Skin ADV

Esame senologico senza urgenza (RAO P): a Branca i tempi di attesa crollano a 90 giorni

Esame senologico senza urgenza (RAO P): a Branca i tempi di attesa crollano a 90 giorni, la metà dello standard della Regione Umbria.
All’ospedale di Branca i tempi di attesa medi per un esame senologico (mammografia ed ecografia) anche senza carattere di urgenza (RAO P) sono scesi a 90 giorni, la metà esatta dello standard introdotto dalla Regione Umbria (180 giorni). E’ questo uno dei più importanti risultati del progetto di riorganizzazione interna del servizio di senologia volto ad accorciare i tempi di attesa anche per le richieste di prestazioni con RAO P, cioè senza carattere di urgenza e priorità, che in Alto Chiascio registrano una crescita costante. La riorganizzazione prevedeva la prenotazione dell’esame direttamente agli operatori di senologia, sul posto o al telefono, e l’aumento da tre a quattro sedute cliniche settimanali per il RAO P. “La riorganizzazione del servizio di senologia – afferma il direttore generale Andrea Casciari – ha portato ottimi risultati, andando a sciogliere quella che era l’ultima criticità rimasta. Se i tempi di attesa per il RAO B (prestazione garantita entro 7-10 giorni per le donne con sintomi, noduli o altre evidenze cliniche) e per il RAO D (prestazione garantita entro 30 giorni per le donne che non abbiano mai effettuato una mammografia o l’abbiano eseguita da più di due anni) sono sempre stati buoni e allineati agli standard raccomandati dalla Regione, con questo sistema siamo riusciti addirittura a dimezzare i tempi medi previsti dal RAO P, portandoli da 180 a 90 giorni. Questo traguardo è stato reso possibile da due principali interventi: in primo luogo l’introduzione anche per questi esami senza urgenza della prenotazione diretta presso gli operatori di senologia, che sono in grado di fare una valutazione di dati fisiologici e clinici personali, ha portato ad una maggiore razionalizzazione e appropriatezza di ciascuna data fissata per l’esame. In secondo luogo l’aumento di una seduta settimanale ci consente di smaltire più facilmente l’alto numero di richieste di esami senologici programmati del RAO P, in cui rientrano tutte quelle donne che, nonostante siano asintomatiche ed abbiano effettuato l’esame senologico da meno di due anni, si vogliono comunque controllare in modo volontario e individuale”. In considerazione degli ottimi risultati raggiunti sul fronte delle liste di attesa per gli esami senologici programmati senza priorità, e in assenza di variazioni significative legate al programma di screening, il direttore generale garantisce Andrea Casciari per tutto il 2011 la disponibilità della quarta seduta settimanale dedicata alle donne che decidono spontaneamente di accedere all’esame. Resta inteso che la ASL1 continuerà a stimolare le adesioni al programma di screening - il miglior mezzo di prevenzione e diagnosi precoce del cancro della mammella - consapevole del fatto che maggiori saranno le adesioni al programma di screening e minori saranno i tempi d’attesa per gli appuntamenti ad accesso spontaneo. Nel 2010 in Alto Chiascio l’adesione al programma di screening mammografico è aumentata attestandosi intorno all’80% (circa 7mila donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni).

22/02/2011 15:58
Redazione
L’incontro di saluto ai nuovi ragazzi che partecipano ai progetti di servizio civile nel comune di Umbertide
Presso la sala del consiglio comunale si è svolto l’incontro di saluto ai nuovi ragazzi che parteciperanno ai progetti d...
Leggi
Omicidio Meredith: legali Knox chiedono sequestro film, udienza marzo
Un ricorso per il sequestro del film dedicato ad Amanda Knox e nel quale si ricostruisce l`omicidio di Meredith Kercher ...
Leggi
Centro destra a San Giustino
Dopo un anno e mezzo dall’insediamento, il Centro destra per San Giustino, attraverso il Capogruppo Luciana Veschi, fa u...
Leggi
Omicidio Meredith: Sollecito `disgustato` da spezzoni del film
E` ``disgustato`` Raffaele Sollecito dopo avere visto in tv spezzoni del film ``Amanda Knox: murder on trial in Italy`` ...
Leggi
Accordo tra Ati 1 e Ati 2 per il trattamento dei rifiuti
L’Ambito Territoriale Integrato 1 e l’Ambito Territoriale Integrato 2 dell’Umbria hanno stipulato un accordo per permett...
Leggi
Omicidio Meredith: legali Sollecito, chiederemo risarcimento per film
Sono pronti a chiedere ``un grande risarcimento`` i difensori di Raffaele Sollecito se domani andrà in onda negli Usa il...
Leggi
In 200 al Cross di Sant’Ubaldo
Sono stati il marocchino Mohamed Morchid, che corre con la pro patria Milano e la ternana Ivana Bizzarri della podistica...
Leggi
Calcio: Gubbio e Foligno, oggi la ripresa
Oggi la ripresa per Gubbio e Foligno, con le attenzioni in casa rossoblu tutte rivolte sulla questione stadio, per il qu...
Leggi
C.Castello: il comune partecipa al progetto di cooperazione "Parco Ww" in favore del Benin
Il sindaco tifernate Luciano Bacchetta ha incontrato una delegazione del Benin, stato dell’Africa occidentale dove il ...
Leggi
Contrasto ai furti nel Folignate
Sei i soggetti identificati, di nazionalità albanese ritenuti responsabili di gestire un importante canale di ricettazio...
Leggi
Utenti online:      501


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv