Skin ADV

Ex Merloni, la cassa fino al 2013

I sindacati in assemblea al cva di Rigali di Gualdo Tadino spiegano agli ex operai Merloni i nuovi scenari degli ammortizzatori sociali previsti dal Governo. Non più fino al 2014, ma fino ad 2013 la cassa integrazione straordinaria.
Ora anche la cassa integrazione per gli ex Merloni non è più una certezza. Almeno a lungo termine. Conti alla mano se la vedranno garantita, nella migliori delle ipotesi, fino all’autunno 2013. Poi non si sa. E’ la batosta amara che cade sulle teste degli operai convocati dai sindacati in assemblea al cva di Rigali di Gualdo Tadino. Anna Trovò della Fim Cisl spiega loro cosa è cambiato. L’aspettativa dei sindacati di vedersi riconosciuta dal Ministero dello sviluppo economico la proroga dell’amministrazione straordinaria è stata bocciata: i commissari lo scorso 22 maggio hanno finito il loro mandato e non ci sono più per loro margini di intervento. Insomma quello che potevano fare lo hanno fatto. Adesso si va in tribunale per la messa in liquidazione di ciò che resta della Antonio Merloni. Dopo il pronunciamento del tribunale ci sarà un anno di cassa straordinaria, quindi la mobilità. I sindacati chiederanno l’accesso alla cassa in deroga, ma c’è più di un dubbio sul suo ottenimento. Facendo i conti, nell’ipotesi più ottimistica, il tribunale potrebbe emettere l’atto di liquidazione nel mese di settembre 2012 (ma potrebbe già farlo a luglio); da lì scatta un anno di cassa integrazione straordinaria che traghetterebbe i lavoratori fino all’autunno 2013. Poi nessuna certezza visto che l’attuale Governo Monti ha previsto la scomparsa di ammortizzatori sociali oggi garantiti come la cassa in deroga; qualcosa rimarrà fino al 2016 ma accedervi sarà complesso. Si spezzano così per gli operai non riassunti da Porcarelli le speranze di giungere con la cassa almeno fino al 2014 e poi vedersi riconosciuti gli stessi diritti dei 700 riassunti che l’avranno garantita fino al 2016. E non basta. I dubbi cominciano a salire anche sull’accordo di programma, quello che dovrebbe mettere sul piatto soldi di Regioni e Governo a favore della ripresa industriale del territorio Merloni. “Il patto – spiega Agnelli della Fiom – è stato rimodulato, il Governo ha messo 35 milioni di euro, ma la firma definitiva non è ancora avvenuta” e fanno paura quelle dichiarazioni del ministro Passera che non intende, in futuro, stanziare soldi per accordi in mancanza di imprenditori intenzionati ad investire. Ultima, ma non per importanza, la questione ricorsi: 3 quelli presentati tra banche (Monte dei Paschi, Unicredit, banche locali) ed ex operai Merloni. In sostanza si chiede l’annullamento della vendita Porcarelli, le banche con la motivazione di vantare crediti nei confronti della ex dirigenza Merloni non riscossi, i lavoratori, costituitisi parte civile, perché ritengono illegittima l’operazione di vendita. “Se il tribunale darà ragione ai ricorrenti – ha detto Anna Trovò – l’effetto immediato sarà il licenziamento dei 700 lavoratori riassunti“. Affermazione che ha creato bagarre in sala e uno scontro verbale tra operai divisi come non mai tra di loro, con tensioni mal celate che nei prossimi mesi rischiano di esplodere.

12/06/2012 18:12
Redazione
Gubbio: torna questa sera "Gusta il Centro Storico"
4 percorsi e tante novità. Torna questa sera "Gusta il Centro Storico", dodicesimo appuntamento organizzato da Confeserc...
Leggi
Gareggiare dei Convivi, il rione La Mora tra Divino e Umano
Un’altra straordinaria serata di spettacolo e grande gastronomia per il Gareggiare dei Convivi. Il Rione La Mora ha sfru...
Leggi
Monte Cucco: al via la stagione 2012 di escursioni alle Grotte
Al via la stagione 2012 di escursioni alla Grotta di Monte Cucco, una delle più grandi aree speleologiche d’Europa. Rico...
Leggi
Gubbio: il sindaco interviene sulla costituzione della nuova banda
Il sindaco Guerrini è intervenuto sulla costituzione della nuova banda musicale cittadina. 84 i soci fondatori che hanno...
Leggi
Gubbio: modifica partecipazione spesa per servizi scolastici
L’amministrazione comunale di Gubbio, con apposita delibera di Giunta ha introdotto nuovi criteri per la definizione del...
Leggi
Consiglio comunale oggi a Gubbio
Consiglio comunale oggi a Gubbio dal quale sono emerse novità. Il 4 luglio prossimo dovrebbe essere inaugurato un nuovo ...
Leggi
Gubbio: Prc, Flamini incontra i tesserati
Si preannuncia una serata calda quella che tra poco si svolgerà presso la sezione del Prc, a Largo Domeniconi a Gubbio. ...
Leggi
Roberto Rossi confermato presidente della Sezione Arbitri "Carlo Angeletti" di Gubbio
Venerdì 8 giugno alle ore 21, presso la sede della Sezione Arbitri “Carlo Angeletti” di Gubbio, si è svolta l’assemblea ...
Leggi
Assisi, si discute di economia al Sacro Convento con il ministro Passera
Il contributo francescano al superamento dell`attuale crisi economica è il tema dell`incontro internazionale - in progra...
Leggi
Gubbio: inaugurazione mostra “La Collezione Rubboli”
Sarà inaugurata sabato 16 giugno 2012, ore 16.30, alla Chiesa di Santa Maria dei Laici (detta dei Bianchi) Via Piccardi ...
Leggi
Utenti online:      368


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv