)
Nessun giorno di riposo, mercoledì si torna in campo per il recupero contro il Lumezzane, la gara non disputata il 22 ge...
Leggi
Gubbio: appuntamenti in Biblioteca Sperelliana
Mercoledì 8 febbraio alle ore 21,15, presso la sala ex Refettorio -Biblioteca Sperelliana, si terrà il primo incontro de...
Leggi
Controlli interforze nei locali di Perugia, sanzioni
Mancato pagamento del canone Rai o dei diritti d`autore dovuti per la diffusione della musica all`interno del locale: so...
Leggi
Assisi: lasciano il bimbo a dormire in auto vicino alla Porziuncola, denunciati dalla Polizia
Stavano visitando Santa Maria degli Angeli, due coniugi provenienti dalla provincia di Caserta, e una volta arrivati in ...
Leggi
Debutta a Gubbio "Crescimpresa" 2017
Arriva per la prima volta a Gubbio Crescimpresa 2017, il programma annuale ideato e realizzato dai Giovani Imprenditori ...
Leggi
Gubbio, Festa di Ceri: grande entusiasmo al Veglione dei Sangiorgiari. Immagini stasera in "Trg Plus" (ore 20,50)
Successo al Veglione dei Sangiorgiari, primo appuntamento del ciclo delle serate da ballo di carnevale organizzate dal...
Leggi
Utenti online:      913


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv