Skin ADV

Gubbio: inaugurazione mostra “La Collezione Rubboli”

Gubbio: sarà inaugurata sabato 16 giugno 2012, ore 16.30, alla Chiesa di Santa Maria dei Laici (detta dei Bianchi) Via Piccardi – Logge dei Tiratori, la mostra “La Collezione Rubboli”.
Sarà inaugurata sabato 16 giugno 2012, ore 16.30, alla Chiesa di Santa Maria dei Laici (detta dei Bianchi) Via Piccardi – Logge dei Tiratori, la mostra “La Collezione Rubboli” Storia e arte dell’opificio gualdese di maioliche a lustro. Saluti: Vescovo Mons. Mario Ceccobelli, Roberto Morroni, Sindaco di Gualdo Tadino. Intervengono: Don Mirko Orsini, Direttore del Polo Museale Diocesano, Marinella Caputo, Storico dell’arte, Maurizio Tittarelli Rubboli, Presidente dell’Associazione Culturale Rubboli. Preziose iridescenze oro e rubino, i capolavori di una tradizione artistica di grande pregio, il segreto di una maiolica di inimitabile bellezza in mostra a Gubbio presso la Chiesa di Santa Maria dei Laici. La mostra “La Collezione Rubboli – Storia e arte dell’opificio gualdese di maioliche a lustro” esporrà i capolavori della collezione di ceramiche a lustro della bottega Rubboli, attiva a Gualdo Tadino dalla fine dell’800, quando Paolo Rubboli impiantò un piccolo laboratorio familiare coadiuvato dalla moglie Daria, dove riscoprì, perfezionò e diffuse i segreti della ceramica a lustro, diventando uno dei personaggi più rappresentativi della maiolica italiana del XIX secolo. Rubboli si pone come erede di una tradizione artistica molto antica, che trova uno dei suoi capisaldi nella figura di Mastro Giorgio Andreoli, attivo a Gubbio dalla fine del ‘400, considerato il padre di questa tecnica che da lui prende l’appellativo di mastrogiorgesca, ed è, nello stesso tempo, capostipite di una riscoperta e singolare penetrazione di questa tecnica, definita anche arte del terzo fuoco, che alimenterà poi la nascita di altre apprezzatissime botteghe d’arte, come quella di Alfredo Santarelli attiva a Gualdo Tadino fino alla fine degli anni ’50 del secolo scorso. Si è potuto procedere al vaglio di ciò che è sopravvissuto a tanti passaggi ereditari, e quindi alla realizzazione di un interessante progetto espositivo a cura di Marinella Caputo, soltanto dopo un attento lavoro di ricerca e un’accurata ricognizione portata a termine da Maurizio Tittarelli Rubboli, pronipote di Paolo, in virtù dell’amorevole dedizione propria del “piccolo studioso di famiglia”, come egli stesso ama definirsi. Saranno in mostra circa 120 manufatti in ceramica a lustro e policroma prodotti dalla manifattura Rubboli di Gualdo Tadino e da altri opifici ceramici di grande qualità come Ginori, Miliani, William de Morgan, Cantagalli, Galileo Chini, La Salamandra ed Alan Caiger Smith, che coprono un arco temporale che va dagli anni settanta dell’Ottocento ai giorni nostri. La mostra è accompagnata dal libro-catalogo La Collezione Rubboli, edito dalla casa editrice Volumnia e curato da Marinella Caputo con un’introduzione di Timothy Wilson, conservatore dell’Ashmolean Museum di Oxford e di Alan Caiger-Smith, il grande artista mondiale del lustro. La Collezione Rubboli: 16 giugno - 30 settembre 2012-Chiesa di Santa Maria dei Laici (detta dei Bianchi), Gubbio -Venerdì, sabato e domenica 10.30-13.00 / 15.00-18.00
Gubbio/Gualdo Tadino
12/06/2012 15:56
Redazione
Gubbio: torna questa sera "Gusta il Centro Storico"
4 percorsi e tante novità. Torna questa sera "Gusta il Centro Storico", dodicesimo appuntamento organizzato da Confeserc...
Leggi
Gareggiare dei Convivi, il rione La Mora tra Divino e Umano
Un’altra straordinaria serata di spettacolo e grande gastronomia per il Gareggiare dei Convivi. Il Rione La Mora ha sfru...
Leggi
Assisi, si discute di economia al Sacro Convento con il ministro Passera
Il contributo francescano al superamento dell`attuale crisi economica è il tema dell`incontro internazionale - in progra...
Leggi
Imu, Cna plaude al Comune di Foligno ma...
“Bene la decisione del Comune di non applicare le maggiorazioni sull’aliquota Imu e di istituire un’addizionale Irpef pr...
Leggi
S.Giustino: "Anziano sì..ma a modo mio": convegno organizzato dall`Associazione "Genitori Oggi"
“Anziano sì…ma a modo mio! Strategie per un invecchiamento attivo”: questo il tema di un convegno organizzato dall’assoc...
Leggi
Sezioni Aia, tempo di elezioni
Tempo di elezioni per i presidenti delle sezioni arbitrali umbri: alla sezione Aia di Gubbio “Carlo Angeletti” è stato c...
Leggi
Quintana, ennesimo prestigioso premio da Montecitorio
E’ giunto ieri a Palazzo Candiotti l’ennesimo prestigioso riconoscimento per la Giostra della Quintana: si tratta di una...
Leggi
Gubbio: VI Torneo a Squadre dell`Appennino
Grande successo e partecipazione per il VI Torneo di Scacchi a Squadre dell’Appennino organizzato dal Gruppo “Scacco Mat...
Leggi
Foligno: la Provincia interverrà su varie vie di comunicazione
Nei giorni scorsi alcune vie di comunicazione del folignate sono state oggetto di un sopralluogo da parte dell’assessore...
Leggi
Gubbio: presentazione del volume “Donne protagoniste, dal medioevo all’800”
Giovedì 14 giugno, alle ore 12, presso l’aula magna della sede centrale dell’IIS “ G.Mazzatinti” di Gubbio, avrà luogo l...
Leggi
Utenti online:      372


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv